Discussione:
manduria e dintorni, cosa comperare??
(troppo vecchio per rispondere)
casisu
2011-06-30 20:29:35 UTC
Permalink
ciao a tutti e bentrovati, dato che lunedi partiamo per la puglia, andiamo
al mare a san pietro in bevagna, chi conosce quella zona e può dirmi cosa
c'è di alimentare tipico da acquistare e dove???
sapete in che giorno è il mercato settimanale??
grazie per le eventuali risposte
Catrame
2011-06-30 20:40:27 UTC
Permalink
ciao a tutti e bentrovati, dato che lunedi partiamo per la puglia, andiamo al
mare a san pietro in bevagna, chi conosce quella zona e può dirmi cosa c'è di
alimentare tipico da acquistare e dove???
sapete in che giorno è il mercato settimanale??
grazie per le eventuali risposte
O_O
il vino
--
NON E' UNA TRUFFA: ESISTE LA POSSIBILITA' DI ARRICCHIRTI
CON UN SEMPLICISSIMO SCAMBIO Dl MESSAGGI VIA RETE !!!
Rasmus Lino e' un ragazzo danese che ha incassato in 5 mesi La bella
cifra di 64.700.000.000 £ !!!!!!!!!!
Giuggiolo
2011-06-30 20:50:17 UTC
Permalink
Post by Catrame
Post by casisu
ciao a tutti e bentrovati, dato che lunedi partiamo per la puglia, andiamo
al mare a san pietro in bevagna, chi conosce quella zona e può dirmi cosa
c'è di alimentare tipico da acquistare e dove???
sapete in che giorno è il mercato settimanale??
grazie per le eventuali risposte
O_O
il vino
Si, solo se deve tagliare un vino del nord.
Olio, in Puglia solo l'olio e' da salvare.
Luca Menegotto
2011-07-01 06:03:51 UTC
Permalink
Post by Giuggiolo
Si, solo se deve tagliare un vino del nord.
Dissento. Era vero un tempo, e probabilmente, in percentuale, e' vero
anche ora. Ma anche li, come nel resto d'Italia, ci si evolve. Ho
assaggiato un paio di Primitivi e di negroamari (peraltro solitamente
tagliati) assolutamente degni di nota.
--
Ciao!
Luca
animaVeg
2011-06-30 22:11:53 UTC
Permalink
Post by Catrame
ciao a tutti e bentrovati, dato che lunedi partiamo per la puglia, andiamo al
mare a san pietro in bevagna, chi conosce quella zona e può dirmi cosa c'è di
alimentare tipico da acquistare e dove???
sapete in che giorno è il mercato settimanale??
grazie per le eventuali risposte
O_O
il vino
maro' mi tocca quotare catrame, è il colmo!

Sì IL "PRIMITIVO" di Manduria è bello tosto e ha una sua personalità
che non è solo "gradi" .Peccato che la stagione in corso sia la meno
idonea ad apprezzarlo, fa troppo caldo.
Chi dice che serve per tagliare i vini meno zuccherini forse non conosce
il Primitivo .
m.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Catrame
2011-07-01 17:23:44 UTC
Permalink
Post by animaVeg
Post by Catrame
Post by casisu
ciao a tutti e bentrovati, dato che lunedi partiamo per la puglia, andiamo
al mare a san pietro in bevagna, chi conosce quella zona e può dirmi cosa
c'è di alimentare tipico da acquistare e dove???
sapete in che giorno è il mercato settimanale??
grazie per le eventuali risposte
O_O
il vino
maro' mi tocca quotare catrame, è il colmo!
Sì IL "PRIMITIVO" di Manduria è bello tosto e ha una sua personalità
che non è solo "gradi"
+1
--
Mangiate merda!
Miliardi di mosche non possono sbagliare.
casisu
2011-07-01 07:04:40 UTC
Permalink
Post by Catrame
O_O
il vino
grazie, ma nè vino nè olio, ne abbiamo tanto quasi da poterlo vendere.......
Garfield_pll
2011-06-30 21:07:01 UTC
Permalink
Post by casisu
ciao a tutti e bentrovati, dato che lunedi partiamo per la puglia,
andiamo al mare a san pietro in bevagna, chi conosce quella zona e può
dirmi cosa c'è di alimentare tipico da acquistare e dove??? sapete in
che giorno è il mercato settimanale?? grazie per le eventuali risposte
Formaggi, friselle, lampascioni, sottoli... basta guardarsi attorno e
trovi di tutto!
--
Garfield_pll
Groucho e Margot

http://picasaweb.google.it/garfield59

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo.
Al didentro del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
Annarita_pll_VBI
2011-06-30 21:34:13 UTC
Permalink
Post by Garfield_pll
Post by casisu
ciao a tutti e bentrovati, dato che lunedi partiamo per la puglia,
andiamo al mare a san pietro in bevagna, chi conosce quella zona e può
dirmi cosa c'è di alimentare tipico da acquistare e dove??? sapete in
che giorno è il mercato settimanale?? grazie per le eventuali risposte
Formaggi, friselle, lampascioni, sottoli... basta guardarsi attorno e
trovi di tutto!
Che buoni i lampascioni, io ne porterei via un tir...
sepp
2011-07-01 12:45:18 UTC
Permalink
Annarita_pll_VBI ha scritto:
...
Post by Annarita_pll_VBI
Che buoni i lampascioni, io ne porterei via un tir...
...
Li ho mangiati un paio di volte. Secondo un mio amico e' la cosa che fa
piu'
gas in assoluto, altro che fagioli. Al mattino devi tirar giu' il lenzuolo
dal
lampadario.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Annarita_pll_VBI
2011-07-01 14:19:20 UTC
Permalink
Post by sepp
...
Post by Annarita_pll_VBI
Che buoni i lampascioni, io ne porterei via un tir...
...
Li ho mangiati un paio di volte. Secondo un mio amico e' la cosa che fa
piu'
gas in assoluto, altro che fagioli. Al mattino devi tirar giu' il lenzuolo
dal
lampadario.
Che non sia una mano santa, siamo d'accordo ma la fermentazione intestinale
è un fatto molto individuale e un cibo deleterio per una persona su un'altra
ha poco effetto e meno male. :-)
sepp
2011-07-01 15:00:47 UTC
Permalink
Annarita_pll_VBI ha scritto:

...
Post by Annarita_pll_VBI
Che non sia una mano santa, siamo d'accordo ma la fermentazione intestinale
è un fatto molto individuale e un cibo deleterio per una persona su un'altra
ha poco effetto e meno male. :-)
Nella classifica di questo mio amico (na sagoma) c'e' in testa a tutto la
radice di scorzonera, sta cosa qua
link lungo http://buonacucina.wordpress.com/2010/01/08/ecco-sulla-nostra-
tavola-un-ortaggio-salubre-piacevole-e-ricercato/
link corto http://tinyurl.com/66oa2an
che in Veneto si chiamano raise lesse, o raise bogie (accento sempre sulla
i)

Cmq hai ragione tu, e' un fatto individuale (per fortuna).
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Annarita_pll_VBI
2011-07-01 15:42:35 UTC
Permalink
Post by sepp
...
Post by Annarita_pll_VBI
Che non sia una mano santa, siamo d'accordo ma la fermentazione intestinale
è un fatto molto individuale e un cibo deleterio per una persona su un'altra
ha poco effetto e meno male. :-)
Nella classifica di questo mio amico (na sagoma) c'e' in testa a tutto la
radice di scorzonera, sta cosa qua
link lungo http://buonacucina.wordpress.com/2010/01/08/ecco-sulla-nostra-
tavola-un-ortaggio-salubre-piacevole-e-ricercato/
link corto http://tinyurl.com/66oa2an
che in Veneto si chiamano raise lesse, o raise bogie (accento sempre sulla
i)
Sai che non l'ho mai mangiata? Come radici trovo al massimo quella di
Soncino
DDV
2011-07-03 07:09:20 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Post by sepp
...
Post by Annarita_pll_VBI
Che non sia una mano santa, siamo d'accordo ma la fermentazione intestinale
è un fatto molto individuale e un cibo deleterio per una persona su un'altra
ha poco effetto e meno male. :-)
Nella classifica di questo mio amico (na sagoma) c'e' in testa a tutto la
radice di scorzonera, sta cosa qua
link lungo http://buonacucina.wordpress.com/2010/01/08/ecco-sulla-nostra-
tavola-un-ortaggio-salubre-piacevole-e-ricercato/
link corto http://tinyurl.com/66oa2an
che in Veneto si chiamano raise lesse, o raise bogie (accento sempre sulla
i)
Sai che non l'ho mai mangiata? Come radici trovo al massimo quella di
Soncino
DDV
2011-07-03 07:16:52 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Post by sepp
Nella classifica di questo mio amico (na sagoma) c'e' in testa a tutto la
radice di scorzonera, sta cosa qua
link lungo http://buonacucina.wordpress.com/2010/01/08/ecco-sulla-nostra-
tavola-un-ortaggio-salubre-piacevole-e-ricercato/
link corto http://tinyurl.com/66oa2an
che in Veneto si chiamano raise lesse, o raise bogie (accento sempre sulla
i)
Sai che non l'ho mai mangiata? Come radici trovo al massimo quella di
Soncino
Da noi si trova la scorzonera, mentre non ho mai trovato quella di Soncino.
Confrontando le foto, credo siano piuttosto simili.
La scorzonera è più irregolare e bitorzoluta.
La cucino volentieri, nonostante gli effetti dirompenti:-)

DDV
adamski
2011-07-03 23:02:24 UTC
Permalink
Post by sepp
Li ho mangiati un paio di volte. Secondo un mio amico e' la cosa che fa
piu' gas in assoluto, altro che fagioli. Al mattino devi tirar giu' il lenzuolo
dal lampadario.
il bello dei lampascioni è anche che mentre li mangi pensi alla future
scorregge e ridi di gusto

Giuggiolo
2011-06-30 21:50:58 UTC
Permalink
Post by Garfield_pll
Post by casisu
ciao a tutti e bentrovati, dato che lunedi partiamo per la puglia,
andiamo al mare a san pietro in bevagna, chi conosce quella zona e può
dirmi cosa c'è di alimentare tipico da acquistare e dove??? sapete in
che giorno è il mercato settimanale?? grazie per le eventuali risposte
Formaggi, friselle, lampascioni, sottoli... basta guardarsi attorno e
trovi di tutto!
Friselle? come ricordo della poverta'
casisu
2011-07-01 07:02:44 UTC
Permalink
Post by Garfield_pll
Formaggi, friselle, lampascioni, sottoli...
bè in effetti sono tipici....
Post by Garfield_pll
basta guardarsi attorno e trovi di tutto!
hai ragione!!
ciao
ViLco
2011-07-01 08:56:06 UTC
Permalink
Post by casisu
Post by Garfield_pll
Formaggi, friselle, lampascioni, sottoli...
bè in effetti sono tipici....
Cavolo e' vero, i sottoli! Non era proprio Manduria ma sia in Basso Salento
che a Otranto trovavo certi peperoncini sott'olio... da leccarsi la schiena.
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
Mardot
2011-07-01 09:19:22 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by casisu
Post by Garfield_pll
Formaggi, friselle, lampascioni, sottoli...
bè in effetti sono tipici....
Cavolo e' vero, i sottoli! Non era proprio Manduria ma sia in Basso Salento
che a Otranto trovavo certi peperoncini sott'olio... da leccarsi la schiena.
usti, speriamo sian corti 'sti peperonzi altrimenti vedi sin dove devi
leccare...
--
Mardot
ViLco
2011-07-01 09:46:12 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by ViLco
Cavolo e' vero, i sottoli! Non era proprio Manduria ma sia in Basso
Salento che a Otranto trovavo certi peperoncini sott'olio... da
leccarsi la schiena.
usti, speriamo sian corti 'sti peperonzi altrimenti vedi sin dove devi
leccare...
credo fossero dei cayenna, tagliati a rondelle di pochi mm di spessore,
diametro un paio di cm, conditi con un po' di erbe, potenza medio bassa per
poterli mangiare come una giardiniera... una droga, specie quelli del
vecchietto con l'apecar a Santa Cesarea
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
Mardot
2011-07-01 09:55:29 UTC
Permalink
Post by ViLco
una droga, specie quelli del
vecchietto con l'apecar a Santa Cesarea
ricordi belli di quelle zone, io a Porto Cesareo c'ho lasciato un bel
po' di morti nei ristoranti della zona, e poi al venerdì caricavo la
macchina dai vari "vecchietti apecar" prima di tornare al nord
--
Mardot
Luca Menegotto
2011-07-01 06:01:11 UTC
Permalink
Post by casisu
ciao a tutti e bentrovati, dato che lunedi partiamo per la puglia,
andiamo al mare a san pietro in bevagna, chi conosce quella zona e può
dirmi cosa c'è di alimentare tipico da acquistare e dove??? sapete in
che giorno è il mercato settimanale?? grazie per le eventuali risposte
Il Primitivo!!!
Loading...