Discussione:
quesito su la salamina da sugo ferrarese
(troppo vecchio per rispondere)
gabriele
2003-12-11 22:14:33 UTC
Permalink
qualcuno ha la ricetta da noi si sta disfando il suino e volevo qualche
dritta su come la fate voi !!!!1
ciao
Ruggine
2003-12-12 12:22:19 UTC
Permalink
On Thu, 11 Dec 2003 22:14:33 GMT, "gabriele"
Post by gabriele
qualcuno ha la ricetta da noi si sta disfando il suino e volevo qualche
dritta su come la fate voi !!!!1
queste sono le indicazioni che mi diede a suo tempo laura dc ferrarese
doc :-))

Per tutta la notte precedente la lascio a bagno nell¹acqua tiepida.
L¹elastico al centro lo taglio via prima di immergerla.
Il giorno dopo con lo scottex o con un telo delicato la pulisco bene
dai resti della cenere, onde ammorbidire le incrostazioni esterne, che
vanno poi delicatamente spazzolate.
Quindi preparo una pentola alta, metto la salama in un sacchetto da
freezer che regga la temperatura e la lego ad un sostegno per fare in
modo che sia immersa completamente nel tegame ma non tocchi il fondo.
Do fuoco e dal bollore la faccio cuocere per circa 4-6 ore.
Controllo il livello dell¹acqua per non lasciarla mai a secco o
scoperta.
Se la vuoi fare al vapore deve cuocere circa 6 ore.
Il sacchetto del freezer serve perche¹ alle volte la pelle della
salama si rompe e almeno recuperi il liquido che inevitabilmente
andrebbe nell¹acqua.
Cotta, tagliato il cappello la puoi svuotare con un cucchiaio. Servila
bella calda, si incide l'apice, ricavandone una apertura che permette
di raccogliere l'impasto morbido a cucchiaiate. Io la mangio con il
pure¹ fatto in casa.



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e
PMF
2003-12-12 12:28:24 UTC
Permalink
La domanda, da come l'avevo capita io, era su come farla, insaccarla,
non su come cucinarla. E questo credo non sia scritto quasi da nessuna
parte

Paolo
Ruggine
2003-12-12 12:54:51 UTC
Permalink
On Fri, 12 Dec 2003 13:28:24 +0100, PMF
Post by PMF
La domanda, da come l'avevo capita io, era su come farla, insaccarla,
non su come cucinarla. E questo credo non sia scritto quasi da nessuna
parte
ci ho pensato anche io, ma visto che era una domanda un po' assurda,
ho pensato che si fosse solo espresso male :-)))




Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e
Carletto
2003-12-12 16:04:23 UTC
Permalink
Quesito agli amanti della salama ma lontani da Ferrara.
Avete idea di dove si possa aquistare una buona salama da sugo on line o
conoscete qualche negozio che le spedisce?

Fino allo scorso anno Esperya l'aveva, ma ora non c'è più :-(

Grazie, ciao!


Uno in astinenza da salama da sugo.
:-)
laura di caro
2003-12-12 20:08:17 UTC
Permalink
Post by gabriele
qualcuno ha la ricetta da noi si sta disfando il suino e volevo qualche
dritta su come la fate voi !!!!1
ciao
chi le prepara non è disponibile a fornire la ricetta!!
Pensa che quando ero piccola e nella mia famiglia si "facevano in casa", al
momento di condire la carne, dopo che era morto il bisnonno che era stato
l'addetto di casa alla preparazione, il "tecnico" che veniva a prepararle,
si chiudeva nella stanza da solo in modo che nessuno potesse vedere le dosi
della preparazione. Il vino era in bottiglie anonime, le spezie già
mescolate, il sale già misurato. Solo a composto già parzialmente mischiato,
chiamava gli altri perchè lo aiutassero a completare il lavoro ed insaccare.
^__^

mi spiace, posso guardare nei libri ma so già che gli ingredienti sono un
po' diversi in ogni ricetta che puoi trovare: non esiste LA RICETTA.

ciao
laura
Rossella Mistroni
2003-12-12 20:32:21 UTC
Permalink
direttamente da mio suocevo che la "fabbricava" fino a qualche anno fa:
10% di fegato
1% di pepe
sale quantità solita dei salami ( da 27 a 33 grammi per Kg di carne)
se ce l'hai, aggiungi anche un po' di lingua a pezzetti
impastare con vino rosso abbondante, quello appena fatto con l'uva di
quest'anno.
insaccare nella vescica (? non ci ho capito niente ma riporto)
Alcuni aggiungono anche brandy, lui non lo metteva.

Colgo l'occasione per salutare il ng, che seguivo tempo fa, che ho poi
abbandonato per cause tecniche del computer, e che ora ho, con piacere,
ritrovato.


Rossella
laura di caro
2003-12-13 17:39:46 UTC
Permalink
Post by Rossella Mistroni
Rossella
stamattina sono andate a comprarne di artigianali.
Ho trovato il macellaio che stava insaccando i salami all'aglio freschi.
Entrare in quella stanza dove lavoravano è stato come tornare bambina quando
anche i miei nonni lo facevano.
L'odore era fortissimo e, per me, anche un po' nauseante: la carne fresca di
maiale mi ha sempre fatto questo effetto :-((
Due file di salami erano già appesi al soffitto.
Queste salamine che ho comprato mi assicurano essere al cucchiaio ed ottime:
stareno a vedere, anzi ad assaggiare!
ciao
laura
Benedetta
2003-12-13 19:15:43 UTC
Permalink
"laura di caro" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:C9ICb.205376
Post by laura di caro
stareno a vedere, anzi ad assaggiare!
Gnam :-))))

--
Ciao da Benedetta :-)

"io mangio tutto, trova una cosa che non mi piaccia!" cit.
Rossella Mistroni
2003-12-14 18:11:30 UTC
Permalink
dove lo trovi questo artigiano? zona Ferrara?
A me non è che la salamina piaccia più di tanto, ma a mio marito e
soprattutto a mio suocero potrebbe interessare l'acquisto.
ciao

"
laura di caro
2003-12-14 18:21:08 UTC
Permalink
Post by Rossella Mistroni
dove lo trovi questo artigiano? zona Ferrara?
A me non è che la salamina piaccia più di tanto, ma a mio marito e
soprattutto a mio suocero potrebbe interessare l'acquisto.
ciao
Vigarano Mainarda.
Temo sia un po' tardi: ieri mi ha detto che erano le ultime e perchè me ne
tenesse altre due l'ho chiamato oggi.
Facciamo così, contattami in mail, devo richiamare domani o martedì, gli
chiedo e ti so dire.
ciao
laura

Loading...