Discussione:
Kohlrouladen-involtini di verza ripieni di carne
(troppo vecchio per rispondere)
Pulcy
2006-11-13 18:42:24 UTC
Permalink
Tipica ricetta tedesca. Ho una voglia matta di verze. Ieri minestra di verza
e patate, oggi involtini.

1 verza
carne macinata di manzo
1 uovo
pangrattato
pancetta
brodo vegetale
patate

Portate acqua salata ad ebollizione. Togliete 4-6 foglie grandi dalla verza
e sbollentateli nell'acqua bollente.
Prepararte la carne macinata con un uovo, pan grattato, sale, pepe. A me
paice anche un pizzico di noce moscata.
Ponete la carne sulla foglia di verza, avvolgete a mo di involtino e legate
con uno spago.
Rosolate la pancetta in una pentola larga con olio EVO e ponete sopra gli
involtini. Cuocete a fuoco vivo. Meglio se si sbrucciacchia un po', il sugo
verrà più saporito e più scuro.
Coprite con brodo vegetale e lasciate cuocere per 20 minuti.
Tagliate il resto della verza a pezzetti piccoli e aggiungete agli
involtini. Aggiungete un po' di brodo e lasciate cuocere per altri 20-30
minuti.
A parte preparate le patate lesse.
Servite tutto insieme come piatto unico, come sapete che si fa in Germania.

Buona puzzette a tutti :))))
JUL
2006-11-13 19:14:41 UTC
Permalink
Post by Pulcy
Tipica ricetta tedesca. Ho una voglia matta di verze. Ieri minestra di verza
e patate, oggi involtini.
1 verza
carne macinata di manzo
1 uovo
pangrattato
pancetta
brodo vegetale
patate
Portate acqua salata ad ebollizione. Togliete 4-6 foglie grandi dalla verza
e sbollentateli nell'acqua bollente.
Prepararte la carne macinata con un uovo, pan grattato, sale, pepe. A me
paice anche un pizzico di noce moscata.
Ponete la carne sulla foglia di verza, avvolgete a mo di involtino e legate
con uno spago.
Rosolate la pancetta in una pentola larga con olio EVO e ponete sopra gli
involtini. Cuocete a fuoco vivo. Meglio se si sbrucciacchia un po', il sugo
verrà più saporito e più scuro.
Coprite con brodo vegetale e lasciate cuocere per 20 minuti.
Tagliate il resto della verza a pezzetti piccoli e aggiungete agli
involtini. Aggiungete un po' di brodo e lasciate cuocere per altri 20-30
minuti.
A parte preparate le patate lesse.
Servite tutto insieme come piatto unico, come sapete che si fa in Germania.
Buona puzzette a tutti :))))
Ho appena finito di mangiare un bel piatto di involtini di verza, ma ho
seguito questa ricetta:
http://www.cookaround.com/cucina/regionale/campania/confro-1.php?id_ric=813
Trovo che il pomodoro sia indispensabile. (Li avevo provati anche senza).

Ciao.
Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pulcy
2006-11-13 19:36:26 UTC
Permalink
Post by JUL
Ho appena finito di mangiare un bel piatto di involtini di verza, ma ho
http://www.cookaround.com/cucina/regionale/campania/confro-1.php?id_ric=813
Trovo che il pomodoro sia indispensabile. (Li avevo provati anche senza).
Beh questi sono involtini italiani, i miei sono tedeschi.
Hai mai provato senza pomodoro?
<<Gio>>
2006-11-13 20:40:12 UTC
Permalink
Post by Pulcy
Tipica ricetta tedesca. Ho una voglia matta di verze. Ieri minestra di
verza e patate, oggi involtini.
Scusa ma sono una tipica ricetta milanese: i mundeghin
Ciao
Giovanna
Pulcy
2006-11-13 23:24:12 UTC
Permalink
Post by <<Gio>>
Post by Pulcy
Tipica ricetta tedesca. Ho una voglia matta di verze. Ieri minestra di
verza e patate, oggi involtini.
Scusa ma sono una tipica ricetta milanese: i mundeghin
Beh i milanesi stanno parecchio al nord, si vede che hanno sbirciato ;-PP
Bruna
2006-11-14 11:39:45 UTC
Permalink
Post by <<Gio>>
Post by Pulcy
Tipica ricetta tedesca. Ho una voglia matta di verze. Ieri minestra
di verza e patate, oggi involtini.
Scusa ma sono una tipica ricetta milanese: i mundeghin
Ciao
Giovanna
esatto ;-))
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
Vilco
2006-11-14 16:25:28 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by <<Gio>>
Post by Pulcy
Tipica ricetta tedesca. Ho una voglia matta di verze. Ieri minestra
di verza e patate, oggi involtini.
Scusa ma sono una tipica ricetta milanese: i mundeghin
esatto ;-))
E a Reggio Emilia li chiamano verzini e probabilmente in ogni zona d'Europa
faranno qualcosa di simile con un nome diverso ;)

Sarebbe bello sapere se sono nati prima in un posto, per poi diffondersi, o
se sono frutto di diversi geniacci locali.
--
Vilco
Think pink, drink rose'
Bruna
2006-11-14 16:31:53 UTC
Permalink
Post by Vilco
Sarebbe bello sapere se sono nati prima in un posto, per poi
diffondersi, o se sono frutto di diversi geniacci locali.
propendo per la seconda : dove le materie prime eran simili è abbastanza
ovvio si sian trovate soluzioni analoghe :-)
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
Bruna
2006-11-14 11:40:17 UTC
Permalink
Post by <<Gio>>
Post by Pulcy
Tipica ricetta tedesca. Ho una voglia matta di verze. Ieri minestra
di verza e patate, oggi involtini.
Scusa ma sono una tipica ricetta milanese: i mundeghin
Ciao
Giovanna
però manca il vino bianco :-)
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
Ruggine
2006-11-14 09:05:20 UTC
Permalink
Post by Pulcy
Tipica ricetta tedesca. Ho una voglia matta di verze. Ieri minestra di verza
e patate, oggi involtini.
bella per i primi freddi, la faccio presto :-)
Pulcy
2006-11-14 09:09:52 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by Pulcy
Tipica ricetta tedesca. Ho una voglia matta di verze. Ieri minestra di verza
e patate, oggi involtini.
bella per i primi freddi, la faccio presto :-)
Ma dove abiti?? Qui fa già freddo....
Ruggine
2006-11-14 10:38:18 UTC
Permalink
Post by Pulcy
Ma dove abiti?? Qui fa già freddo....
a bologna... il tempo è stranissimo quest'anno, oggi ci sono 14° ed il
sole.
mm
2006-11-14 16:34:12 UTC
Permalink
Post by Pulcy
Tipica ricetta tedesca. Ho una voglia matta di verze. Ieri minestra di verza
e patate, oggi involtini.
1 verza
carne macinata di manzo
1 uovo
pangrattato
pancetta
brodo vegetale
patate
Portate acqua salata ad ebollizione. Togliete 4-6 foglie grandi dalla verza
e sbollentateli nell'acqua bollente.
Prepararte la carne macinata con un uovo, pan grattato, sale, pepe. A me
paice anche un pizzico di noce moscata.
Ponete la carne sulla foglia di verza, avvolgete a mo di involtino e legate
con uno spago.
Rosolate la pancetta in una pentola larga con olio EVO e ponete sopra gli
involtini. Cuocete a fuoco vivo. Meglio se si sbrucciacchia un po', il sugo
verrà più saporito e più scuro.
Coprite con brodo vegetale e lasciate cuocere per 20 minuti.
Tagliate il resto della verza a pezzetti piccoli e aggiungete agli
involtini. Aggiungete un po' di brodo e lasciate cuocere per altri 20-30
minuti.
A parte preparate le patate lesse.
Servite tutto insieme come piatto unico, come sapete che si fa in Germania.
Buona puzzette a tutti :))))
e la minestra di verze e patate come la fai? grazie
Pulcy
2006-11-14 16:45:55 UTC
Permalink
"mm" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio

e la minestra di verze e patate come la fai? grazie
------------
Facile:
Faccio rosolare una cipolla in olio EVO, aggiungo patate a toccheeti, verza
tagliata a strisce, copro con acqua, lascio cuocere un'oretta (a me la verza
piace disfatta). Sale, pepe, noce moscata.
Ancora più buona riscaldata.
In Germania fanno una zuppona con il Gruenkohl (cavolo verde???) che viene
preparato, poi congelato e dopo mangiato perchè dicono che il cavolo diventa
più buono dopo aver preso il gelo
Bruna
2006-11-14 16:48:54 UTC
Permalink
viene preparato, poi congelato e dopo mangiato perchè dicono che il
cavolo diventa più buono dopo aver preso il gelo
anche qua si fa così per le verze :-)
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
Pulcy
2006-11-14 17:16:11 UTC
Permalink
Post by Bruna
viene preparato, poi congelato e dopo mangiato perchè dicono che il
cavolo diventa più buono dopo aver preso il gelo
anche qua si fa così per le verze :-)
Sì immagino che valga per i cavoli in generale.

mm
2006-11-14 17:04:16 UTC
Permalink
Post by mm
e la minestra di verze e patate come la fai? grazie
------------
Faccio rosolare una cipolla in olio EVO, aggiungo patate a toccheeti, verza
tagliata a strisce, copro con acqua, lascio cuocere un'oretta (a me la verza
piace disfatta). Sale, pepe, noce moscata.
Ancora più buona riscaldata.
In Germania fanno una zuppona con il Gruenkohl (cavolo verde???) che viene
preparato, poi congelato e dopo mangiato perchè dicono che il cavolo diventa
più buono dopo aver preso il gelo
grazie, la faccio...mi piacciono anche gli involtini, ma stavo cercando
di diventare vegetariana, insomma, adesso vedo...
Loading...