Discussione:
Gelato in cestina
(troppo vecchio per rispondere)
Mero
2022-08-31 16:29:41 UTC
Permalink
A bologna non so perchè il gelato da tradizione (almeno da 50 anni poi
non so se da anche prima) non viene servito ne in un cono ne in una
coppetta salvo RARISSIMI casi; viene servito rigorosamente in una
CESTINA....... non mi semrba di averlo visto in altre città.

oppure esiste e non l'ho mai vista?

https://www.passerini1932.com/storia/

inoltre altra cosa che ho visto solo in pochi altri posti tipo in
sicilia è la variante di mangiare il gelato dentro una brioche al posto
della cestina
Jamie
2022-08-31 16:37:07 UTC
Permalink
Post by Mero
A bologna non so perchè il gelato da tradizione (almeno da 50 anni poi
non so se da anche prima) non viene servito ne in un cono ne in una
coppetta salvo RARISSIMI casi; viene servito rigorosamente in una
CESTINA....... non mi semrba di averlo visto in altre città.
beh oddio...vero che sembra esserci una predilezione per la cestina (che
effettivamente al di fuori di BO io non avevo mai visto) ma il cono ce
l'hanno tutti
MeroLIVE
2022-09-01 09:51:33 UTC
Permalink
Post by Jamie
beh oddio...vero che sembra esserci una predilezione per la cestina (che
effettivamente al di fuori di BO io non avevo mai visto) ma il cono ce
l'hanno tutti
oh.... sorbetteria non ha il cono
funivia non ha il cono
antica stalla non ha il cono
forse ce l ha cremeria santo stefano
piazza galvani non ha il cono....
Jamie
2022-09-01 10:27:47 UTC
Permalink
Post by MeroLIVE
Post by Jamie
beh oddio...vero che sembra esserci una predilezione per la cestina
(che effettivamente al di fuori di BO io non avevo mai visto) ma il
cono ce l'hanno tutti
oh.... sorbetteria non ha il cono
funivia non ha il cono
antica stalla non ha il cono
forse ce l ha cremeria santo stefano
piazza galvani non ha il cono....
mmm mi sa che hai nominato tutte quelle in cui non sono mai stata
MeroLIVE
2022-09-01 10:39:08 UTC
Permalink
Post by Jamie
mmm mi sa che hai nominato tutte quelle in cui non sono mai stata
eh tesoro bisogna che allora vai a provarle perchè sono circa l'80% di
quelle che realmente meritano di essere provate
Massy 🎸
2022-09-01 13:21:09 UTC
Permalink
Post by MeroLIVE
Post by Jamie
beh oddio...vero che sembra esserci una predilezione per la cestina
(che effettivamente al di fuori di BO io non avevo mai visto) ma il
cono ce l'hanno tutti
oh.... sorbetteria non ha il cono
funivia non ha il cono
antica stalla non ha il cono
forse ce l ha cremeria santo stefano
piazza galvani non ha il cono....
Boh io nella gelateria di piazza San Francesco avevo preso il cono,
nella gelateria funivia (quella un po' fuori dal centro, lasciandosi
sulla sinistra la salita per il monte dove sta il monastero, santuario,
cos'è?) avevo preso il cono e anche in un altra gelateria che non
ricordo dove fosse esattamente. Penso di non aver preso altri gelati a
Bologna...
Ma parliamo del 2020, forse poi le cose sono cambiate. Non so.
MeroLIVE
2022-09-01 14:05:17 UTC
Permalink
Post by Massy 🎸
Boh io nella gelateria di piazza San Francesco avevo preso il cono,
nella gelateria funivia (quella un po' fuori dal centro, lasciandosi
sulla sinistra la salita per il monte dove sta il monastero, santuario,
cos'è?)
san luca, santuario di san luca è una basilica

avevo preso il cono e anche in un altra gelateria che non
Post by Massy 🎸
ricordo dove fosse esattamente. Penso di non aver preso altri gelati a
Bologna...
Ma parliamo del 2020, forse poi le cose sono cambiate. Non so.
ma guarda sono andato a vedere le foto di tripadvisor ed è presente il cono.
però non ne ho mai visto servire uno.... alla cremeria funivia (abito li
vicino) ci sarò andato.... toh 400 volte.... non ho visto 1 cono in
nessuna delle 400 volte. poi se uno viene da treviso e chiede un cono 3
gusti vedo dalle foto che viene esaudito.

per esempio se uno prende anche una vaschetta al chilo la commessa ti
chiede, vuole anche qualche cestina omaggio? non cono
Fatina_degli_Elfi
2022-08-31 17:56:19 UTC
Permalink
Post by Mero
A bologna non so perchè il gelato da tradizione (almeno da 50 anni poi
non so se da anche prima) non viene servito ne in un cono ne in una
coppetta salvo RARISSIMI casi; viene servito rigorosamente in una
CESTINA....... non mi semrba di averlo visto in altre città.
oppure esiste e non l'ho mai vista?
https://www.passerini1932.com/storia/
inoltre altra cosa che ho visto solo in pochi altri posti tipo in
sicilia è la variante di mangiare il gelato dentro una brioche al posto
della cestina
Mero, non l'hai vista. Solo qui a Pg credo di averla vista una buona
quantità di volte, considerando che mangio di rado gelato.
Qui lo chiamano semplicemente: 'cestino' in cialda, sia per il gelato
gusto dolce che salato, si trova pure nei ristoranti per servire alcune
creme gourmet in antipasto. Niente di che, niente di nuovo.
Solo che probabilmente, a differenza di Bo, non tutte le gelaterie ne
sono fornite (ma una buona parte) e resta come opzione, non come modus
operandi di default.
Per la seconda tua osservazione, quella che hai visto e gustato in
Sicilia (in ogni zona più o meno) si chiama: brioche con il tuppo, è una
specie di brioche molto soffice, un impasto delicatissimo al profumo di
agrumi, come texture è una via di mezzo tra il maritozzo etereo romano
e un panino al latte ben fatto. Molto golosa, poco dolce, La si taglia a
metà e la si riempie con gelato (versione moderna), ma nasce
tradizionalmente per essere gustata con la granita siciliana,
tipicamente quella di mandorle/pistacchio/gelso o altri gusti aggiuntosi
dopo e più moderni. Di solito è la colazione tipica siciliana.
Nel resto d'Italia hanno preso il vizio, volendo, di servire il gelato
accompagnato al maritozzo oppure ad un croissant, ma è una cosa diversa
dal tipico prodotto siciliano. E' una digressione moderna e di moda.
MeroLIVE
2022-09-01 09:53:14 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Mero, non l'hai vista. Solo qui a Pg credo di averla vista una buona
quantità di volte, considerando che mangio di rado gelato.
Qui lo chiamano semplicemente: 'cestino' in cialda, sia per il gelato
gusto dolce che salato, si trova pure nei ristoranti per servire alcune
creme gourmet in antipasto. Niente di che, niente di nuovo.
Solo che probabilmente, a differenza di Bo, non tutte le gelaterie ne
sono fornite (ma una buona parte) e resta come opzione, non come modus
operandi di default.
pensa te.... non ci ho mai fatto caso.
forse è come diciamo "seconda scelta" e le tengono magari non in prima
vista ma appena dietro e uno si focalizza sul cono...
che è magari l'opposto che succede a bologna, magari c'è il cono dietro
e di default ti danno la cestina ma se chiedi il cono te lo danno
Post by Fatina_degli_Elfi
Di solito è la colazione tipica siciliana.
Nel resto d'Italia hanno preso il vizio, volendo, di servire il gelato
accompagnato al maritozzo oppure ad un croissant, ma è una cosa diversa
dal tipico prodotto siciliano. E' una digressione moderna e di moda.
si eccezionale..... la adoro.
devo dire che come tipologia di brioche quella che propongono a bologna
è molto simile a quella siciliana però senza il classico tuppo
Fatina_degli_Elfi
2022-09-01 13:54:45 UTC
Permalink
Post by MeroLIVE
pensa te.... non ci ho mai fatto caso.
forse è come diciamo "seconda scelta" e le tengono magari non in prima
vista ma appena dietro e uno si focalizza sul cono...
che è magari l'opposto che succede a bologna, magari c'è il cono dietro
e di default ti danno la cestina ma se chiedi il cono te lo danno
Penso sia così, regione che vai...
Post by MeroLIVE
si eccezionale..... la adoro.
devo dire che come tipologia di brioche quella che propongono a bologna
è molto simile a quella siciliana però senza il classico tuppo
La brioche di cui parli la propongono ovunque. Trattasi di un lievitato
semplice, media sofficità, non troppo aromatico e poco dolce. Tipo una
brioche al latte da colazione. Ma la brioche con il tuppo è
completamente diversa e quelle che mangi in loco, imho, non è
paragonabile a quella realizzata altrove. Granite incluse.
MeroLIVE
2022-09-01 14:09:28 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
La brioche di cui parli la propongono ovunque. Trattasi di un lievitato
semplice, media sofficità, non troppo aromatico e poco dolce. Tipo una
brioche al latte da colazione.
non ci avevo mai fatto caso


Ma la brioche con il tuppo è
Post by Fatina_degli_Elfi
completamente diversa e quelle che mangi in loco, imho, non è
paragonabile a quella realizzata altrove. Granite incluse.
vabbè le granite parliamo d'altro ma la brioche col tuppo a prescindere
dalla sua unicità dovuta alla forma non mi sembra sia ESTREMAMENTE
distante da queste

Loading Image...


ci sarà differenza sicuramente ma non vedo questo abisso, forse errore mio.

gino fabbri per esempio per galliera 49 (ex stefino) la fa simil tuppo

Loading Image...

li dipende se è prodotto artigianale o compero
Fatina_degli_Elfi
2022-09-01 14:22:05 UTC
Permalink
Post by MeroLIVE
ci sarà differenza sicuramente ma non vedo questo abisso, forse errore mio.
gino fabbri per esempio per galliera 49 (ex stefino) la fa simil tuppo
https://www.lasignoraindolce.it/upload/d589fd76-912c-4b8f-8671-5f13bfc499ac_5ebd48ba6e577.jpg
Simile... ehm,
mi pare di no:

https://panificiomulara.it/brioche-col-tuppo-loriginale-siciliana-6-consigli-per-esaltarne-il-gusto/

quella siciliana doc, che la mangi da Assenza o da altri maestri, è
talmente soffice al tatto da sollevarsi una volta che affondi il dito e
lo rialzi. Delicatamente aromatica, uso di pasta d'arancio e mandarino
tardivo fresca, realizzata dal pasticcere... Il tuppo irrompe, come una
cupoletta ben accennata in sommità.
Cos'altro dirti?
Post by MeroLIVE
li dipende se è prodotto artigianale o compero
ti pare che io vada a scovare quelle industriali?
MeroLIVE
2022-09-01 14:28:02 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
quella siciliana doc, che la mangi da Assenza o da altri maestri, è
talmente soffice al tatto da sollevarsi una volta che affondi il dito e
lo rialzi. Delicatamente aromatica, uso di pasta d'arancio e mandarino
tardivo fresca, realizzata dal pasticcere... Il tuppo irrompe, come una
cupoletta ben accennata in sommità.
Cos'altro dirti?
si si ci mancherebbe saranno il loro vanto entriamo nel discorso dei
lievitati che non finiamo più.
l'altro che mettevo io è gino fabbri che a veder dalle foto non sembra
un lontano parente di quelle che hai postato tu ma ad ogni modo è un
discreto pasticcere.....

The Cheese 0n3
2022-09-01 06:56:41 UTC
Permalink
Post by Mero
oppure esiste e non l'ho mai vista?
Io non l'ho mai vista in gelateria.
The Cheese 0n3
2022-09-01 06:59:28 UTC
Permalink
A bologna non so perchè il gelato da tradizione (almeno da 50 anni poi non so
se da anche prima) non viene servito ne in un cono ne in una coppetta salvo
RARISSIMI casi; viene servito rigorosamente in una CESTINA....... non mi
semrba di averlo visto in altre città.
oppure esiste e non l'ho mai vista?
Completo il messaggio: non l'ho mai vista in una gelateria artigianale,
ma la usavano quei posti che vendevano il gelato servito direttamente
dalle macchine (per capirci, quelle che "spinavano" il gelato da
rubinetti, tipo una spina da birra).
Loading...