Discussione:
Accompagnare la polenta
(troppo vecchio per rispondere)
Viktuar
2006-10-23 11:33:50 UTC
Permalink
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?

Costine in umido?

Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?


Considerate che probabilmente dovro' sfamare circa 25 persone.

Grazie





Saluti
Vicktuar
mm
2006-10-23 11:36:22 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Costine in umido?
Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?
Considerate che probabilmente dovro' sfamare circa 25 persone.
Grazie
non è meglio la solita salciccia? o farla concia con i formaggi?
Saluti
Vicktuar
DM
2006-10-23 11:43:34 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Costine in umido?
Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?
La butto lì...
Potresti preparare una pentola di costine (o in generale di carne e
"tocio") e poi potresti comprare qualche formaggio molle adatto
(stracchino?, gorgonzola?, ???) da servire a parte in modo che chi
vuole la carne mangia quella, altrimenti si fa la polenta concia
direttamente nel piatto... oppure fa entrambe le cose...
L'unica cosa è che in questo caso devi tenere la polenta sempre
bollente...

Ora aspetta gli esperti che correggeranno opportunamente quanto ho
scritto e forse ne verrà qualcosa di buono! :-)

DM
Post by Viktuar
Considerate che probabilmente dovro' sfamare circa 25 persone.
Grazie
Saluti
Vicktuar
SteO153
2006-10-23 11:45:35 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
polenta del nord o polenta del sud?
del sud con sopra il classico sugo di salsicce e spuntature

steo153
Viktuar
2006-10-23 15:35:20 UTC
Permalink
Post by SteO153
polenta del nord o polenta del sud?
Questo lo devo ancora decidere.
Per ora sono alla *polenta* punto e basta.

Se del sud o del nord lo decidero' in base alle ricette che trovero'
Post by SteO153
del sud con sopra il classico sugo di salsicce e spuntature
tnxs


Saluti
Vkt
Flaminia
2006-10-23 20:20:09 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Questo lo devo ancora decidere.
Per ora sono alla *polenta* punto e basta.
Se del sud o del nord lo decidero' in base alle ricette che trovero'
Ehm, la polenta romana, per esempio, ha una consistenza nolto diversa da
quella nordica e si serve anche in modo assai differente.
Credo che dovresti decidere prima se la vuoi fare in modo nordico o
"romano".
In caso decidessi di farla alla romana, un sugo di pomodoro, spuntature e
salsicce, con spolverata di pecorino è "la morte sua".
Altrimenti un bel capriolo in salmì o baccalà alla vicentina.

Fla.
Carlo Morpurgo
2006-10-23 12:06:49 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Costine in umido?
Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?
Considerate che probabilmente dovro' sfamare circa 25 persone.
Grazie
Saluti
Vicktuar
fai un gran pentolone di spezzatino. verdure carne salsiccie, pelati
e acqua. cuoci sinche la carne non e' tenera, ma non sfaldata. buttaci
anche qualche pezzo di patata per addensare il sugo

carlo
Viktuar
2006-10-23 15:36:55 UTC
Permalink
fai un gran pentolone di spezzatino. verdure carne salsiccie, pelati e acqua. cuoci sinche la carne non e' tenera, ma non
sfaldata. buttaci anche qualche pezzo di patata per addensare il sugo
In pratica una specie di chili con carne ma senza .... chili?

Non mi sembra male ;o)


Saluti
Vkt
Carlo Morpurgo
2006-10-23 15:47:39 UTC
Permalink
Post by Viktuar
fai un gran pentolone di spezzatino. verdure carne salsiccie, pelati e acqua. cuoci sinche la carne non e' tenera, ma non
sfaldata. buttaci anche qualche pezzo di patata per addensare il sugo
In pratica una specie di chili con carne ma senza .... chili?
Non mi sembra male ;o)
Saluti
Vkt
non diciamo eresie....

carlo
Viktuar
2006-10-23 16:13:37 UTC
Permalink
Post by Carlo Morpurgo
non diciamo eresie....
Va beh..... dai.......
Scherzavo.

Ok allora ci metto anche della panna e lo insaporisco con del dado ;o)


A parte gli scherzi, quella dello spezzatino e' un'ipotesi che prendero' seriamente in cosiderazione.



Saluti
vkt
Enrico
2006-10-23 12:16:36 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Costine in umido?
Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?
La polenta come la pasta è una base che accoglie potenzialmente
qualsiasi condimento.

In una situazione del genere forse l'idea migliore è fare due o tre
sughi per permettere di scegliere/variare il piattone daa farsi !!!

Accoppiate che mi sento di consigliare:

una di carne (spuntature e/o salsiccia)
una ai formaggi
una vegetariana con ragù di verdure

Se hai voglia puoi pensare anche a qualcosa col pesce (tipo polenta come
base di un caciucco/simil caciucco o di totani e piselli)
Post by Viktuar
Considerate che probabilmente dovro' sfamare circa 25 persone.
Ragione in più per fare più di un sugo, il vegetariano, lo schizzinoso,
il salutista lo trovi sempre ;-)
Post by Viktuar
Grazie
Saluti
Vicktuar
--
Enrico "Tandorra" McMurphy
Viktuar
2006-10-23 15:43:04 UTC
Permalink
Post by Enrico
una di carne (spuntature e/o salsiccia)
una ai formaggi
una vegetariana con ragù di verdure
Non male.
Pero' porca miseria c'e' il doppio da lavorare.
Dico il doppio perche' potrei usare il ragu' di verdure per farci andare lo spezzatino di carne ;o)+
Post by Enrico
Se hai voglia puoi pensare anche a qualcosa col pesce (tipo polenta come base di un caciucco/simil caciucco o di totani e piselli)
Mahh...
Saremo in un rifugio. Non so.
Quasi quasi ci faccio un pensierino per sostiutire il pesce con la carne.
Il secondo piatto dell'altro pasto del giorno non lo decidero' e non lo preparero' io.
Potrei prendere questa decisione in base all'altro menu'
Adesso ci penso. Grazie
Post by Enrico
Post by Viktuar
Considerate che probabilmente dovro' sfamare circa 25 persone.
Ragione in più per fare più di un sugo, il vegetariano, lo schizzinoso, il salutista lo trovi sempre ;-)
Lo schizzinoso no di sicuro.
Al limite potrebbero esserci un paio di vegetariani.


Saluti
Vkt
PMF
2006-10-24 06:35:00 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Non male.
Pero' porca miseria c'e' il doppio da lavorare.
Dico il doppio perche' potrei usare il ragu' di verdure per farci
andare lo spezzatino di carne ;o)+
semplice semplice, senza lavorare.
una quota della polenta in bianco, cosi' presentata in tavola:
- cupola, un po' schiacciata, di polenta su tagliere
- copertura di fette di gorgonzola che si scioglieranno al calore
- noci sbriciolate sparse sul gorgo
- copertura del gorgo con fette trasparenti di lardo o gola, che
diventeranno trasparenti

Paolo
repo
2006-10-23 12:30:00 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Costine in umido?
Qui dalle mie parti sarebbero d'obbligo i bruscitt
Post by Viktuar
Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?
Se la cerchi in rete ne trovi a decine, ciascuna con le sue varianti, puoi
scegliere quella che ti sfagiola meglio.

Repo
Viktuar
2006-10-23 16:09:21 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Viktuar
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Costine in umido?
Qui dalle mie parti sarebbero d'obbligo i bruscitt
Che tradotto in una lingua piu' comprensibile anche dalle mie parti sarebbero? ;o)
Adesso mi hai messo una gran curiosita'.
Mi devi dire cosa sono e quali sono le tue parti.
Post by repo
Post by Viktuar
Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?
Se la cerchi in rete ne trovi a decine, ciascuna con le sue varianti, puoi
scegliere quella che ti sfagiola meglio.
Ah si?


Allora adesso ci provo.



Saluti
vkt
Bruna
2006-10-23 16:35:15 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Che tradotto in una lingua piu' comprensibile anche dalle mie parti sarebbero? ;o)
Adesso mi hai messo una gran curiosita'.
Mi devi dire cosa sono e quali sono le tue parti.
direi il varesotto :-P
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
repo
2006-10-23 22:03:14 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Viktuar
Adesso mi hai messo una gran curiosita'.
Mi devi dire cosa sono e quali sono le tue parti.
direi il varesotto :-P
Piano con le parole!!! (che se ricordo bene siamo a pochi chilometri di
distanza)
Sono nell'altomilanese (imprecisata zona geografica a mezza strada fra
brianza, varesotto e provincia di milano.

quanto ai bruscitt si tratta di un piatto piuttosto semplice, in soldoni una
specie di ragu dove il pomodoro viene sostituito con il vino rosso e il
tutto viene lasciato un po' più brodoso.
Secondo i puristi si prepara con carne di manzo tagliata a coltello in
piccolissimi pezzi, nella pratica quasi tutti lo preparano utilizzando carne
trita (specie se i commensali sono più di 20).
Ne esiste anche una variante, di cui mi sfugge il nome, fatta utilizzando
carne d'asino.

Ho consigliato di cercare in rete le varie ricette perchè, come spesso
accade per i piatti tradizionali, ciascuno ha le sue varianti di
preparazione (e anche perchè andavo un po' di corsa :-)))).

Repo
Ranablu
2006-10-24 06:37:32 UTC
Permalink
Post by repo
Ne esiste anche una variante, di cui mi sfugge il nome, fatta utilizzando
carne d'asino.
Tapulun, tipico della zona di Borgomanero e del novarese mi sembra.

Silvia
Bruna
2006-10-24 07:26:47 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Post by repo
Ne esiste anche una variante, di cui mi sfugge il nome, fatta
utilizzando carne d'asino.
Tapulun, tipico della zona di Borgomanero e del novarese mi sembra.
iesse!
(a Borgomanero ci mettono pure le verze)
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
Garfield
2006-10-25 14:28:50 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Tapulun, tipico della zona di Borgomanero e del novarese mi sembra.
Anche del piacentino.
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
Bruna
2006-10-25 15:11:46 UTC
Permalink
Post by Garfield
Post by Ranablu
Tapulun, tipico della zona di Borgomanero e del novarese mi sembra.
Anche del piacentino.
nome simile ma la ricetta non è uguale...
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
Bruna
2006-10-24 07:26:46 UTC
Permalink
Post by repo
Piano con le parole!!! (che se ricordo bene siamo a pochi chilometri
di distanza)
ROTFL!!!
Post by repo
quanto ai bruscitt si tratta di un piatto piuttosto semplice, in
soldoni una specie di ragu dove il pomodoro viene sostituito con il
vino rosso e il tutto viene lasciato un po' più brodoso.
Ho consigliato di cercare in rete le varie ricette perchè, come spesso
accade per i piatti tradizionali, ciascuno ha le sue varianti di
preparazione (e anche perchè andavo un po' di corsa :-)))).
apposta: variante di Milano (tepeluchi) carne trita a coltello ma
mista,manzo e maiale,abbondante cipolla,alloro e vino
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
Miliuccio
2006-10-23 12:33:45 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Costine in umido?
Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?
Considerate che probabilmente dovro' sfamare circa 25 persone.
Grazie
RENGAAAA!!!

----------<o>-----------
e solitario godo .
http://www.emiliocella.com
Miliuccio
2006-10-23 12:38:05 UTC
Permalink
Post by Miliuccio
Post by Viktuar
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Costine in umido?
Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?
Considerate che probabilmente dovro' sfamare circa 25 persone.
Grazie
RENGAAAA!!!
o piú moderatamente
- baccalá

----------<o>-----------
e solitario godo .
http://www.emiliocella.com
Miliuccio
2006-10-23 14:10:10 UTC
Permalink
Post by Miliuccio
Post by Viktuar
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Costine in umido?
Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?
Considerate che probabilmente dovro' sfamare circa 25 persone.
Grazie
RENGAAAA!!!
se vuoi faticare un po meno
prendi i filetti e non il pesce intero (perdendo peró la possibilitá di
trovarci delle uova),
lo lessi se vuoi con l'aggiunta di un po di latte,
poi con taaaanta pazienza levi le lische
e metti tutta la polpa sotto un dito di olio.
piú ce la lasci meglio é.

----------<o>-----------
e solitario godo .
http://www.emiliocella.com
Viktuar
2006-10-23 16:06:40 UTC
Permalink
Post by Miliuccio
Post by Miliuccio
RENGAAAA!!!
Scusa ma.....
Cos'e'???
Post by Miliuccio
se vuoi faticare un po meno
prendi i filetti e non il pesce intero (perdendo peró la possibilitá di
trovarci delle uova),
lo lessi se vuoi con l'aggiunta di un po di latte,
poi con taaaanta pazienza levi le lische
e metti tutta la polpa sotto un dito di olio.
piú ce la lasci meglio é.
Non sono un granche' a pulire il pesce e non ne vado nemmeno tanto matto.
Mi spembra un lavoro che per me e' un po troppo lungo.
Siccome saremo in un rifugio dovrei organizzarmi, prepararlo qualche giorno prima e salire su al rifugio con i filetti gia' pronti.


Saluti
Miliuccio
2006-10-23 16:14:14 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Post by Miliuccio
Post by Miliuccio
RENGAAAA!!!
Scusa ma.....
Cos'e'???
Post by Miliuccio
se vuoi faticare un po meno
prendi i filetti e non il pesce intero (perdendo peró la possibilitá di
trovarci delle uova),
lo lessi se vuoi con l'aggiunta di un po di latte,
poi con taaaanta pazienza levi le lische
e metti tutta la polpa sotto un dito di olio.
piú ce la lasci meglio é.
Non sono un granche' a pulire il pesce e non ne vado nemmeno tanto matto.
Mi spembra un lavoro che per me e' un po troppo lungo.
Siccome saremo in un rifugio dovrei organizzarmi, prepararlo qualche
giorno prima e salire su al rifugio con i filetti gia' pronti.
"Aringa affumicata"

non resta a filetti.

una volta cotta e deliscata, resta tutta a briciole o tocchetti,
poi resta sottolio con "abbondante olio" anche per dei giorni.

----------<o>-----------
e solitario godo .
http://www.emiliocella.com
<<Gio>>
2006-10-23 12:30:41 UTC
Permalink
Bata fare una carne che preveda un sughetto da accompagnare alla polenta.
Per esempio un bel brasato, o uno spezzatino con verdure (es. pomodoro e
piselli), o salsicce in umido, una fesa glassata.
Comunque prepara un bel tagliere di formaggi misti.
Comunque tieni separata polenta e secondo, in modo tale che se qualcuno
vuole magiare la classica polenta col latte o col formaggio è libero di
farlo. E poi se avanza la polenta puoi reciclarla il giorno dopo.
Mi viene in mente un'altra cosa se non hai tempo o vuoi preparare tutto
prima poi anche preparare un pasticcio di polenta, tipo lasagne ma di
polenta.

RRR
Prepari la polenta
Prepari un ragù
Poi fai trati di polenta, ragù, besciamella e formaggio ultimo trato
polenta, bescaiamella e formaggio grattuggiato.
Poi ripassi al forno per gartinare.
E' un buon modo per reciclare la polenta del giorno dopo.

Ciao
Giovanna
Post by Viktuar
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Costine in umido?
Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?
Considerate che probabilmente dovro' sfamare circa 25 persone.
Grazie
Saluti
Vicktuar
Gi
2006-10-23 12:50:15 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Costine in umido?
Oltre ai consigli potete anche indicarmi la ricetta?
Considerate che probabilmente dovro' sfamare circa 25 persone.
Io direi di partire da ben altro punto. Sta bene il piatto unico ma parti
dall'umido (di questi tempi il più indicato) o grigliata o quello che vuoi,
poi farai la polenta per chi la vuole altrimenti pane a volontà. Tutto
perché forse ti sei dimenticato di precisare dove ti troverai a cucinare.
Immagino che per aver avuto quest'idea della polenta tu abbia ben presente
le dimensioni che dovrà avere "l' stignat" o se preferisci il paiolo o
comunque il contenitore dove dovrà cuocere una polenta sufficiente a sfamare
25 persone. Io ho dei dubbi che si possa preparare decentemente in una
cucina normale.
Chiarito questo si può anche proseguire con un'altro tegame di notevoli
dimensioni per fare, ad esempio, un sufficiente brasato o spezzatino

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Viktuar
2006-10-23 15:56:54 UTC
Permalink
Tutto perché forse ti sei dimenticato di precisare dove ti troverai a cucinare.
Infatti questa e' una cosa fondamentale.
Saro' in un rifugio e ci staro' un paio di giorni.

IL rifugio una volta era gestito (adesso lo affittano) ed e' quindi dotato di una cucina decente e abbastanza spaziosa.

Tieni conto che ci saranno almeno altri 2 pasti dove daremo primo e secondo.
Immagino che per aver avuto quest'idea della polenta tu abbia ben presente le dimensioni che dovrà avere "l' stignat" o se
preferisci il paiolo o comunque il contenitore dove dovrà cuocere una polenta sufficiente a sfamare 25 persone.
L'anno scorso l'ho fatta per 330 persone in serata unica.
Pero' eravamo ad una specie di sagra e per questioni di tempo ho usato quella rapida.
In ogni caso, anche se era rapida, il giorno dopo avevo le vesciche per aver menato tutta quella polenta ;-\
Chiarito questo si può anche proseguire con un'altro tegame di notevoli dimensioni per fare, ad esempio, un sufficiente brasato o
spezzatino
IL tegame c'e'. L'abbiamo usato l'anno scorso per fare il brodo per i passatelli (che abbiamo preparato su in rifugio) e, ovviamente
i bolliti da servire dopo il b rodo come secondo.
A tavola eravamo in 24.



Grazie per risposte

Saluti
Viktuar
Gi
2006-10-24 08:50:39 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Infatti questa e' una cosa fondamentale.
Saro' in un rifugio e ci staro' un paio di giorni.
IL tegame c'e'. L'abbiamo usato l'anno scorso per fare il brodo per i
passatelli (che abbiamo preparato su in rifugio) e, ovviamente i bolliti
da servire dopo il b rodo come secondo.
A tavola eravamo in 24.
Vabbè, chiarito questo..., è vero che se uno ti chiede una cosa è da
presuppore che abbia titolo per chiedere, ma a volte...
Tornando a noi, non ricordo se è già stato suggerito, non ho voglia di
ripassarmeli tutti ma, a mio parere, ci starebbe bene una bella polenta con
un buon spezzatino di cervo. In genere in zona rifugi è facile trovare
macellai che vendono il cervo.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Viktuar
2006-10-24 11:34:51 UTC
Permalink
Vabbè, chiarito questo..., è vero che se uno ti chiede una cosa è da presuppore che abbia titolo per chiedere, ma a volte...
no no hai fatto bene.
C'e' un sacco di gente che programma cose senza avere l'attrezzatura.
Poi la collocazione del pasto puo' avere una certa influenza sul menu.
Tornando a noi, non ricordo se è già stato suggerito, non ho voglia di ripassarmeli tutti ma, a mio parere, ci starebbe bene una
bella polenta con un buon spezzatino di cervo. In genere in zona rifugi è facile trovare macellai che vendono il cervo.
Per il cervo temo che ci sara' qualche problema.
Credo che qui da noi sara' molto piu' facile trovare del capriolo o del cinghiale.
Grazie




Saluti
vkt
Kelderina
2006-10-23 13:54:52 UTC
Permalink
"Classico spezzatino di manzo, salsicce e spuntature, accompagnate da verza
ripassata
la TRIPPA
piatto di formaggi (non deve mancare il gorgonzola)
Da noi in Alto Adige si mangia la polenta che accompagnata da filetti di
sgombro
Ai bambini piace molto in un piatto fondo con il latte oppure arrostita e
cosparsa di zucchero.
OK! Saranno ricette alla crucca ma hanno sempre trovato il loro consenso
Speck
2006-10-23 14:10:21 UTC
Permalink
Post by Kelderina
Da noi in Alto Adige si mangia la polenta che accompagnata da filetti di
sgombro
Buonissima. Specialmente se gli sgombri sono appena pescati. Ma non
c'e' problema: in tarda primavera, ti piazzi li' sull'Adige, e aspetti
un branco che risalga la corrente...

:-)
--
Ciao,
Speck
R: Perche' incasina l'ordine con cui la gente normalmente legge un messaggio
D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
R: Quotare sotto.
D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Viktuar
2006-10-23 16:02:55 UTC
Permalink
Post by Kelderina
Da noi in Alto Adige si mangia la polenta che accompagnata da filetti di
sgombro
Come li prepari?
La polenta la servi a fette abbrustolite o la tieni molle?
Post by Kelderina
Ai bambini piace molto in un piatto fondo con il latte oppure arrostita e
cosparsa di zucchero.
OK! Saranno ricette alla crucca ma hanno sempre trovato il loro consenso
La polenta nel latte dolcificato si usava una volta anche qui da noi.
io ogni tanto la metto nel latte a colazione

Altro che crucchi ;-)


Saluti
vkt
Giovanna
2006-10-24 15:35:00 UTC
Permalink
Post by Viktuar
Vorrei fare della polenta e usarla come piatto unico per un pasto.
Cosa mi consigliate da accompagnare alla polenta?
Polenta e bruscitt, piatto tipico del varesotto...interessa?
Ciao
Gio
Viktuar
2006-10-24 19:14:59 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Polenta e bruscitt, piatto tipico del varesotto...interessa?
Si grazie.
In effetti me lo hanno gia' suggerito e mi son fatto una velocisssimissima ricerca.

Tu hai una ricetta?


Saluti
vkt
Continua a leggere su narkive:
Loading...