Discussione:
Conservare il formaggio in frigo
(troppo vecchio per rispondere)
Miki
2004-08-08 13:04:04 UTC
Permalink
Ho sentito da qualche parte che il formaggio (caciotte, grana, pecorino,
reggiano etc) non va avvolto nella pellicola trasparente perchè non respira.

Volevo chiedere che metodo usate voi per conservare il formaggio in frigo
senza usare contenitori ma lasciandolo su un piatto come faccio io.


Miki.
TT
2004-08-08 13:40:28 UTC
Permalink
Post by Miki
Ho sentito da qualche parte che il formaggio (caciotte, grana,
pecorino, reggiano etc) non va avvolto nella pellicola trasparente
perchŠ non respira.
Infatti e fa la muffa.
Post by Miki
Volevo chiedere che metodo usate voi per conservare il formaggio in
frigo senza usare contenitori ma lasciandolo su un piatto come faccio
io.
Io uso il contenitore apposito del mio frigo ed avvolgo ogni pezzo di
formaggio nella carta del salumiere.
Ultimamente ho trovato una carta simile in vendita, prodotta dalla Domopak,
e si chiama Carta Frigo. Dai primi utilizzi, direi che funziona bene.
--
ciao
TT

http://www.kucinare.it/
http://www.kucinare.it/forum
LN
2004-08-08 23:30:22 UTC
Permalink
Post by TT
Io uso il contenitore apposito del mio frigo ed avvolgo ogni pezzo di
formaggio nella carta del salumiere.
Ultimamente ho trovato una carta simile in vendita, prodotta dalla Domopak,
e si chiama Carta Frigo. Dai primi utilizzi, direi che funziona bene.
Buona idea!
Sennò uso la carta da cucina e la cambio spesso... cioè non appena è umida.

ciao

LN + Chérie e i micromici
--
www.iltrillodeldiavolo.it (eventi&recensioni)
www.12vda.it (news&webradio)
felice_pago
2004-08-10 09:36:09 UTC
Permalink
Il 08 Ago 2004, 15:40, TT <***@kucinare.it> ha scritto:
[cut]
Post by TT
Ultimamente ho trovato una carta simile in vendita, prodotta dalla Domopak,
e si chiama Carta Frigo. Dai primi utilizzi, direi che funziona bene.
io utilizo, quando mi ricordo, della normale carta forno,
in buona quantita' , e il pezzo rimane bello e buono,
abbastanza a lungo.


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
PMF
2004-08-10 09:50:44 UTC
Permalink
Post by TT
Ultimamente ho trovato una carta simile in vendita, prodotta dalla Domopak,
e si chiama Carta Frigo. Dai primi utilizzi, direi che funziona bene.
gli ultimi pecorini arrivati dalla Sardegna sono finiti, divisi in 6
spicchi, nel sacchetto sottovuoto (macchina con i punti S-Lunga). Mi
sembra la soluzione piu' conveniente per la conservazione lunga, antenendo
il piu' possibile le caratteristiche.
D'altro canto quest'anno ci hanno mandato delle forme a media maturazione,
che lacrimano al taglio: un vero peccato farle asciugare nel tempo, per
avere dopo 6 mesi un formaggio che e' piu' da grattugia che da pasto

Paolo

Seitan
2004-08-08 13:45:13 UTC
Permalink
Post by Miki
Volevo chiedere che metodo usate voi per conservare il formaggio in frigo
senza usare contenitori ma lasciandolo su un piatto come faccio io.
Avvolti in carta oleata e chiusi in sacchetto uno per uno.
Se li metti in frigo hai intanto un problema di temperatura: di solito
il frigo è troppo freddo, va bene per i formaggi freschissimi, gli altri
diventano un po' duri; se li lasci sul piatto "all'aperto" invece
tendono (come tutte i grassi) ad assorbire gli altri odori e nemmeno
questo è molto bene. :-)

A.
--
"Immagino un mondo in tutti abbiano una giacca a doppio petto solo per
poter avere un cuore in più, dei piedi grandi per sentire che la terra è
ancora là, e un cappello per impedire che gli sfugga la realtà."
rosmarino
2004-08-10 08:01:37 UTC
Permalink
Post by Miki
Ho sentito da qualche parte che il formaggio (caciotte, grana, pecorino,
reggiano etc) non va avvolto nella pellicola trasparente perchè non respira.
Volevo chiedere che metodo usate voi per conservare il formaggio in frigo
senza usare contenitori ma lasciandolo su un piatto come faccio io.
Miki.
ciao,
per quanto riguarda i formaggi duri: pecorini, caciotte varie, parmigiano,
uso da anni lo stesso sistema e mi pare funzioni egregiamente: avvolgo in
un canovaccio di cotone o lino a trama larga e poi metto in un sacchetto
di plastica per alimenti. La stoffa impedisce la formazione di muffa e il
sacchetto impedisce si asciughi o assorba altri odori dal frigo...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...