Discussione:
Il refrattario per il forno?
(troppo vecchio per rispondere)
Zorro
2003-12-16 15:50:10 UTC
Permalink
C'è qualche buon'anima che mi potrebbe spiegare il discorso di porre un
mattone refrattario nel forno?
A me mi piace farmi la pizza! (a me mi non si dice, ma rende meglio)
Guardando il sito di Gennarino ho letto di questo mattone da porre nel
forno, ma non sono riuscito a vedere se ci devono essere misure particolari
o quant'altro.
Cià
Flavio
2003-12-16 16:31:28 UTC
Permalink
Post by Zorro
C'è qualche buon'anima che mi potrebbe spiegare il discorso di porre un
mattone refrattario nel forno?
A me mi piace farmi la pizza! (a me mi non si dice, ma rende meglio)
Guardando il sito di Gennarino ho letto di questo mattone da porre nel
forno, ma non sono riuscito a vedere se ci devono essere misure particolari
o quant'altro.
Cià
Ci sono due strade più una....
La prima, più economica ma meno efficiente (secondo me). Compri dei mattoni
refrattari in un negozio che vende materiale per l'edilizia. Queste tavelle
di solito sono piuttosto spesse e piene (almeno quelle che ho trovato io),
e impiegano mooolto tempo a scaldarsi. Spesa una decina di euro (forse meno)
per uno o due mattoni, di misura tale da poter essere inseriti nel forno.
La seconda meno economica e più efficiente (sempre secondo me). Ti rechi da
un rivenditore della Franke e ordini (di solito non ce l'hanno disponibile)
una "pepita". E' una tavella refrattaria da forno leggera e forata che si
scalda rapidamente ed è molto efficiente. Purtroppo è cara, 50 euro circa.
La terza via è laboriosa ma probabilmente salva capra e cavoli. Ossia te la
fai, con della argilla refrattaria, ti fai lo stampo etc etc. A me pare un
po' complessa ma se ne hai voglia....
Ciao
--
Flavio
P.S. da noi buon'anima si dice di uno... beh...un po' morto!!!! ;-))

http://manimpasta.interfree.it>



Posted from X-Privat Free NNTP server - www.x-privat.org
Zorro
2003-12-16 16:51:37 UTC
Permalink
"Flavio" ha scritto nel messaggio:
Queste tavelle
Post by Flavio
di solito sono piuttosto spesse e piene (almeno quelle che ho trovato io),
e impiegano mooolto tempo a scaldarsi.
Per mooolto tempo, quanto tempo intendi più o meno?
E le appoggi direttamente al forno, senza niente sotto (il fondo non si
rovina?) e li leghi con qualche cosa tipo malta o basta appoggiarli l'uno
all'altro?
Post by Flavio
La seconda meno economica e più efficiente (sempre secondo me). Ti rechi da
un rivenditore della Franke e ordini (di solito non ce l'hanno
disponibile)
Post by Flavio
una "pepita".
per adesso salto la seconda :-)
Post by Flavio
La terza via è laboriosa ma probabilmente salva capra e cavoli. Ossia te la
fai, con della argilla refrattaria, ti fai lo stampo etc etc. A me pare un
po' complessa ma se ne hai voglia....
La terza mi stuzzica, però di argilla conosco solo quella in palline con
cui, assieme al cemento, si fa il sottofondo per la posa di pavimenti.... ti
stai riferendo a quella?
Post by Flavio
P.S. da noi buon'anima si dice di uno... beh...un po' morto!!!! ;-))
ehm ehm .... forse dovevo dire di buon cuore :-PP

Cià e grazie
Flavio
2003-12-16 17:02:10 UTC
Permalink
Post by Zorro
Per mooolto tempo, quanto tempo intendi più o meno?
E le appoggi direttamente al forno, senza niente sotto (il fondo non si
rovina?) e li leghi con qualche cosa tipo malta o basta appoggiarli l'uno
all'altro?
Per moolto intendo anche un'ora, e secondo me non si raggiungono gli stessi
risultati. Per la modalità di inserimento penso che le foto mandate da TT
siano chiare, niente sotto niente per legarle.
Post by Zorro
per adesso salto la seconda :-)
Potresti approffittare del natale no?? comunque capisco in effetti il prezzo
è insensato... anche se considerando che io mi faccio la pizza 1 o 2 volte a
sttimana... confrontando con i prezzi della pizzeria.... beh me la sono
pagata!!!;-)
Post by Zorro
La terza mi stuzzica, però di argilla conosco solo quella in palline con
cui, assieme al cemento, si fa il sottofondo per la posa di pavimenti.... ti
stai riferendo a quella?
No parlo di argilla refrattaria. un rivenditore di materiale edile ti saprà
indicare meglio di me....
Post by Zorro
ehm ehm .... forse dovevo dire di buon cuore :-PP
Cià e grazie
Massì si capiva... era tanto per fare una battuta!!
--
Flavio

http://manimpasta.interfree.it



Posted from X-Privat Free NNTP server - www.x-privat.org
Zorro
2003-12-16 17:13:10 UTC
Permalink
"Flavio" ha scritto nel messaggio:

CUTTOTUTTO


Grazie per la risposta
Ho acquistato amore anche io per la pizza fatta in casa e la cosa del
refratario devo dire che mi stuzzica parecchio.
mi devo ingegnare un po'
Cià
TT
2003-12-16 18:44:03 UTC
Permalink
Post by Flavio
No parlo di argilla refrattaria. un rivenditore di materiale edile ti saprà
indicare meglio di me....
L'argilla refrattaria, per darti un mattone, deve essere cotta ad
altissima temperatura: in casa come pensi di poterlo fare????

Ciao
TT

*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Only a mediocre person is always at his best
William Somerset Maugham
Zorro
2003-12-17 07:23:49 UTC
Permalink
Post by TT
L'argilla refrattaria, per darti un mattone, deve essere cotta ad
altissima temperatura: in casa come pensi di poterlo fare????
Ah, allora credo che resterò sui mattoni già belli e pronti;
ce ne sono alti due centimetri e penso posano andare bene.
Cià
PMF
2003-12-17 07:55:08 UTC
Permalink
Post by Zorro
Ah, allora credo che resterò sui mattoni già belli e pronti;
ce ne sono alti due centimetri e penso posano andare bene.
sono ideali. ne prendi 4, e li stendi sul fondo del forno. meglio
ancora se li appoggi sulla griglia, che fa da base. in questo modo,
finite le operazioni, prendi al griglia e porti i mattoni sul davanzale,
o in terrazza, dove raffreddino senza continuare a scaldare
l'elettrodomestico

Paolo
Giovanni Albertone
2003-12-17 09:22:34 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 08:55:08 +0100, PMF
Post by PMF
finite le operazioni, prendi al griglia e porti i mattoni sul davanzale,
o in terrazza, dove raffreddino senza continuare a scaldare
l'elettrodomestico
Abitando nel paese dei cachi :-)
In caso contrario, aprire lo sportello del forno e approfittare del
calore (ormai gia' pagato) che si spande nella cucina...

Ciao,
G.
Zorro
2003-12-17 11:14:16 UTC
Permalink
Post by PMF
sono ideali. ne prendi 4, e li stendi sul fondo del forno. meglio
ancora se li appoggi sulla griglia, che fa da base.
Très bien
Salut
Bruna
2003-12-17 11:30:15 UTC
Permalink
Post by TT
L'argilla refrattaria, per darti un mattone, deve essere cotta ad
altissima temperatura: in casa come pensi di poterlo fare????
con la malta refrattaria :-)
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
Zorro
2003-12-17 11:33:47 UTC
Permalink
Post by Bruna
con la malta refrattaria :-)
Che dovrebbe avere la stessa resa dei mattoni a parità di dimensioni ..... o
no?
Cià
Bruna
2003-12-17 11:55:46 UTC
Permalink
Post by Zorro
Che dovrebbe avere la stessa resa dei mattoni a parità di dimensioni
..... o no?
sì, :-)
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
Zorro
2003-12-17 11:59:01 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Zorro
Che dovrebbe avere la stessa resa dei mattoni a parità di dimensioni
..... o no?
sì, :-)
bien
@ndre@
2003-12-17 08:52:47 UTC
Permalink
Post by Flavio
La prima, più economica ma meno efficiente (secondo me). Compri dei mattoni
refrattari in un negozio che vende materiale per l'edilizia.
Ti sei fatta dare le schede sicurezza per verificare l'eventuale contenuto
di sostanze tossiche ?

andrea
PMF
2003-12-17 08:54:34 UTC
Permalink
Post by @ndre@
Ti sei fatta dare le schede sicurezza per verificare l'eventuale contenuto
di sostanze tossiche ?
sono mattoni refrattari, non mattoni normali. cioe' sono prodotti
proprio epr essere usati come ricopertura e ripiano dei forni a legna.
dubito possano rilasciare sostanze tossiche: tutte le pizzerie italiane
avrebbero problemi isnormontabili temo
Post by @ndre@
andrea
Paolo
@ndre@
2003-12-17 11:11:44 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by @ndre@
Ti sei fatta dare le schede sicurezza per verificare l'eventuale contenuto
di sostanze tossiche ?
sono mattoni refrattari, non mattoni normali. cioe' sono prodotti
proprio epr essere usati come ricopertura e ripiano dei forni a legna.
dubito possano rilasciare sostanze tossiche: tutte le pizzerie italiane
avrebbero problemi isnormontabili temo
Allora ho capito male. Pensavo che fosse semplicemente andato in un negozio
che vende materiali per l'edilizia e avesse comprato dei generici mattoni
refrattari e non dei prodotti specifici per uso alimentare.

andrea
PMF
2003-12-17 11:15:15 UTC
Permalink
Post by @ndre@
Allora ho capito male. Pensavo che fosse semplicemente andato in un negozio
che vende materiali per l'edilizia e avesse comprato dei generici mattoni
refrattari e non dei prodotti specifici per uso alimentare.
ho qualche problema andrea, se non nel capire cosa intendi. tra i
prodotti edili vi sono i mattoni refrattari. cosa sarebbero i mattoni
refrattari per uso non alimentare? mattoni refrattari per fare la
batuta delle scale a chocciola? mattoni refrattari da rivestimento?
Dove andrebbero usati i mattoni refrattari, se non nel rivestimento di
camini e di forni, oltre che nelel stufe a legna e carbone? quali altri
usi vi sono, tali da fare pensare a mattoni che rilascino sostanze
tossiche nell'ambiente?
Post by @ndre@
andrea
Paolo
@ndre@
2003-12-17 11:23:48 UTC
Permalink
Post by PMF
ho qualche problema andrea, se non nel capire cosa intendi. tra i
prodotti edili vi sono i mattoni refrattari. cosa sarebbero i mattoni
refrattari per uso non alimentare? mattoni refrattari per fare la
batuta delle scale a chocciola? mattoni refrattari da rivestimento?
Dove andrebbero usati i mattoni refrattari, se non nel rivestimento di
camini e di forni, oltre che nelel stufe a legna e carbone? quali altri
usi vi sono, tali da fare pensare a mattoni che rilascino sostanze
tossiche nell'ambiente?
Alcuni mattoni refrattari vengono impregnati ad esempio con sostanze
peciose. Altri contengono grosse quantita' di alluminati, oppure vengono
"caricati" con fibra di vetro, etc. etc.
Non tutti sono uguali e nontutti sono evidentemente "tossici".

andrea
Zorro
2003-12-17 11:34:57 UTC
Permalink
Post by @ndre@
Alcuni mattoni refrattari vengono impregnati ad esempio con sostanze
peciose. Altri contengono grosse quantita' di alluminati, oppure vengono
"caricati" con fibra di vetro, etc. etc.
Quindi all'atto dell'acquisto è meglio che il venditore mi assucuri sulla
non tossicità del materiale.
Cià
Ruggine
2003-12-18 11:32:04 UTC
Permalink
Post by @ndre@
Alcuni mattoni refrattari vengono impregnati ad esempio con sostanze
peciose. Altri contengono grosse quantita' di alluminati, oppure vengono
"caricati" con fibra di vetro, etc. etc.
Non tutti sono uguali e nontutti sono evidentemente "tossici".
indipendentemente dalle schede tecniche, mi sembra piuttosto normale
che quando uno si reca da un rivenditore di materiale edile per
chiedere una cosa come 10 mattoncini, gli venga di spiegare a che gli
servono... io avevo spedito il mio ragazzo, perche' il rivenditore era
sulla strada che faceva verso casa dei suoi, con le misure del forno
ha spiegato il tutto e, mentre avrei pensato ad una qualche reazione
di sorpresa dell'interlocutore, questo si e' dimostrato inizialmente
piuttosto tetragono, per poi mettersi a chiaccherare del fatto che lui
aveva rivestito con l'argilla, completamente,
il forno di casa sua :-))) (mi son chiesta anche come, esattamente,
ma forse basta una cottura "domestica" dell'impasto...boh)
inoltre si e' raccomandato di non usare mai la ventilazione con questi
mattoncini perche' il refrattario e' estremamente polveroso. Non
l'avrei comunque mai usata, la funzione ventilata, ma lui e' stato
carino a sottolinearlo.



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e
Zorro
2003-12-18 11:45:08 UTC
Permalink
Post by Ruggine
inoltre si e' raccomandato di non usare mai la ventilazione con questi
mattoncini perche' il refrattario e' estremamente polveroso. Non
l'avrei comunque mai usata, la funzione ventilata, ma lui e' stato
carino a sottolinearlo.
E l'averlo riportato qui da parte tua, è stato sicuramente utile ai più....
me compreso :)
Cià
massimo
2003-12-18 16:32:59 UTC
Permalink
On Thu, 18 Dec 2003 12:32:04 +0100 sgranocchiavo un riz, quando Ruggine
Post by Ruggine
inoltre si e' raccomandato di non usare mai la ventilazione con questi
mattoncini perche' il refrattario e' estremamente polveroso. Non
l'avrei comunque mai usata, la funzione ventilata, ma lui e' stato
carino a sottolinearlo.
un ihcino potenziale!
complimenti a lui (anche per l'idea di foderare il forno) e a te!
--
ciao!
massimo
Bruna
2003-12-17 11:23:04 UTC
Permalink
Post by PMF
ho qualche problema andrea, se non nel capire cosa intendi. tra i
prodotti edili vi sono i mattoni refrattari. cosa sarebbero i mattoni
refrattari per uso non alimentare?
Con che pensi sian rivestiti i forni per la fusione dei metalli leggeri? :-)
Comunque neppure quelli rilasciano sostanze tossiche
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
PMF
2003-12-17 11:34:37 UTC
Permalink
Post by Bruna
Con che pensi sian rivestiti i forni per la fusione dei metalli leggeri? :-)
mi ero dimenticato, che imbecille!
ma forse perche' non ho mai pensato che un rivenditore di materiali
edili venda mattoni per farsi in casa un forno per fusione metalli?
Post by Bruna
Comunque neppure quelli rilasciano sostanze tossiche
ca va sans dire, altrimenti a medicina del lavoro avrebbe da ridire!
Post by Bruna
ciao, Bruna
Paolo
Bruna
2003-12-17 11:56:26 UTC
Permalink
Post by PMF
ma forse perche' non ho mai pensato che un rivenditore di materiali
edili venda mattoni per farsi in casa un forno per fusione metalli?
ottima obiezione :-)
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
TT
2003-12-17 12:46:09 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 12:15:15 +0100, PMF
Post by PMF
ho qualche problema andrea, se non nel capire cosa intendi. tra i
prodotti edili vi sono i mattoni refrattari. cosa sarebbero i mattoni
refrattari per uso non alimentare?
mattoni refrattari per forni che non servono a cuocere il pane o la
pizza, ma manufatti edilizi, per esempio, che io di solito non
mangio...

Ciao
TT

*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Only a mediocre person is always at his best
William Somerset Maugham
TT
2003-12-16 16:33:59 UTC
Permalink
On Tue, 16 Dec 2003 15:50:10 GMT, "Zorro"
Post by Zorro
C'è qualche buon'anima che mi potrebbe spiegare il discorso di porre un
mattone refrattario nel forno?
A me mi piace farmi la pizza! (a me mi non si dice, ma rende meglio)
Guardando il sito di Gennarino ho letto di questo mattone da porre nel
forno, ma non sono riuscito a vedere se ci devono essere misure particolari
o quant'altro.
Cià
Io non ce l'ho ancora ma pensavo di ispirarmi a questo:
Loading Image...


Ciao
TT

*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Only a mediocre person is always at his best
William Somerset Maugham
TT
2003-12-16 16:46:11 UTC
Permalink
On Tue, 16 Dec 2003 17:33:59 +0100, TT
Post by TT
http://samartha.net/cgi-bin/PictureChest.cgi?images/PC130910-S.JPG
ops questo link non funge
ecco:

http://samartha.net/SD/procedures/SF01/MakeSF01-5.html

Ciao
TT

*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Only a mediocre person is always at his best
William Somerset Maugham
Zorro
2003-12-16 16:52:41 UTC
Permalink
Post by TT
http://samartha.net/cgi-bin/PictureChest.cgi?images/PC130910-S.JPG
Azz... l'immagine non si visualizza!
Cià
Zorro
2003-12-16 16:55:47 UTC
Permalink
Post by Zorro
Azz... l'immagine non si visualizza!
http://samartha.net/SD/procedures/SF01/MakeSF01-5.html


Si questa si!
Interessante!!
Hai qualche qualche maggior dettaglio?
Cià
Lucadm
2003-12-17 10:47:03 UTC
Permalink
On Tue, 16 Dec 2003 15:50:10 GMT, "Zorro"
Post by Zorro
C'è qualche buon'anima che mi potrebbe spiegare il discorso di porre un
mattone refrattario nel forno?
A me mi piace farmi la pizza! (a me mi non si dice, ma rende meglio)
Guardando il sito di Gennarino ho letto di questo mattone da porre nel
forno, ma non sono riuscito a vedere se ci devono essere misure particolari
o quant'altro.
Cià
Io sto cercando di autocostruirmela (se non avessi cappellato
nell'assemblaggio, starei già gustando la pizza! :-( )
Per il momento ti posso dire come ho fatto. Non come funziona (e,
soprattutto, SE funziona)

Il mio forno mi permette di inserire un quadrato di 41 cm di lato.
Ho usato dei ferri ad "L" 25x25x3mm (dal ferraiolo ho preso la verga
da 6 metri, il resto lo tengo. Non si sa mai! :-) ). Questo mi
lascia una misura utile interna di circa 40.4mm. Nel negozio di
materiale edile ho acquistato due tavelle di refrattario 40x20x3cm.
Appoggiati all'interno del telaio dovrebbero starci comodi,
permettendo anche qualche aggiustamento per eventuali differenti
coefficienti di dilatazione termica.
Costo: 6 euro (mi pare) per le tavelle + qualche euro per il ferrazzo.

Possibile miglioramento già in programma: "alleggerimento" delle
tavelle per ridurne l'inerzia termica, scavando nel (o sul?) lato
inferiore dei solchi longitudinali, che dovrebbero, in base alla mia
teoria, anche aumentare la superficie di scambio termico, accelerando
ulteriormente il riscaldamento. Ma sono solo idee, per il momento.
Appena avrò trovato il modo di correggere l'errore (ho saldato il lato
interno del telaio ed ora il materiale in eccesso impedisce alle
tavelle un corretto appoggio GRRRR :-( ) ed avrò compiuto qualche
prova seria, evetualmente comunicherò i risultati
Ciao
Luca
P.S.Credo che, parlando di argilla refrattaria, intendessero malta
refrattaria. Se non ho capito male, si lavora come il normale cemento
(al limite puoi chedere nel solito rivenditore di materiali edili o
nel NG it-hobby-fai-da-te). Ma costa ben più del cemento normale.
PMF
2003-12-17 10:54:24 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Possibile miglioramento già in programma: "alleggerimento" delle
tavelle per ridurne l'inerzia termica, scavando nel (o sul?) lato
e' su questo che ho dei dubbi, permettimi. si usa ilr efrattario
"proprio" per avere una inerzia termica cosi' elevata da non fare
ridurre la temperatura del forno all'inserimento della pizza. perche'
ridurla?
come si e' ripetuto piu' volte, la pietra non serve ad aumentare la
temperatura, nemmeno di 1°, ma proprio di aumentare considerevolmente la
quantita' di calore a disposizione. se vai ad alleggerire la struttura,
perderai proprio il beneficio del refrattario, n'est ces pas?

Paolo
Lucadm
2003-12-17 11:11:54 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 11:54:24 +0100, PMF
Post by PMF
Post by Lucadm
Possibile miglioramento già in programma: "alleggerimento" delle
tavelle per ridurne l'inerzia termica, scavando nel (o sul?) lato
e' su questo che ho dei dubbi, permettimi. si usa ilr efrattario
"proprio" per avere una inerzia termica cosi' elevata da non fare
ridurre la temperatura del forno all'inserimento della pizza. perche'
ridurla?
come si e' ripetuto piu' volte, la pietra non serve ad aumentare la
temperatura, nemmeno di 1°, ma proprio di aumentare considerevolmente la
quantita' di calore a disposizione. se vai ad alleggerire la struttura,
perderai proprio il beneficio del refrattario, n'est ces pas?
Paolo
Rispondo a tutti due che avete sollevato la stessa obiezione.
Il fatto è che io pensavo, nella mia ingenuità, che una tavella da 1 -
2 cm fosse sufficiente a conservare il calore sufficiente per poterlo
trasmettere al fondo della pizza. Solo che ho trovato solamente
tavelle da 3 cm di spessore. Dal momento che a vederle così mi
sembravano grosse, volevo evitare di dover aspettare ore perchè
arrivassero ad un completo riscaldamento. La profondità dei solchi che
avevo in mente era appunto di circa 1 cm (anche per consentirmi una
certa tolleranza, visto che dovrei usare il flessibile, che non è
proprio un bisturi :-) ).
Ad ogni modo, prima dello scempio, mi riservavo comunque di verificare
l'andamento della temperatura con l'apposito termometro digitale e
termocoppia, per confermare o meno il mio dubbio.

Comunque se la mia realizzazione vi fa sorogere altri dubbi, sarò ben
felice di ascoltarli (in casa ho una certa "opposizione interna", per
cui cerco sempre di minimizzare i possibili fallimenti per non dare
armi al nemico :-) ).

Grazie
Ciao
Luca
PMF
2003-12-17 11:20:53 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Il fatto è che io pensavo, nella mia ingenuità, che una tavella da 1 -
2 cm fosse sufficiente a conservare il calore sufficiente per poterlo
trasmettere al fondo della pizza. Solo che ho trovato solamente
tavelle da 3 cm di spessore. Dal momento che a vederle così mi
i mattoni refrattari, sono spessi 2.5, mi pare, e forse si trovano
anche di 2 cm. non vanno bene, con una apposita griglia sotto?
Post by Lucadm
sembravano grosse, volevo evitare di dover aspettare ore perchè
arrivassero ad un completo riscaldamento. La profondità dei solchi che
in un forno normale, non mi pare ci vogliano "ore" per arrivare a
temperatura. nella stagione piu' fredda, nelle condizioni peggiori, con
30-40', il tuo forno ha raggiunto la temperatura massima
Post by Lucadm
avevo in mente era appunto di circa 1 cm (anche per consentirmi una
sconcordo: 1 cm mi pare poco. e temo avresti problemi di fragilita',
una volta che hai pelato cosi' la tavella
Post by Lucadm
certa tolleranza, visto che dovrei usare il flessibile, che non è
proprio un bisturi :-) ).
molto peggio: rischi di trovarti per l'eternita' micropolveri
(generate dal flessibile) nei pori della tavella cosi' rasata. ti piace
la pizza alle micropolveri?
Post by Lucadm
Comunque se la mia realizzazione vi fa sorogere altri dubbi, sarò ben
felice di ascoltarli (in casa ho una certa "opposizione interna", per
cui cerco sempre di minimizzare i possibili fallimenti per non dare
armi al nemico :-) ).
la cosa piu' pratica mi sembra la ricerca di mattoni, spessore 2.2,5
cm. l'armatura (con un paio di griglie sotto), dovrebbe sostenerti i
mattoni disposti per bene. E nulal dice che devi ricoprire
perfettamente TUTTO il fondo: se disponendo 3 mattoni in questa
direzione "|||" e un mattone e mezzo nella direzione perpendicolare "-
-", finisci per ricoprire buona perte del forno, non vedo quale e' il
problema. l'unico taglio a flessibile potrebe essere quello per
ottenere un mezzo mattone che vada a riempire l'ultimo angolo.

Paolo
Zorro
2003-12-17 11:12:04 UTC
Permalink
Post by PMF
come si e' ripetuto piu' volte, la pietra non serve ad aumentare la
temperatura, nemmeno di 1°, ma proprio di aumentare considerevolmente la
quantita' di calore a disposizione.
Quindi, se ho ben capito, la pizza potrei anche non metterla direttamente
sul refrattario, ma sulla griglia per esempio di mezzo, in quanto quello che
mi interessa è che il refrattario diminuisca lo sbalzo di temperatura
all'apertura del forno!
No, perchè io pensavo che la pizza dovesse andare per forza sul refrattario.
Il posizionare poi i mattoni su di una griglia anche staccata di 1 cm. dal
fondo, dovrebbe fare lo stesso il suo bell'effetto, senza andare a toccare
il fondo medesimo con magari possibilità di rovinarlo (IHMO).
Correggetemi se sbaglio

Cià
PMF
2003-12-17 11:22:26 UTC
Permalink
Post by Zorro
No, perchè io pensavo che la pizza dovesse andare per forza sul refrattario.
penso sia meglio, vedendo che in pizzeria le pizze vengonoa dagiate
direttamente sulla pietra. il contatto diretto probabilmente permette di
trasferire piu' rapidamente il calore alla pizza
Post by Zorro
Il posizionare poi i mattoni su di una griglia anche staccata di 1 cm. dal
fondo, dovrebbe fare lo stesso il suo bell'effetto, senza andare a toccare
il fondo medesimo con magari possibilità di rovinarlo (IHMO).
questo e' verissimo. non appoghgiato sulla lastra di fondo del
forno, ma su un sostegno, evita di sicuro i graffiamenti e ogni problema

Paolo
Zorro
2003-12-17 11:42:16 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Zorro
No, perchè io pensavo che la pizza dovesse andare per forza sul refrattario.
penso sia meglio, vedendo che in pizzeria le pizze vengonoa dagiate
direttamente sulla pietra. il contatto diretto probabilmente permette di
trasferire piu' rapidamente il calore alla pizza
OK, tu adoperi qualche "pala" particolare per infornare e per sfornare o ti
arrangi con le palette da cucina normali?
E nel caso di più pizze, magari due o tre e una dopo l'altra, hai per caso
riscontrato sensibili diminuzioni di temperatura o il mattone si fa sentire
anche alla terza infornata?
porta pazienza per le mie mille domande ma sono un po' pignolo e vorrei che
il risultato di quello che vado a fare fosse sempre, per quanto poco, un
buon risultato.
Cià
PMF
2003-12-17 11:47:52 UTC
Permalink
Post by Zorro
OK, tu adoperi qualche "pala" particolare per infornare e per sfornare o ti
arrangi con le palette da cucina normali?
appoggio la teglia da pizza. mai pensato di fare pizza su mattone
nudo, in casa ritengo sia operazione poco praticabile. come ricordatod
a teresa, una leggerissima teglia, praticamente un foglio, di alluminio
o lamiera leggera. appoggiata direttamente sul mattone garantisce una
tramsissione immediata del calore
Post by Zorro
E nel caso di più pizze, magari due o tre e una dopo l'altra, hai per caso
riscontrato sensibili diminuzioni di temperatura o il mattone si fa sentire
anche alla terza infornata?
non sono mai arrivato nemmeno alla seconda. infornate successive le
faccio per biscotti e dolci, dove funziona benissimo. Una volta che la
temperatura e' al suo massimo, e' ovvio che il bruciatore deve
continuare a lavorare. la funzione della pietra e' di non fare scendere
di molto la temperatura del forno, ma di "quanto" dipende da ogni
singolo forno e dalle sue caratteristiche.
PEr capirci, gia' un miglioramento lo avevo ottenuto 10 anni fa
cambiando cucina: semplicemente il forno acceso NON arroventava le
lamiere esterne del mobile. segno che aveva un buon isolamento e poche
perdite inutili.
in ogni caso, il termostato dopo qualche minuto si accende, ma di certo
senza abbassarsi ai 180° scarsi come avviene senza pietra

Paolo
Zorro
2003-12-17 11:57:46 UTC
Permalink
Post by PMF
appoggio la teglia da pizza. mai pensato di fare pizza su mattone
Mi devo inventare qualche cosa!
Perchè io la pizza la voglio tonda :-)
Post by PMF
non sono mai arrivato nemmeno alla seconda. infornate successive le
Devo sperimentare.
Cià
PMF
2003-12-17 12:01:37 UTC
Permalink
Post by Zorro
Mi devo inventare qualche cosa!
Perchè io la pizza la voglio tonda :-)
teglia leggera, bassa, di alluminio o lamierino, tonda. in vendita in
tutti i supermercati

Paolo
Zorro
2003-12-17 12:06:25 UTC
Permalink
Post by PMF
teglia leggera, bassa, di alluminio o lamierino, tonda. in vendita in
tutti i supermercati
... in effetti....
c'entra niente, ma...... posti anche su ihm per caso?
Giovanni Albertone
2003-12-17 12:05:09 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 11:57:46 GMT, "Zorro"
Post by Zorro
Mi devo inventare qualche cosa!
Perchè io la pizza la voglio tonda :-)
Anche in questo caso lo sforzo intellettuale necessario sfiora il paio
di secondi: una teglia tonda no? :-)

Ciao,
G.
Zorro
2003-12-17 12:07:34 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
Anche in questo caso lo sforzo intellettuale necessario sfiora il paio
di secondi: una teglia tonda no? :-)
ehm ehm :-)
gennarino
2003-12-17 12:21:36 UTC
Permalink
"Giovanni Albertone" <
Post by Giovanni Albertone
Anche in questo caso lo sforzo intellettuale necessario sfiora il paio
di secondi: una teglia tonda no? :-)
E io che ho la sfoglia di alluminio rettangolare e ci faccio la
pizza tonda? Che sforzo intellettuale avro' mai fatto? :-)
--
http://www.gennarino.org
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno

icq 325215944
PMF
2003-12-17 12:22:25 UTC
Permalink
Post by gennarino
E io che ho la sfoglia di alluminio rettangolare e ci faccio la
pizza tonda? Che sforzo intellettuale avro' mai fatto? :-)
lezioni private di geometria da carlo morpurgo, I guess...

Paolo
Serena Sangiorgi
2003-12-17 13:11:49 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by gennarino
E io che ho la sfoglia di alluminio rettangolare e ci faccio la
pizza tonda? Che sforzo intellettuale avro' mai fatto? :-)
lezioni private di geometria da carlo morpurgo, I guess...
ROTFLISSIMO........
Serena
TT
2003-12-17 12:50:08 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 11:57:46 GMT, "Zorro"
Post by Zorro
Post by PMF
appoggio la teglia da pizza. mai pensato di fare pizza su mattone
Mi devo inventare qualche cosa!
Perchè io la pizza la voglio tonda :-)
Ho appena comprato una teglia tonda per pizza con il fondo
completamente bucherellato (tipo quello delle teglie per arrostire le
castagne, ma con piu' fori)

Ciao
TT

*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Only a mediocre person is always at his best
William Somerset Maugham
Zorro
2003-12-17 12:54:43 UTC
Permalink
Post by TT
Ho appena comprato una teglia tonda per pizza con il fondo
completamente bucherellato (tipo quello delle teglie per arrostire le
castagne, ma con piu' fori)
Questa me gusta!
la devo cercare al super.
Cià
TT
2003-12-17 15:00:37 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 12:54:43 GMT, "Zorro"
Post by Zorro
Post by TT
Ho appena comprato una teglia tonda per pizza con il fondo
completamente bucherellato (tipo quello delle teglie per arrostire le
castagne, ma con piu' fori)
Questa me gusta!
la devo cercare al super.
Cià
E' questa (bordo basso)
http://www.kaiseritalia.it/classic/classic_3.htm#forata

presa al Carrefour

Ciao
TT

*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Only a mediocre person is always at his best
William Somerset Maugham
Zorro
2003-12-17 15:05:09 UTC
Permalink
Post by TT
E' questa (bordo basso)
http://www.kaiseritalia.it/classic/classic_3.htm#forata
Bella!
vediamo se riesco a trovarla
cià
Giacomo Savastano
2003-12-17 10:54:23 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Possibile miglioramento già in programma: "alleggerimento" delle
tavelle per ridurne l'inerzia termica, scavando nel (o sul?) lato
inferiore dei solchi longitudinali, che dovrebbero, in base alla mia
teoria, anche aumentare la superficie di scambio termico, accelerando
ulteriormente il riscaldamento
posso?
mi pare una ***@ta.
Metti i mattoni in refrattario per avere un'inerzia termica alta
quando apri il forno poi alleggerisci le tavelle per diminuire
l'inerzia termica...
;-)))
--
Giacomo Savastano
Le foto di Jacopo http://jacopo.consy.it
"come te la pensi bella quando te la ragioni" (cit.)
Per rispondere cambiate il dominio con (at) email (punto) it
Zorro
2003-12-17 11:17:25 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Io sto cercando di autocostruirmela
ZAP

E noi aspettiamo con ansia il risultato!!! ;-))
E magari avrestio anche la possibilità di far vedere qualche fotina?
Cià
Lucadm
2003-12-17 11:21:22 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 11:17:25 GMT, "Zorro"
Post by Zorro
Post by Lucadm
Io sto cercando di autocostruirmela
ZAP
E noi aspettiamo con ansia il risultato!!! ;-))
E magari avrestio anche la possibilità di far vedere qualche fotina?
Cià
Anch'io! :-)
Per la foto, finchè non so come avrò risolto l'obbrobrio della
saldatura, mi vergogno troppo. Comunque sicuramente posterò il
disgnino con fidocad.
Ciao
Luca
Il Russo
2003-12-17 11:30:26 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Per la foto, finchè non so come avrò risolto l'obbrobrio della
saldatura, mi vergogno troppo. Comunque sicuramente posterò il
disgnino con fidocad.
Ciao
Luca
... scusa l'intromissione, ma non capisco la tua ossessione per il telaio
...
... io ho affiancato due piastrelle e le ho appoggiate sulla griglia ...
... gli ho saldato 4 bacchettine perpendicolarmente alla griglia e
spessorato ...
... la pizza dopotutto non crea tutta questa "bagna che cola" ...
Lucadm
2003-12-17 12:29:05 UTC
Permalink
Post by Il Russo
Post by Lucadm
Per la foto, finchè non so come avrò risolto l'obbrobrio della
saldatura, mi vergogno troppo. Comunque sicuramente posterò il
disgnino con fidocad.
Ciao
Luca
... scusa l'intromissione, ma non capisco la tua ossessione per il telaio
...
... io ho affiancato due piastrelle e le ho appoggiate sulla griglia ...
... gli ho saldato 4 bacchettine perpendicolarmente alla griglia e
spessorato ...
... la pizza dopotutto non crea tutta questa "bagna che cola" ...
diciamo che per il solito problema dell'"opposizione interna" (leggi
consorte), devo avere qualcosa che sia solido, e che garantisca al
massimo la preservazione dello stato attuale del suo forno al di la di
ogni ragionevole dubbio (ed anche degli irragionevoli).
Un telaio dovrebbe dare questa garanzia che le due tavelle se ne
stiano dove le ho messe (e comunque i bordi sono stati tutti smussati
per non graffiare) anche in caso di deposizine o manipolazione
maldestra della pizza, paletta è/o tavelle stesse e che tra le due non
ci sia spazio perchè le famose "ondate" di materiale non possano
andare ad incrostare il fondo del forno. Inoltre il telaio renderebbe
più semplice l'apposizione (una delle tante migliorie che aspettano la
rpova del fuoco per essere valutate) di un sistema di rimozione a
caldo (utile soprattutto d'estate, quando in soggiorno si cerca di
evitare l'accumulo di calore extra).
E poi ho paura di essere diventato un perfezionista e le due
mattonelle buttate li non mi piacevano proprio! ;-)

Ciao
Luca
PMF
2003-12-17 12:41:57 UTC
Permalink
Post by Lucadm
E poi ho paura di essere diventato un perfezionista e le due
mattonelle buttate li non mi piacevano proprio! ;-)
vero, ma prova questa:
comperi una seconda griglia da forno (della misura del tuo forno)
la usi sul fondo, con i mattoni appoggiati sopra, cosi' da non farli
entrare in contatto con il fondo verniciato a smalto
la pizza la appoggi sui mattoni usando una teglia leggera

mi pare veng aincontro a tutte le esigenze prospettate
Post by Lucadm
Luca
Paolo
massimo
2003-12-17 13:10:21 UTC
Permalink
Post by PMF
mi pare veng aincontro a tutte le esigenze prospettate
un bel giro di fil di ferro a dare l'impressione di stabilita' aiuta.
(le donne hanno un grosso rispetto per il fdf) :-)
--
ciao!
massimo
Lucadm
2003-12-17 13:12:22 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 14:10:21 +0100, massimo
Post by massimo
Post by PMF
mi pare veng aincontro a tutte le esigenze prospettate
un bel giro di fil di ferro a dare l'impressione di stabilita' aiuta.
(le donne hanno un grosso rispetto per il fdf) :-)
Prova a sposarti un cavolo di ingegnere ( ingengnere del cavolo :-)
), poi mi dici :-(
ciao
Luca
Il Russo
2003-12-17 13:14:58 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Prova a sposarti un cavolo di ingegnere ( ingengnere del cavolo :-)
... ah, bhe ...
... allora è il caso di dire che te la sei proprio cercata :-)))))
Lucadm
2003-12-17 13:16:49 UTC
Permalink
Post by Il Russo
Post by Lucadm
Prova a sposarti un cavolo di ingegnere ( ingengnere del cavolo :-)
... ah, bhe ...
... allora è il caso di dire che te la sei proprio cercata :-)))))
Censura!!!
:-)
Luca
massimo
2003-12-17 13:26:09 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Prova a sposarti un cavolo di ingegnere ( ingengnere del cavolo :-)
falle fare un progettino, ci pensiamo noi a bocciarlo!
--
ciao!
massimo
Giacomo Savastano
2003-12-17 14:05:02 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Prova a sposarti un cavolo di ingegnere ( ingengnere del cavolo :-)
), poi mi dici :-(
Anche un altro aveva sposato un ing...
--
Giacomo Savastano
Le foto di Jacopo http://jacopo.consy.it
"come te la pensi bella quando te la ragioni" (cit.)
Per rispondere cambiate il dominio con (at) email (punto) it
Lucadm
2003-12-17 14:12:50 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 15:05:02 +0100, Giacomo Savastano
Post by Giacomo Savastano
Post by Lucadm
Prova a sposarti un cavolo di ingegnere ( ingengnere del cavolo :-)
), poi mi dici :-(
Anche un altro aveva sposato un ing...
????
Ciao
luca
Giacomo Savastano
2003-12-17 14:34:39 UTC
Permalink
????
questa l'hanno capita in pochi :-)
--
Giacomo Savastano
Le foto di Jacopo http://jacopo.consy.it
"come te la pensi bella quando te la ragioni" (cit.)
Per rispondere cambiate il dominio con (at) email (punto) it
Lucadm
2003-12-17 14:41:10 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 15:34:39 +0100, Giacomo Savastano
Post by Giacomo Savastano
????
questa l'hanno capita in pochi :-)
Allora aiuta noi moltitudini! :-)
Ciao
Luca
TT
2003-12-18 10:54:26 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Prova a sposarti un cavolo di ingegnere ( ingengnere del cavolo :-)
), poi mi dici :-(
ciao
Luca
Embe'??? E che hai contro gl iingegneri

TT/ del sindacato mogli ingegneri :)
Ciao
TT

*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Only a mediocre person is always at his best
William Somerset Maugham
Lucadm
2003-12-18 11:02:27 UTC
Permalink
On Thu, 18 Dec 2003 11:54:26 +0100, TT
Post by TT
Post by Lucadm
Prova a sposarti un cavolo di ingegnere ( ingengnere del cavolo :-)
), poi mi dici :-(
ciao
Luca
Embe'??? E che hai contro gl iingegneri
TT/ del sindacato mogli ingegneri :)
Ciao
TT
*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Only a mediocre person is always at his best
William Somerset Maugham
Hai presente NBK? La stessa cosa.
Una "moglie e ingegnere" è così e basta. Non puoi chiederle di essere
diversa :-)

Ciao
Luca
Bruna
2003-12-17 13:21:04 UTC
Permalink
Post by massimo
un bel giro di fil di ferro a dare l'impressione di stabilita' aiuta.
(le donne hanno un grosso rispetto per il fdf) :-)
:-P infatti, ottimo,specie se spinato, per legarci gli spiritosi :-)
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
massimo
2003-12-17 13:28:19 UTC
Permalink
Post by Bruna
:-P infatti, ottimo,specie se spinato, per legarci gli spiritosi :-)
AHI, AHI, non s'era detto solo skucchiahiate?
--
ciao!
massimo
Bruna
2003-12-17 13:41:21 UTC
Permalink
Post by massimo
Post by Bruna
:-P infatti, ottimo,specie se spinato, per legarci gli spiritosi :-)
AHI, AHI, non s'era detto solo skucchiahiate?
le skucchiaiate arrivano a legatura avvenuta :-)))
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
Lucadm
2003-12-17 13:08:50 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 13:41:57 +0100, PMF
Post by PMF
Post by Lucadm
E poi ho paura di essere diventato un perfezionista e le due
mattonelle buttate li non mi piacevano proprio! ;-)
comperi una seconda griglia da forno (della misura del tuo forno)
la usi sul fondo, con i mattoni appoggiati sopra, cosi' da non farli
entrare in contatto con il fondo verniciato a smalto
la pizza la appoggi sui mattoni usando una teglia leggera
mi pare veng aincontro a tutte le esigenze prospettate
OK, ma del telaio che ho costruito, a questo punto, che ci faccio? :-)
E non provate a suggerirmi usi "poco ortodossi"! ;-)
Ciao
Luca
PMF
2003-12-17 13:17:28 UTC
Permalink
Post by Lucadm
OK, ma del telaio che ho costruito, a questo punto, che ci faccio? :-)
vediamo, hai la cornice, giusto? l'idea dei mattoni era per non stare
a fare impasti e calcinature, poco consone. usa quella come base per i
mattoni: al massimo dovrai tagliarne uno o due, per il riempimento.
l'ing.-consorte dovrebbe essere soddisfatta, e vedere salvo il suo
smalto del forno.
Post by Lucadm
Luca
Paolo
Bruna
2003-12-17 11:26:40 UTC
Permalink
Post by Lucadm
P.S.Credo che, parlando di argilla refrattaria, intendessero malta
refrattaria. Se non ho capito male, si lavora come il normale cemento
(al limite puoi chedere nel solito rivenditore di materiali edili o
nel NG it-hobby-fai-da-te). Ma costa ben più del cemento normale.
essì e non è venduta in sacchettini :-)
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
Continua a leggere su narkive:
Loading...