Discussione:
Perché si affloscia (mdp)
(troppo vecchio per rispondere)
The Elf
2009-08-22 10:51:05 UTC
Permalink
Salve, ho una domanda da porre:

400cc acqua
1 cucchiaino di zucchero
1 bustina di lievito secco biologico (fior di loto)
200gr farina grano tenero (manitoba o 0)
400gr farina integrale di farro
1 cucchiaino d'olio
1 cucchiaino di sale
Semi misti (lino, zucca, sesamo) - al bip -
Programma: pane integrale

Risultato...........l'impasto sembra crescere davvero bene poi, arrivato ad
un certo punto si sgonfia, non rimane la bella curva verso l'alto di prima
ma il tutto ma scende sotto il livello della vaschetta.

Ho letto sulle istruzione della mdp (moulinex home bread) che tra le cause
poteva esserci il troppo lievito, così ne ho messa mezza bustina (resto
degli ingredienti uguale) ma il risultato è identico.

Cosa posso provare??? :-\

Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
--
Andrea
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
www.yoga-kundalini.it - www.olistic.it
Marvin Mars
2009-08-22 11:05:33 UTC
Permalink
Post by The Elf
Risultato...........l'impasto sembra crescere davvero bene poi, arrivato
ad un certo punto si sgonfia, non rimane la bella curva verso l'alto di
prima ma il tutto ma scende sotto il livello della vaschetta.
Ho letto sulle istruzione della mdp (moulinex home bread) che tra le cause
poteva esserci il troppo lievito, così ne ho messa mezza bustina (resto
degli ingredienti uguale) ma il risultato è identico.
Cosa posso provare??? :-\
in genere la causa principale e' l'eccessiva umiditaì'. Prova a diminuire il
quantitativo di acqua (con moderazione ovviamente :-))
The Elf
2009-08-22 11:30:45 UTC
Permalink
Un uccellino mi ha detto che Marvin Mars, ha scritto...
Post by Marvin Mars
in genere la causa principale e' l'eccessiva umiditaì'. Prova a
diminuire il quantitativo di acqua (con moderazione ovviamente :-))
Ok, la prossima volta proverò con 350cc (o è meglio 300?) lasciando il
lievito così (1/2 bustina); che ne dici?
--
Andrea
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
www.yoga-kundalini.it - www.olistic.it
LuckyA
2009-08-22 12:21:37 UTC
Permalink
Post by The Elf
Un uccellino mi ha detto che Marvin Mars, ha scritto...
Post by Marvin Mars
in genere la causa principale e' l'eccessiva umiditaì'. Prova a
diminuire il quantitativo di acqua (con moderazione ovviamente :-))
Ok, la prossima volta proverò con 350cc (o è meglio 300?) lasciando il
lievito così (1/2 bustina); che ne dici?
Confermo che la causa potrebbe essere l'umidità.
E' accaduto anche a me le prime 10-15 volte :-)

Non conosco le farine che usi ma, in genere, io mi regolo ad occhio
per ottenere un impasto di consistenza del tutto simile alla pasta di
pane del fornaio.

Le miscele fai da te potrebbero essere un pò laboriose da mettere a
punto proprio perchè non tutte le farine hanno bisogno della stessa
quantità di acqua.
A volte basta una differenza di 5cc per cambiare la consistenza
dell'impasto per cui ti conviene inizare a togliere i 50 cc per
riaggiungerli poco alla volta fino ad ottenere la consistenza voluta.

Un altro esperimento che potresti fare è sostituire lo zucchero con il
malto in modo da far lavorare meglio il lievito.

Se accetti un consiglio, prova ad utilizzare le miscele già pronte.
Quelle della Lidl sono imbattibili, ma anche quelle di Ikea vengono
bene.

Tra le farine da supermercato, io trovo favolosa la "farina di grano
duro per panificazione" della SMA-Auchan
Loading Image...

:-)
Sepp
2009-08-22 14:31:54 UTC
Permalink
LuckyA ha scritto:
... snip
Post by LuckyA
Tra le farine da supermercato, io trovo favolosa la "farina di grano
duro per panificazione" della SMA-Auchan
http://1.bp.blogspot.com/_zFp9aMoMt3M/RtptIEHc-pI/AAAAAAAAATk/qK7453RBoE4/s200/SemolaDiGranoDuroAuchan-2007090201.jpg
Già, è quella che uso anch'io. Ottimo rapporto prezzo/prestazioni :). La
quantità d'acqua, come hai detto, va trovata sperimentalmente (la farina
di grano duro vuole un po' più acqua rispetto alla 00). Aggiungo: lascia
stare i programmi strani (farina integrale?), usa quello normale e basta.
The Elf
2009-08-22 15:57:47 UTC
Permalink
Un uccellino mi ha detto che Sepp, ha scritto...
Aggiungo: lascia stare i programmi strani (farina integrale?), usa
quello normale e basta.
Anche se uso farina integrale?
--
Andrea
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
www.yoga-kundalini.it - www.olistic.it
Sepp
2009-08-22 16:51:54 UTC
Permalink
Post by The Elf
Un uccellino mi ha detto che Sepp, ha scritto...
Aggiungo: lascia stare i programmi strani (farina integrale?), usa
quello normale e basta.
Anche se uso farina integrale?
Personalmente uso sempre il programma standard indipendentemente dalle
farine.
Anche in alcune di queste ricette
http://matteobrunati.net/ovosodo/Grande%20Raccolta%20Ricette%20Per%20La%20Macchina%20Del%20Pane.pdf
nonostante l'utilizzo della farina integrale, talvolta usano il
programma normale.
Sono andato a vedere il manuale d'uso della mia mdp (che non trovavo ma
l'ho scaricato da qua
http://www.kompernass.com/pages/_pdfs/acfc748fd30607a6cd9ba3fd2d6b37d1.pdf
) e vedo le seguenti differenze fra il pgm normale e quello per farina
integrale:
cambia solo il tempo di preriscaldamento, che viene incrementato di 20
minuti. A cosa serva questo, francamente, lo ignoro.
Il tempo di preriscaldamento è il tempo he intercorre fra l'avvio del
programma e la messa in movimento delle palette. Dovrebbe servire per
portare a temperatura ideale gli ingredienti. Gli ingredienti stanno
fermi, a preriscaldarsi. Non sono impastati, non lievitano perchè non
sono ancora miscelati. Perchè poi la farina integrale avrebbe bisogno di
più tempo di quella normale per preriscaldarsi non lo capisco.
Comunque prova: se non vedi differenze usa il programma normale, e
risparmi 20 minuti di tempo :)
LuckyA
2009-08-22 22:07:18 UTC
Permalink
Post by Sepp
Perchè poi la farina integrale avrebbe bisogno di
più tempo di quella normale per preriscaldarsi non lo capisco.
Comunque prova: se non vedi differenze usa il programma normale, e
risparmi 20 minuti di tempo :)
Io ho notato che alcune farine (tipo quella integrale) hanno bisogno
di più tempo per assorbire l'acqua.
Non ne sono certo, ma ho idea che sia questo il motivo.

Comunque anche io uso sempre il programma standard a meno di ulteriori
reimpasti se la consistenza ottenuta non è di mio gradimento :)
sepp
2009-08-23 07:45:35 UTC
Permalink
Post by LuckyA
Post by Sepp
Perchè poi la farina integrale avrebbe bisogno di
più tempo di quella normale per preriscaldarsi non lo capisco.
Comunque prova: se non vedi differenze usa il programma normale, e
risparmi 20 minuti di tempo :)
Io ho notato che alcune farine (tipo quella integrale) hanno bisogno
di più tempo per assorbire l'acqua.
Non ne sono certo, ma ho idea che sia questo il motivo.
Sono d'accordo, ma allora dagliela una mescolatina. Se non mescoli, solo
la farina a contatto dell'acqua avrà più tempo per assorbirla.

Imho, i vari programmi servono a poco/niente (solo per far sembrare "più
completa" e appetibile commercialmente la macchina; è solo un po' di
software che non costa niente al produttore)
Post by LuckyA
Comunque anche io uso sempre il programma standard a meno di ulteriori
reimpasti se la consistenza ottenuta non è di mio gradimento :)
LuckyA
2009-08-23 19:51:45 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by LuckyA
Io ho notato che alcune farine (tipo quella integrale) hanno bisogno
di più tempo per assorbire l'acqua.
Non ne sono certo, ma ho idea che sia questo il motivo.
Sono d'accordo, ma allora dagliela una mescolatina. Se non mescoli, solo
la farina a contatto dell'acqua avrà più tempo per assorbirla.
Si, da questo punto di vista sono d'accordo.
Mi è capitato qualche volta che con alcune farine integrali era
necessario far ripartire l'impastatrice :-)

Anche sull'appettibilità commerciale dei programmi sono d'accordo con
te.
Marvin Mars
2009-08-22 13:40:01 UTC
Permalink
Post by The Elf
Un uccellino mi ha detto che Marvin Mars, ha scritto...
Post by Marvin Mars
in genere la causa principale e' l'eccessiva umiditaì'. Prova a
diminuire il quantitativo di acqua (con moderazione ovviamente :-))
Ok, la prossima volta proverò con 350cc (o è meglio 300?) lasciando il
lievito così (1/2 bustina); che ne dici?
proverei a 350 e poi deciderei ulteriori modifiche in base all'esito :-)
felice_pago
2009-08-24 06:45:11 UTC
Permalink
Post by The Elf
Un uccellino mi ha detto che Marvin Mars, ha scritto...
Post by Marvin Mars
in genere la causa principale e' l'eccessiva umiditaì'. Prova a
diminuire il quantitativo di acqua (con moderazione ovviamente :-))
Ok, la prossima volta proverò con 350cc (o è meglio 300?) lasciando il
lievito così (1/2 bustina); che ne dici?
allura la parte liquida deve essere max il 60% della parte solida :)

inoltre una bustina intera e' troppa, io di solito per usare meno lievito,
qualsiasi esso sia, preferisco allungare i tempi di lievitazione,
/o aumentare la temperatura dell'impasto, mentre lievita

in pratica per dire che lievito e T&T sono in relazione inversa,
minore lievito magiore T&T

T&T= >Tempo Temperatura


felice&pago
non c'e' poverta' senza difetto



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giacomo Boffi
2009-08-24 13:05:06 UTC
Permalink
Post by The Elf
Salve,
ma davvero tu lo chiami mio dolce pistolino?
--
Post by The Elf
In tutti noi c'è un lato interista
Lato perlopiù nascosto dalle mutande.
--- Basil Fawlty, a reti unificate (IFQ+ISC)
Continua a leggere su narkive:
Loading...