Discussione:
Risotto vongole e zafferano di ieri sera
(troppo vecchio per rispondere)
Capoccetta
2013-04-28 09:27:10 UTC
Permalink
Aperte le vongole in padella con un filo d'olio e un paio di dita di vino bianco, sgusciate, messe da parte e filtrato il liquido
Preparato risotto standard: soffritto burro+scalogno, prima bagnatura con vino bianco, tirato a cottura con brodo leggero vegetale
Ultima bagnatura con il liquido delle vongole nel quale avevo sciolto una bustina di zafferano
All'ultimo aggiunta delle vongole, mantecatura con burro e dentro anche un pizzicotto di prezzemolo fresco
E' venuto cremoso e vongolosissimo, d'ora in avanti sarà una dura lotta con gli spaghetti!
capsicum_pll
2013-04-28 10:58:56 UTC
Permalink
Post by Capoccetta
Aperte le vongole in padella con un filo d'olio e un paio di dita di vino bianco, sgusciate, messe da parte e filtrato il liquido
Preparato risotto standard: soffritto burro+scalogno, prima bagnatura con vino bianco, tirato a cottura con brodo leggero vegetale
Ultima bagnatura con il liquido delle vongole nel quale avevo sciolto una bustina di zafferano
All'ultimo aggiunta delle vongole, mantecatura con burro e dentro anche un pizzicotto di prezzemolo fresco
E' venuto cremoso e vongolosissimo, d'ora in avanti sarà una dura lotta con gli spaghetti!
faccio quasi lo stesso ma non riesco a lasciare l'aglio nel soffritto
Post by Capoccetta
Aperte le vongole in padella con un filo d'olio e aglio e poi sfumate
con un paio di dita di vino bianco, sgusciate, messe da parte e filtrato
il liquido

e poi: perchè 'sto "brodo vegetale"?? è una moda?
non avendo un fumetto di pesce, se non basta il liquido delle vongole, è
sufficiente un po' d'acqua
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/concorso.htm
partecipate e fate partecipare!
Mardot
2013-04-28 11:25:30 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
faccio quasi lo stesso ma non riesco a lasciare l'aglio nel soffritto
Post by Capoccetta
Aperte le vongole in padella con un filo d'olio e aglio e poi sfumate
con un paio di dita di vino bianco, sgusciate, messe da parte e filtrato
il liquido
Quoto 1
Post by capsicum_pll
e poi: perchè 'sto "brodo vegetale"?? è una moda?
non avendo un fumetto di pesce, se non basta il liquido delle vongole, è
sufficiente un po' d'acqua
Quoto 2
Capoccetta
2013-04-28 11:35:31 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
faccio quasi lo stesso ma non riesco a lasciare l'aglio nel soffritto
Post by Capoccetta
Aperte le vongole in padella con un filo d'olio e aglio e poi sfumate
con un paio di dita di vino bianco, sgusciate, messe da parte e filtrato
il liquido
Quando faccio gli spaghetti metto aglio insieme alle vongole, qui avevo già lo scalogno nel soffritto e non mi andava di mescolare.
A proposito di aglio e spaghetti: ieri spaghetti conditi con mix a crudo di olio, abbondante aglio schiacciato e una certa crema di habanero...
Post by capsicum_pll
e poi: perchè 'sto "brodo vegetale"?? è una moda?
non avendo un fumetto di pesce, se non basta il liquido delle vongole, è
sufficiente un po' d'acqua
Abitudine: mai fatto il risotto senza brodo, e non avevo fumetto. Proverò.
capsicum_pll
2013-04-28 11:59:32 UTC
Permalink
Post by Capoccetta
Post by capsicum_pll
faccio quasi lo stesso ma non riesco a lasciare l'aglio nel soffritto
Post by Capoccetta
Aperte le vongole in padella con un filo d'olio e aglio e poi sfumate
con un paio di dita di vino bianco, sgusciate, messe da parte e filtrato
il liquido
Quando faccio gli spaghetti metto aglio insieme alle vongole, qui avevo già lo scalogno nel soffritto e non mi andava di mescolare.
A proposito di aglio e spaghetti: ieri spaghetti conditi con mix a crudo di olio, abbondante aglio schiacciato e una certa crema di habanero...
;-)
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/concorso.htm
partecipate e fate partecipare!
Annarita_pll_VBI
2013-04-28 15:46:40 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
e poi: perchè 'sto "brodo vegetale"?? è una moda?
Temo di sì purtroppo.
Gi_pll
2013-04-28 11:56:53 UTC
Permalink
Post by Capoccetta
Aperte le vongole in padella con un filo d'olio e un paio di dita di vino
bianco, sgusciate, messe da parte e filtrato il liquido
Preparato risotto standard: soffritto burro+scalogno, prima bagnatura con
vino bianco, tirato a cottura con brodo leggero vegetale
Ultima bagnatura con il liquido delle vongole nel quale avevo sciolto una
bustina di zafferano
All'ultimo aggiunta delle vongole, mantecatura con burro e dentro anche un
pizzicotto di prezzemolo fresco
Boh, io sono perplesso; mi rendo conto che vado contro il condiviso parere
di fonti sicuramente più autorevoli, ma, notoriamente, sono un bastian
contrario e quindi non posso esimermi dal dire la mia.
Fermo restando l'aglio a fettine che non può mancare o, se da proprio
fastidio nel piatto, almeno a spicchi, perché non fare il soffritto dello
scalogno con l'olio? In compenso non ho alcuna contrarietà all'uso del brodo
vegetale, in mancanza di fumetto o comunque brodo di pesce, si intende.
Stiamo parlando di un brodo vegetale di base o se vogliamo il più famoso
brodo rovesciato che, a mio parere, non potrà disturbare il piatto, anzi,
eviterà un inutile dislavamento dovuto all'acqua fresca.
Il grasso finale? By jove! Ancora un giro d'olio, naturalmente! Che c'entra
il burro in questo caso?
Altra piccola annotazione, il liquido delle vongole, anziché aggiungerlo
alla fine io lo aggiungerei all'inizio, subito dopo la sfumata di vino
bianco, il riso assorbe meglio il sapore delle vongole; questo anche se poi
si utilizzasse il fumetto di pesce in luogo del brodo vegetale.
Cordialità
Gi
Capoccetta
2013-04-28 12:22:33 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
fastidio nel piatto, almeno a spicchi, perché non fare il soffritto dello
scalogno con l'olio? In compenso non ho alcuna contrarietà all'uso del brodo
vegetale, in mancanza di fumetto o comunque brodo di pesce, si intende.
Stiamo parlando di un brodo vegetale di base o se vogliamo il più famoso
brodo rovesciato che, a mio parere, non potrà disturbare il piatto, anzi,
eviterà un inutile dislavamento dovuto all'acqua fresca.
Il grasso finale? By jove! Ancora un giro d'olio, naturalmente! Che c'entra
il burro in questo caso?
quando ho fatto il risotto con l'olio al posto del burro non sono mai stato abbastanza bravo e non mi è riuscito di renderlo cremoso, quindi burro
Post by Gi_pll
Altra piccola annotazione, il liquido delle vongole, anziché aggiungerlo
alla fine io lo aggiungerei all'inizio, subito dopo la sfumata di vino
bianco, il riso assorbe meglio il sapore delle vongole; questo anche se poi
si utilizzasse il fumetto di pesce in luogo del brodo vegetale.
questo direi di no: il sapore resta più nitido aggiungendolo alla fine. infatti lo stesso si fa per i risotti in cui l'ingrediente principale è il vino (Barolo, Cannonau, ecc.ecc.)
Gi_pll
2013-04-28 13:55:17 UTC
Permalink
Post by Capoccetta
quando ho fatto il risotto con l'olio al posto del burro non sono mai stato
abbastanza bravo e non mi è riuscito di renderlo >cremoso, quindi burro
A parte che un po' di cremosità la ottieni remenando il riso con una certa
vigoria, non è che un risotto alle vongole nevessiti di tanta cremosità come
una parmigiana, ai formaggi o anche al vino, che sia barolo o altro. Però
ogni palato conosce la sua lingua.
Post by Capoccetta
questo direi di no: il sapore resta più nitido aggiungendolo alla fine.
infatti lo stesso si fa per i risotti in cui l'ingrediente >principale è il
vino (Barolo, Cannonau, ecc.ecc.)
Ma guarda caso lo fai solo con i risotti al vino; che poi a ben vedere, il
grosso del vino lo metti all'inizio subito dopo la tostatura. L'aggiunta
finale è un tocco in più che ci può stare ma anche no, dipende solo dal
grado di sapore che vuoi raggiungere; se vuoi più morbidezza non lo
aggiungi.

Gi
capsicum_pll
2013-04-28 16:13:14 UTC
Permalink
ti stanno cercando su IDR
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/concorso.htm
partecipate e fate partecipare!
Gi_pll
2013-04-28 17:43:15 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
ti stanno cercando su IDR
Vedetti, grazie.

Dopo un piatto di tagliatelle, fatte con le mia manine sante, risponderò; mi
sento troppo debole per rispondere prima.

Gi

Annarita_pll_VBI
2013-04-28 15:48:26 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
scalogno con l'olio? In compenso non ho alcuna contrarietà all'uso del
brodo vegetale, in mancanza di fumetto o comunque brodo di pesce, si
intende. Stiamo parlando di un brodo vegetale di base o se vogliamo il più
famoso brodo rovesciato che, a mio parere, non potrà disturbare il piatto,
Un altro orrore passato su questi lidi come soluzione ideale.
Capoccetta
2013-04-28 16:39:10 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Gi_pll
scalogno con l'olio? In compenso non ho alcuna contrarietà all'uso del
brodo vegetale, in mancanza di fumetto o comunque brodo di pesce, si
intende. Stiamo parlando di un brodo vegetale di base o se vogliamo il più
famoso brodo rovesciato che, a mio parere, non potrà disturbare il piatto,
Un altro orrore passato su questi lidi come soluzione ideale.
non prendetevela con me: io ho solo fatto un brodino con cipolla, carota, qualche pomodoretto...
Annarita_pll_VBI
2013-04-28 16:43:42 UTC
Permalink
Post by Capoccetta
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Gi_pll
scalogno con l'olio? In compenso non ho alcuna contrarietà all'uso del
brodo vegetale, in mancanza di fumetto o comunque brodo di pesce, si
intende. Stiamo parlando di un brodo vegetale di base o se vogliamo il più
famoso brodo rovesciato che, a mio parere, non potrà disturbare il piatto,
Un altro orrore passato su questi lidi come soluzione ideale.
non prendetevela con me: io ho solo fatto un brodino con cipolla, carota,
qualche pomodoretto...
LOL ... io rispondevo al sor Gi... mo' che ci penso però, con te me la
prendo per 'sto brodino ospedaliero, come dicevo prima... ;-)
capsicum_pll
2013-04-28 17:30:32 UTC
Permalink
Post by Capoccetta
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Gi_pll
scalogno con l'olio? In compenso non ho alcuna contrarietà all'uso del
brodo vegetale, in mancanza di fumetto o comunque brodo di pesce, si
intende. Stiamo parlando di un brodo vegetale di base o se vogliamo il più
famoso brodo rovesciato che, a mio parere, non potrà disturbare il piatto,
Un altro orrore passato su questi lidi come soluzione ideale.
non prendetevela con me: io ho solo fatto un brodino con cipolla, carota, qualche pomodoretto...
aaaaaaaaaaah pure col pomodoro!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-(
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/concorso.htm
partecipate e fate partecipare!
Giampaolo Natali
2013-04-28 17:40:37 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Capoccetta
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Gi_pll
scalogno con l'olio? In compenso non ho alcuna contrarietà all'uso del
brodo vegetale, in mancanza di fumetto o comunque brodo di pesce, si
intende. Stiamo parlando di un brodo vegetale di base o se vogliamo il più
famoso brodo rovesciato che, a mio parere, non potrà disturbare il piatto,
Un altro orrore passato su questi lidi come soluzione ideale.
non prendetevela con me: io ho solo fatto un brodino con cipolla, carota,
qualche pomodoretto...
aaaaaaaaaaah pure col pomodoro!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-(
Per un attimo ho creduto che tu protestassi per la mancanza dell'aglio nel
brodo :-DDDDDDDDDDDDDD
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
Gi_pll
2013-04-28 17:36:38 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Un altro orrore passato su questi lidi come soluzione ideale.
Un orrore per fare velocemente un brodo vegetale e anche quando ti serve non
velocemente.
Non sempre hai a disposizione il brodo di carne, non sempre ti serve o si
addice un brodo di carne; il brodo vegetale rovesciato o dentro la pentola è
una buona alternativa all'acqua fresca. Secondo la mia umile opinione

Gi
Continua a leggere su narkive:
Loading...