Discussione:
scongelamento di cotechino?
(troppo vecchio per rispondere)
Manaus
2006-01-01 15:53:47 UTC
Permalink
Ciao,
mi hanno dato un cotechino congelato.
Io lo messo in freezer, e ieri l'ho tolto. E' rimasto 2 ore fuori, e
poi, visto che richiede 2 ore per cuocere, l'ho messo in frigo (era
tardi ormai).
Ora lo metto in pentola, ma mi è venuto un dubbio, sulle cautele di
congelamento/scongelamento etc.: Lo posso cuocere o avveleno la famiglia?

ciao e grazie
m.
g.
2006-01-01 17:47:58 UTC
Permalink
Ciao,
immagino che tu l'abbia giá fatto, ma se non fosse il caso, se quando te
l'hanno dato era buono (cioé non avariato) puoi cuocerlo senza pericolo.

G.
Post by Manaus
Ciao,
mi hanno dato un cotechino congelato.
Io lo messo in freezer, e ieri l'ho tolto. E' rimasto 2 ore fuori, e
poi, visto che richiede 2 ore per cuocere, l'ho messo in frigo (era
tardi ormai).
Ora lo metto in pentola, ma mi è venuto un dubbio, sulle cautele di
congelamento/scongelamento etc.: Lo posso cuocere o avveleno la famiglia?
ciao e grazie
m.
Waldis da Pistoia
2006-01-01 19:05:18 UTC
Permalink
Ciao,
mi hanno dato un cotechino congelato....
Per quello che ne so non bisogna congelare nuovamente
ciò che è stato congelato precedentemente e poi l'abbiamo
scongelato, ma se hai prima scongelato e poi mantenuto
per un paio di giorni in frigo dovrebbe essere totto Ok.

Per quanto riguarda gli alimenti congelati io mi sono dato
una regola: Scongelare solo al momento della cottura e
direttamente in pentola o nel tegame dove questa avrà
luogo, per quanto possibile cerco sempre di non scongelare
mai prima e poi fare la cottura.
Lcr
2006-01-01 19:31:18 UTC
Permalink
Post by Waldis da Pistoia
Per quanto riguarda gli alimenti congelati io mi sono dato
una regola: Scongelare solo al momento della cottura e
direttamente in pentola o nel tegame dove questa avrà
luogo, per quanto possibile cerco sempre di non scongelare
mai prima e poi fare la cottura.
Quindi inizi la cottura con la roba congelata?
E' un bel sistema per ottenere risultati molto scadenti.
Con prodotti 'surgelati' di buona qualità si fa loro raggiungere la
temperatura ambiente, poi li si cucina come se fossero freschi.
Waldis da Pistoia
2006-01-01 22:47:00 UTC
Permalink
Post by Lcr
Quindi inizi la cottura con la roba congelata?
Esatto.
La prima cosa che mi viene in mente sono le bracioline
di vitello all'olio in padella.
Le tolgo dal congelatore, apro la busta sottovuoto
confezionata dal macellaio, e le metto direttamente nella
padella che è già sul fuoco.
L'olio deve essere caldo, ma non caldissimo altrimenti fa
schizzi giganteschi.
Ti dirò di più, alcune frutta e verdure che se congelate si
deteriorano al momento dello scongelamento, con questo
sistema non ti accorgi nemmeno di mangiare roba congelata.
Provare per credere.
Post by Lcr
E' un bel sistema per ottenere risultati molto scadenti.
Non è assolutamente vero, vedi sopra frutta e verdure in particolare.
Post by Lcr
Con prodotti 'surgelati di buona qualità si fa loro raggiungere la
temperatura ambiente, poi li si cucina come se fossero freschi.
Io uso solo prodotti di prima qualità. La carne vado a farne
scorta nella zona del Chianti per avere solo carne chianina fin
dai primi tempi della mucca pazza, tanto per farti un esempio,
faccio mettere sottovuoto, congelo e vado avanti 2-3-4 mesi.
Lcr
2006-01-01 22:58:53 UTC
Permalink
Post by Waldis da Pistoia
Io uso solo prodotti di prima qualità. La carne vado a farne
scorta nella zona del Chianti per avere solo carne chianina fin
dai primi tempi della mucca pazza, tanto per farti un esempio,
faccio mettere sottovuoto, congelo e vado avanti 2-3-4 mesi.
Giusto per curiosità, ma se cucini con materia prima fresca, appena
comprata, non noti differenza con la stessa che ti congeli?

Continua a leggere su narkive:
Loading...