Discussione:
spatzle al formaggio
(troppo vecchio per rispondere)
Slayer
2007-08-23 09:37:45 UTC
Permalink
Ciao, ieri sera ho provato a fare gli spatzle al formaggio:

500g di spatzle comprati al supermercato
emmental grattuggiato
cipolle

ho fatto diversi strati di spatzle ed un po' di emmental. forse ne ho
messo troppo poco, non so. Pepe

ho fatto andare le cipolle tagliate a dischi fini nel burro fino a
quando sono diventate un po' brune, e le ho messe sopra al resto con
alcuni pezzettini di burro.

Coperto con alluminio, messo nel forno 220gradi per 10-15 minuti. poi 5
minuti ancora scoperto.

Le cipolle non sono diventate belle croccanti e scure, sono rimaste
mollicce. Il formaggio era di sicuro non sufficiente, non aveva creato
la bella pasta filante.

Qualche consiglio per fargli meglio?

grazie
challenger
2007-08-23 11:34:30 UTC
Permalink
Post by Slayer
500g di spatzle comprati al supermercato
Io ne sono goloso. Se sono in trentino per lavoro, e ci vado spesso,
non perdo l'occasione per trovarmi un ristorantino dove farmene un
piatto in qualsiasi variante. Ma non li compero mai al
supermercato....� cos� bello e facile farseli.
Slayer
2007-08-23 13:46:40 UTC
Permalink
Post by challenger
Io ne sono goloso. Se sono in trentino per lavoro, e ci vado spesso,
non perdo l'occasione per trovarmi un ristorantino dove farmene un
piatto in qualsiasi variante. Ma non li compero mai al
supermercato....è così bello e facile farseli.
Andiamo per gradi :)

Al di la' degli spatzle, il procedimento per farli al formaggio com'e'?
MadeinItaly74
2007-08-23 14:05:29 UTC
Permalink
Post by Slayer
500g di spatzle comprati al supermercato
Io ne sono goloso. Se sono in trentino per lavoro, e ci vado spesso,
non perdo l'occasione per trovarmi un ristorantino dove farmene un
piatto in qualsiasi variante. Ma non li compero mai al
supermercato....è così bello e facile farseli.

Davvero?? Mi spieghi bene bene, per filo e per segno come farli?
Io ne compro spesso un tipo verde agli spinaci al supermercato che mi
piacciono da matti, ma anche a me piacerebbe sapermeli fare da sola.
Però.... tieni presente che sono marchigiana e qua il ferro per gli spatzle
non si trova proprio. Si riescono comunque a fare con qualche escamotage??
Grazie.
Slayer
2007-08-23 15:00:21 UTC
Permalink
Post by MadeinItaly74
Io ne compro spesso un tipo verde agli spinaci al supermercato che mi
piacciono da matti,
Come li cucini dopo che li hai comprati?
MadeinItaly74
2007-08-23 15:09:02 UTC
Permalink
Post by Slayer
Post by MadeinItaly74
Io ne compro spesso un tipo verde agli spinaci al supermercato che mi
piacciono da matti,
Come li cucini dopo che li hai comprati?
Gli faccio un soffrittino semplicissimo di scalogno e spek (a volte ci metto
anche il radicchio, altre volte ci metto un po' di olio tartufato), poi un
po' formaggi grattuggiato alla fine (ma non troppo, non mi piace che copra
troppo).
Ruggine
2007-08-23 16:02:30 UTC
Permalink
On Thu, 23 Aug 2007 17:09:02 +0200, "MadeinItaly74"
Post by MadeinItaly74
anche il radicchio, altre volte ci metto un po' di olio tartufato), poi un
po' formaggi grattuggiato alla fine (ma non troppo, non mi piace che copra
troppo).
io l'olio tartufato lo trovo commestibile quanto un olio lubrificante,
a te piace ?????
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
MadeinItaly74
2007-08-23 16:34:40 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Thu, 23 Aug 2007 17:09:02 +0200, "MadeinItaly74"
Post by MadeinItaly74
anche il radicchio, altre volte ci metto un po' di olio tartufato), poi un
po' formaggi grattuggiato alla fine (ma non troppo, non mi piace che copra
troppo).
io l'olio tartufato lo trovo commestibile quanto un olio lubrificante,
a te piace ?????
In piccole dosi. si.
Ad esempio, qui mi ci piace perchè ho dei gnocchetti rustici, ho il sapore
dello spek e secondo me si sposa bene, gli da giusto quell'aroma di tartfo
che non mi dispiace (ne metto poco).
Invece non ci farei mai dei crostini o dei ravioli tartufati (senza altri
condimenti o sughi) perche sarebbe troppo invadente come sapore.
Capito cosa intendo?
Ruggine
2007-08-23 17:32:12 UTC
Permalink
On Thu, 23 Aug 2007 18:34:40 +0200, "MadeinItaly74"
Post by MadeinItaly74
Capito cosa intendo?
sì ma non condivido io il sentore di lubrificante lo sento comunque
immediatamente. Tempo fa conoscevo una signora belga che tritata dei
tartufi neri con un attrezzino che a detta sua vendono in belgio, che
li riduceva a granellini (ma non so da dove provenisse quel tartufo
non credo fosse nostrano) e li ricpriva di olio, non erano male, uno
dei compromessi più decenti che mi sia capitato di provare.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
challenger
2007-08-23 17:15:04 UTC
Permalink
Post by MadeinItaly74
Davvero?? Mi spieghi bene bene, per filo e per segno come farli?
Io ne compro spesso un tipo verde agli spinaci al supermercato che mi
piacciono da matti, ma anche a me piacerebbe sapermeli fare da sola.
Per�.... tieni presente che sono marchigiana e qua il ferro per gli spatzle
non si trova proprio. Si riescono comunque a fare con qualche escamotage??
Grazie.
Per farli con gli spinaci tipo quelli del supermarket
Ingredienti per 4 persone:
500 g. di spinaci
250 g. di farina
2 bicchieri di latte
2 uova
30 g. di burro
150 g. di spalla di prosciutto
1 dl. di vino bianco
1 dl. di panna liquida
grana grattugiato, sale, pepe


Preparazione:
Lessare in acqua salata gli spinaci, strizzarli e passarli al
setaccio. Preparare una pastella di media consistenza con il latte, la
farina, le uova ed il sale, aggiungere gli spinaci. Servendosi
dell'apposito attrezzo, passare la pastella nell'acqua bollente.
Appena gli gnocchetti vengono a galla, toglierli dall'acqua con una
schiumarola e passarli in un recipiente pieno di acqua fredda.
Soffriggi il prosciutto tritato nel burro, annaffia con vino bianco,
lascia evaporare un poco, aggiungi la panna, porta nuovamente ad
ebollizione, sale, prepara ed aggiungi il parmigiano. Ripassa gli
gnocchetti in questo composto e servirli in una terrina ben calda.

Naturalmente al posto degli spinaci possiamo fare l'impasto con zucca
o sbizzarirci con altri legumi oppure farli in bianco e poi metterci
sopra sughi di qualsiasi tipo, o burro e salvia. I bimbi ne vanno
matti

L'attrezzo per "grattarli" sull'acqua sembra una grattugia con buchi
larghi con sopra una vaschetta che corre su due binari. Facendo andare
avanti/indietro la vaschetta si causa la caduta della pastella
nell'acqua. L'ultimo attrezzo comperato su un normale negozio di
casalinghi a 4,60 euro. Se proprio non lo trovi potresti provare con
qualcosa che abbia buchi larghi e spalmarci sopra la pastella che non
sia troppo liquida. Se proprio non ci riesci mandami un pvt con
l'indirizzo e te lo spedisco a tue spese.
Ruggine
2007-08-23 17:36:50 UTC
Permalink
On Thu, 23 Aug 2007 10:15:04 -0700, challenger
Post by challenger
Per farli con gli spinaci tipo quelli del supermarket
500 g. di spinaci
250 g. di farina
2 bicchieri di latte
2 uova
30 g. di burro
150 g. di spalla di prosciutto
1 dl. di vino bianco
1 dl. di panna liquida
grana grattugiato, sale, pepe
sarà scontato detto da me, ma io sulla panna non concordo, viene il
solito pasticcio pannato, non concordo nemmeno sulla sfumata di vino
sul prosciutto (cotto ???).
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
challenger
2007-08-23 18:01:52 UTC
Permalink
sar� scontato detto da me, ma io sulla panna non concordo, viene il
solito pasticcio pannato, non concordo nemmeno sulla sfumata di vino
sul prosciutto (cotto ???).
Era solo per fare una specie di sugo da metterci sopra, visto anche
che uno si pu� sbizzarire.
Poi uno fa magari un tentativo e ci mette qualcos'altro. Oppure leva
una cosa ma mette l'altra.
Fino a che non trovi l'ideale come per le donne.
Ruggine
2007-08-23 21:25:15 UTC
Permalink
On Thu, 23 Aug 2007 11:01:52 -0700, challenger
Post by challenger
Era solo per fare una specie di sugo da metterci sopra, visto anche
che uno si può sbizzarire.
Poi uno fa magari un tentativo e ci mette qualcos'altro. Oppure leva
una cosa ma mette l'altra.
sì io però oreferisco condimenti non salsati, radicchio e speck ad
esempio, o appunto cipolla e formaggio, la panna rende appunto il
tutto salsoso, a quel punto mi viene da usarli come contorno ad un
piatto di carne con del sugo da una sorta di gulash o anche che ne so,
un brasato di coda di manzo.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
challenger
2007-08-23 21:43:03 UTC
Permalink
s� io per� oreferisco condimenti non salsati, radicchio e speck ad
esempio, o appunto cipolla e formaggio, la panna rende appunto il
tutto salsoso, a quel punto mi viene da usarli come contorno ad un
piatto di carne con del sugo da una sorta di gulash o anche che ne so,
un brasato di coda di manzo.
Mah.. secondo me la salsa unisce il tutto in modo uniforme, anche la
quantit� di sugo risulta la stessa in tutto il piatto se lo stesso �
ben condito. Se ci butto sopra radicchio e speck oppure cipolla e
formaggio, mi vengono dei grumi di di cose anche buone ma non
omogeneamente amalgamate con la pasta/spezli/gnocchi/altro.
Infatti la nostra cucina tradizionale prevede un'ampissima gamma di
sughi e salse per questo motivo credo.
Ruggine
2007-08-24 13:49:39 UTC
Permalink
On Thu, 23 Aug 2007 14:43:03 -0700, challenger
Post by challenger
Mah.. secondo me la salsa unisce il tutto in modo uniforme, anche la
quantità di sugo risulta la stessa in tutto il piatto se lo stesso è
ben condito. Se ci butto sopra radicchio e speck oppure cipolla e
formaggio, mi vengono dei grumi di di cose anche buone ma non
omogeneamente amalgamate con la pasta/spezli/gnocchi/altro.
esatto e personalmente la pasta condita sempre con condimenti omogenei
non mi piace, la trovo stancante. Mi spiego meglio, ci sono condimenti
come un ragù oppure amatriciana per stre in tema visto che se ne parla
sempre, che di default è ovvio condiscano una pasta in modo omogeneo.
Ma quando faccio un condimento con verdure, ad esempio, mi piace che
ogni boccone sia differente dal precedente che i sapori spicchino
netti e definiti e non una amalgama ottenuto dalla fusione di tutti i
sapori insieme.
Post by challenger
Infatti la nostra cucina tradizionale prevede un'ampissima gamma di
sughi e salse per questo motivo credo.
Mah oddio certo sughi e salse ce ne sono tantissimi di tradizionali,
anche perchè una volta si utilizzava molto pane e tutto ciò che dava
sapore si cercava di allungarlo e diluirlo in modo che sfamasse e
saziasse il più possibile.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Ludwig
2007-08-24 06:57:11 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Thu, 23 Aug 2007 11:01:52 -0700, challenger
Post by challenger
Era solo per fare una specie di sugo da metterci sopra, visto anche
che uno si può sbizzarire.
Poi uno fa magari un tentativo e ci mette qualcos'altro. Oppure leva
una cosa ma mette l'altra.
sì io però oreferisco condimenti non salsati, radicchio e speck ad
esempio, o appunto cipolla e formaggio, la panna rende appunto il
tutto salsoso, a quel punto mi viene da usarli come contorno ad un
piatto di carne con del sugo da una sorta di gulash o anche che ne so,
un brasato di coda di manzo.
Al contrario.
Se li usi con brasati o carne con sugo li usi al naturale e li accompagni
con il sugo della carne.
Non mi vorrai mica mettere a fianco ad un sugo denso di carne una massa di
panna e formaggio, spero?

Bye, Ludwig.
Ruggine
2007-08-24 13:49:39 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Al contrario.
Se li usi con brasati o carne con sugo li usi al naturale e li accompagni
con il sugo della carne.
Non mi vorrai mica mettere a fianco ad un sugo denso di carne una massa di
panna e formaggio, spero?
no per carità mi sono spiegata malissimo io: volevo dire che se li
debbo "salsare" li mangio come contorno di un piatto di carne sugoso
(ovviamente non conditi), altrimenti preferisco non siano salsati ma
conditi con verdura e formaggio o verdura e soffritto di speck o
pancetta o lardo.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Ludwig
2007-08-24 13:55:19 UTC
Permalink
Post by Ruggine
no per carità mi sono spiegata malissimo io: volevo dire che se li
debbo "salsare" li mangio come contorno di un piatto di carne sugoso
Adesso si ragiona, per un momento mi ero "spaventato".
:-))
Bye, Ludwig.
Ruggine
2007-08-24 14:03:39 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Adesso si ragiona, per un momento mi ero "spaventato".
è normale, scirvo di getto ed infretta ed ho il terribile viziaggio di
non rileggere mai prima di postare :-D
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Ruggine
2007-08-24 14:05:17 UTC
Permalink
Post by Ruggine
è normale, scirvo di getto ed infretta ed ho il terribile viziaggio di
non rileggere mai prima di postare :-D
ora poi che son connessa con il cellulare è pure peggio, tendo a
scrivere più in fretta e qusto è il risultato :-\
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Slayer
2007-08-23 17:44:22 UTC
Permalink
Post by challenger
Per farli con gli spinaci tipo quelli del supermarket
Invece al formaggio hai una ricetta ben dettagliata come quella che hai
scritto?
challenger
2007-08-23 18:06:42 UTC
Permalink
Post by Slayer
Invece al formaggio hai una ricetta ben dettagliata come quella che hai
scritto?
Gli spezli sono come la pasta.
Non si pu� dire <<come la fai la pasta??>> se tra metodi certificati
e varianti siamo sul milione di modi.
Per� visto che hai nominato formaggio, vorrei provare la settimana
prossima a fare strati di spezli alternati a sugo e sopra metterci
delle sottilette di formaggio e metter in forno fino a fare la
crosticina. grazie dell'idea.
Ruggine
2007-08-23 21:25:15 UTC
Permalink
On Thu, 23 Aug 2007 11:06:42 -0700, challenger
Post by challenger
prossima a fare strati di spezli alternati a sugo e sopra metterci
delle sottilette di formaggio e metter in forno fino a fare la
aaarrgghghhh con "sottilette" vuoi significare fette sottili di *buon*
formaggio, vero ??? :-DD
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
challenger
2007-08-23 21:45:46 UTC
Permalink
Post by Ruggine
aaarrgghghhh con "sottilette" vuoi significare fette sottili di *buon*
formaggio, vero ??? :-DD
Certo. Con sottilette intendo buon formaggio tagliato a fette sottili.
Per� anche un quattro formaggi non ci starebbe male.
Ruggine
2007-08-24 13:49:39 UTC
Permalink
On Thu, 23 Aug 2007 14:45:46 -0700, challenger
Però anche un quattro formaggi non ci starebbe male.
altro amalgama magmatico in cui non si distinguono più i sapori
originari, va bene per finire i cosiddetti ruscumi di frigo ma non mi
sognerei mai di propporlo a qualche ospite.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Slayer
2007-08-24 14:19:21 UTC
Permalink
Post by Ruggine
altro amalgama magmatico in cui non si distinguono più i sapori
originari, va bene per finire i cosiddetti ruscumi di frigo ma non mi
sognerei mai di propporlo a qualche ospite.
bravo. mettiamo anche il tiramisu' nella categoria "non offrire agli ospiti"
Ruggine
2007-08-24 14:23:16 UTC
Permalink
Post by Slayer
bravo. mettiamo anche il tiramisu' nella categoria "non offrire agli ospiti"
mozione approvata :-)
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Slayer
2007-08-23 21:56:25 UTC
Permalink
Post by challenger
Gli spezli sono come la pasta.
Non si può dire <<come la fai la pasta??>> se tra metodi certificati
e varianti siamo sul milione di modi.
Se mi chiedi la ricetta del sugo di pomodoro, te la posso spiegare, non
vedo il problema
Post by challenger
delle sottilette di formaggio e metter in forno fino a fare la
crosticina. grazie dell'idea.
Non e' un'idea mia, I Kasespetzle sono un piatto tipicissimo che si
trova ottimo in tutti i ristoranti della zona in cui vivo attualmente.
challenger
2007-08-24 07:15:40 UTC
Permalink
Post by Slayer
Non e' un'idea mia, I Kasespetzle sono un piatto tipicissimo che si
trova ottimo in tutti i ristoranti della zona in cui vivo attualmente.
Per quanto riguarda gli ottimi ristoranti tedeschi hai gi� detto
tutto: ""assolutamente, qui l'olio d'oliva c'entra come la banana
sulla bistecca. I tedeschi si metterebbero a ridere se usassi olio
d'oliva ;)""
Poi qualche specialit� locale sicuramente la mangio e la elaboro a
modo mio a casa con ingredienti a modo.
Slayer
2007-08-24 10:40:00 UTC
Permalink
Per quanto riguarda gli ottimi ristoranti tedeschi hai già detto
beh sei ignorante. se la cucina italiana e' la migliore al mondo, non
significa che si debbano stuprare i piatti tradizionali delle altre
realta'. Cosa cavolo c'entra il sapore dell'olio di oliva su un piatto
di formaggio tipico tedesco?
Poi qualche specialità locale sicuramente la mangio e la elaboro a
modo mio a casa con ingredienti a modo.
Esatto, come quegli stranieri che buttano gli spaghetti nell'acqua
fredda e poi la portano a bollire e li condiscono con il ketchup. Per
loro e' una cosa naturale. Chiaramente dopo questo piatto si beve il
cappuccino. Ecco con il tuo olio di oliva ti stai comportando allo
stesso modo
MadeinItaly74
2007-08-25 08:05:04 UTC
Permalink
"challenger" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@e9g2000prf.googlegroups.com...

L'attrezzo per "grattarli" sull'acqua sembra una grattugia con buchi
larghi con sopra una vaschetta che corre su due binari. Facendo andare
avanti/indietro la vaschetta si causa la caduta della pastella
nell'acqua. L'ultimo attrezzo comperato su un normale negozio di
casalinghi a 4,60 euro. Se proprio non lo trovi potresti provare con
qualcosa che abbia buchi larghi e spalmarci sopra la pastella che non
sia troppo liquida. Se proprio non ci riesci mandami un pvt con
l'indirizzo e te lo spedisco a tue spese.


Grazie mille, sei gentilissimo.
Adesso vedo se riesco a trovare un'alternativa accettabile. Se non
riuscissi, casomai approfitterò della tua proposta.
Grazie ancora.
challenger
2007-08-25 13:40:14 UTC
Permalink
Post by MadeinItaly74
Adesso vedo se riesco a trovare un'alternativa accettabile. Se non
riuscissi, casomai approfitterò della tua proposta.
Visto l'esiguo costo dell'aggeggio, te lo mando gratis, per
raggiungere il peso minimo ti posso anche aggiungere qualcos'altro a
tua scelta, però tu mi spedisci una serie completa di prodotti tipici
machigiani. So che conservate sott'olio in modo eccellente.
Fammi sapere
MadeinItaly74
2007-08-25 21:34:49 UTC
Permalink
Post by MadeinItaly74
Adesso vedo se riesco a trovare un'alternativa accettabile. Se non
riuscissi, casomai approfitterò della tua proposta.
Visto l'esiguo costo dell'aggeggio, te lo mando gratis, per
raggiungere il peso minimo ti posso anche aggiungere qualcos'altro a
tua scelta, però tu mi spedisci una serie completa di prodotti tipici
machigiani. So che conservate sott'olio in modo eccellente.
Fammi sapere

Senti qua... Oggi qui da me c'è la fiera con circa 2 km di bancarelle... Mi
sono messa a fare il segugio tra tutte le bancarelle di articoli per casa e
cucina... E L'HO TROVATO!!
Me l'hanno fattopagare 8 EURO (sì, lo so, mi hanno fregato, si sono
approfittati della mia faccia incredula quando finalmente l'ho visto), però
almeno ora ce l'ho!
Ti ringrazio nuovamente per la proposta. Se vuoi qualcosa di particolare
dalle Marche fammi sapere che te lo mando comunque! ;)
MadeinItaly74
2007-08-25 21:35:51 UTC
Permalink
"MadeinItaly74" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:46d0a066$0$10619$
Post by MadeinItaly74
E L'HO TROVATO!!
Dimenticavo... prossimamente proverò la tua ricetta... ti farò sapere
l'esito!
challenger
2007-08-25 23:25:37 UTC
Permalink
Post by MadeinItaly74
news:46d0a066$0$10619$
Post by MadeinItaly74
E L'HO TROVATO!!
Dimenticavo... prossimamente proverò la tua ricetta... ti farò sapere
l'esito!
mi fa piacere. spero sia quello raffigurato qui
http://www.coquinaria.it/archivio/fotogrammi/spaetzle/testo.html
MadeinItaly74
2007-08-26 07:02:23 UTC
Permalink
Post by MadeinItaly74
news:46d0a066$0$10619$
Post by MadeinItaly74
E L'HO TROVATO!!
Dimenticavo... prossimamente proverò la tua ricetta... ti farò sapere
l'esito!
mi fa piacere. spero sia quello raffigurato qui
ht> tp://www.coquinaria.it/archivio/fotogrammi/spaetzle/testo.html
Si, è identico!

Ruggine
2007-08-23 16:08:06 UTC
Permalink
Post by Slayer
Coperto con alluminio, messo nel forno 220gradi per 10-15 minuti. poi 5
minuti ancora scoperto.
Le cipolle non sono diventate belle croccanti e scure, sono rimaste
mollicce. Il formaggio era di sicuro non sufficiente, non aveva creato
la bella pasta filante.
http://www.wibo.it/mediawiki/index.php/Sp%C3%A4tzle

non coprirli, è quello che rende le cipolle mollicce, formaggio dve
anche essere di buona qualità, tipicamente in alto adige si usa il
Bergkäse, appena vedi che il formaggio a cubettini piccoli o anche
gattugianto a fori grossi, si fonde sono pronti.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Slayer
2007-08-23 16:31:08 UTC
Permalink
Post by Ruggine
non coprirli, è quello che rende le cipolle mollicce, formaggio dve
anche essere di buona qualità, tipicamente in alto adige si usa il
Bergkäse, appena vedi che il formaggio a cubettini piccoli o anche
gattugianto a fori grossi, si fonde sono pronti.
Io sono in franconia (baviera del nord) per qualche tempo, quelli che ci
sono al ristorante sono spettacolari, abbondantissimi (spesso non riesco
a finirli) e serviti in una padella di ferro. Tutto stupendo ma vorrei
essere in grado di farli anche io. Stasera riprovo...

Il sito che mi hai dato, e' un po' scarno. non dice nulla sulle
quantita'. Quello che penso a questo punto e' che si debba abbondare
mostruosamente.

Per le cipolle: oltre a non coprire, una doratura nel burro preventiva
e' l'unica cosa da fare, oppure meglio tenarle nel forno separate per
farle croccare per bene?
Ruggine
2007-08-23 17:32:12 UTC
Permalink
Post by Slayer
Il sito che mi hai dato, e' un po' scarno. non dice nulla sulle
quantita'. Quello che penso a questo punto e' che si debba abbondare
mostruosamente.
infatti, è volutamente scarno, nel senso che non trovo molto sensato
scrivere delle quantità per una cosa che va ad occhio, un conto sono
gli impasti ed i dolci, un conto sono le istruzioni di cucina
tradizionale che a meno di grossolane proporzioni non necessitano di
quantitativi, forse in questo modo le persone cominceranno a
riflettere sulla cucina e andre a senso senza seguire pedissequalemtne
ricette non chiedendosi mai il perchè. Il sito che sta pian piano
crescendo vuole parlare di cubo e cucina, non dare ricette, di quelli
n'e' pieno il web. Ergo le cose un po' ovvie come il quantitativo di
formaggio da mettere rispetto alla pasta penso che non le scriverò,
non sarà a prova di principiante ma ce ne sono tanti che aiutano chi
non riesce ancora ad avere delle propozioni visive.
Post by Slayer
Per le cipolle: oltre a non coprire, una doratura nel burro preventiva
e' l'unica cosa da fare, oppure meglio tenarle nel forno separate per
farle croccare per bene?
Le cipolle non sono chips. Non debbono essere croccanti, dorate sì,
croccanti no. Cotte in padella fino a doratura con il burro, vanno
benone.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Slayer
2007-08-23 17:50:04 UTC
Permalink
Post by Ruggine
infatti, è volutamente scarno, nel senso che non trovo molto sensato
scrivere delle quantità per una cosa che va ad occhio, un conto sono
Assolutamente d'accordo, ma essendo alla mia seconda volta - dopo un
tentativo non perfettamente riuscito - avrei bisogno di qualche di
fissare qualche variabile.
Post by Ruggine
Le cipolle non sono chips. Non debbono essere croccanti, dorate sì,
croccanti no. Cotte in padella fino a doratura con il burro, vanno
benone.
Come le fanno qui in tutti i ristoranti (ed i miei capi, originari del
luogo, ci portano in tutti i piu' tipici) sono proprio croccanti,
marrone scuro per intenderci, e sono quasi un sostituto del pane -
sembra ridicolo ma a me danno questo effetto :)

Comunque sono appena andato ed ho preso 250g di Bergkase
Ruggine
2007-08-23 18:02:46 UTC
Permalink
Post by Slayer
Come le fanno qui in tutti i ristoranti (ed i miei capi, originari del
luogo, ci portano in tutti i piu' tipici) sono proprio croccanti,
marrone scuro per intenderci, e sono quasi un sostituto del pane -
sembra ridicolo ma a me danno questo effetto :)
comunque se tendi a friggerle anzichè cuocerle a fiamma bassa verrano
più "croccanti" forse è questo il risultato che vuoi ottenere. Se usi
burro meglio prima sa chiarificato se vai su temperature alte,
altrimenti io userei olio di semi, l'olio d'olive in questo paitto,
anche se la mia è una posizione impopolare, trovo che stoni.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Slayer
2007-08-23 18:05:03 UTC
Permalink
Post by Ruggine
altrimenti io userei olio di semi, l'olio d'olive in questo paitto,
anche se la mia è una posizione impopolare, trovo che stoni.
assolutamente, qui l'olio d'oliva c'entra come la banana sulla bistecca.
I tedeschi si metterebbero a ridere se usassi olio d'oliva ;)

Grazie del consiglio

Dannazione ho finito l'olio di semi ed il negozio ha appena chiuso :(
Slayer
2007-08-23 21:59:52 UTC
Permalink
Post by Ruggine
comunque se tendi a friggerle anzichè cuocerle a fiamma bassa verrano
più "croccanti" forse è questo il risultato che vuoi ottenere. Se usi
Ok li ho rifatti stasera. Ottimo il consiglio per il Bergkase. Credo ce
ne voglia almeno 250g per 500g di spatzle (!)

Ho fatto le cipolle, sono venute meglio di ieri, ma non ancora come le
trovo al ristorante. Devo provare ancora. Solo non so decidermi se la
croccantezza la devono raggiungere gia' in padella o se la acquistano
definitivamente nel forno.
Ludwig
2007-08-24 07:25:56 UTC
Permalink
Post by Slayer
Ho fatto le cipolle, sono venute meglio di ieri, ma non ancora come le
trovo al ristorante. Devo provare ancora. Solo non so decidermi se la
croccantezza la devono raggiungere gia' in padella o se la acquistano
definitivamente nel forno.
Quando lo metti in forno usi la modalità "gratinatura" o no? Perchè credo
stia li il problema, la maggior parte dei ristoranti gratina solo a
fortissima temperatura e quindi le cipoplle i superfice tenderanno a
diventare croccanti.

Bye, Ludwig.
Slayer
2007-08-24 10:42:32 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Quando lo metti in forno usi la modalità "gratinatura" o no? Perchè credo
stia li il problema, la maggior parte dei ristoranti gratina solo a
fortissima temperatura e quindi le cipoplle i superfice tenderanno a
diventare croccanti.
Mh hai ragione. Qui ho a disposizione un forno statico. Ha una manopola
della temperatura che arriva a 275C e poi spingendola oltre si va su un
simbolo "_" ed poi ancora uno in alto. Immagino debba accendere
quest'ultimo, ma dimmi, solo dopo dieci minuti di cottura "normale" o
tutto il tempo dall'inizio?
Ludwig
2007-08-24 12:30:09 UTC
Permalink
Post by Slayer
Mh hai ragione. Qui ho a disposizione un forno statico. Ha una manopola
della temperatura che arriva a 275C e poi spingendola oltre si va su un
simbolo "_" ed poi ancora uno in alto. Immagino debba accendere
quest'ultimo, ma dimmi, solo dopo dieci minuti di cottura "normale" o
tutto il tempo dall'inizio?
Visto che c'è anche del formaggio negli strati, direi prima un po' di forno
normale (8/9 minuti) e poi gli dai una botta di gratinatura (altri 2/3
minuti)

Ciao, Ludwig.
Slayer
2007-08-24 13:19:52 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Visto che c'è anche del formaggio negli strati, direi prima un po' di forno
normale (8/9 minuti) e poi gli dai una botta di gratinatura (altri 2/3
minuti)
Grazie.
Ruggine
2007-08-24 14:01:00 UTC
Permalink
Post by MadeinItaly74
Grazie.
sì concordo anche io, il forno è meglio sia molto alto.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
la loba
2007-08-24 20:14:51 UTC
Permalink
"Slayer" <
Post by Slayer
500g di spatzle comprati al supermercato
[supercut]

comprati al supermercato??????
ma se perfino io ho l'aggeggio per farle!!!!!!
ma ti pare che siano cose da comprare al supermercato????
ma robe da matti!!!!

la loba
Slayer
2007-08-24 22:09:13 UTC
Permalink
Post by la loba
comprati al supermercato??????
ma se perfino io ho l'aggeggio per farle!!!!!!
ma ti pare che siano cose da comprare al supermercato????
ma robe da matti!!!!
Sono in un appartamento aziendale, e' gia' tanto che abbia a
disposizione un forno. per esempio per cuocerli ho dovuto "costruire" un
recipiente adatto usando la stagnola.

Inoltre onestamente, essendo prodotto molto tipico la qualita' della
roba che trovi al supermercato sia migliore degli spatzle che troveresti
in ita
Loading...