Discussione:
pentola in terracotta odore
(troppo vecchio per rispondere)
roberto
2003-12-09 09:59:11 UTC
Permalink
quando metto sul fuoco (fiamma gas) la pentola in terracotta, si sente
un odore non gradevolissimo. Non è schifoso ma non è buono.
Succede anche a voi? C' è qualche rimedio?
In genere la lavo in lavastoviglie con le altre pentole.
ciao. roberto
TT
2003-12-09 10:03:17 UTC
Permalink
Post by roberto
quando metto sul fuoco (fiamma gas) la pentola in terracotta, si sente
un odore non gradevolissimo. Non è schifoso ma non è buono.
Succede anche a voi? C' è qualche rimedio?
In genere la lavo in lavastoviglie con le altre pentole.
ciao. roberto
Non se il problema sia proprio la lavastoviglie, ma a me e' stato
consigliato di non lavare la terracotta in lavastoviglie.

TT
Anna MCM
2003-12-09 12:09:03 UTC
Permalink
Post by TT
Post by roberto
quando metto sul fuoco (fiamma gas) la pentola in terracotta, si sente
un odore non gradevolissimo. Non è schifoso ma non è buono.
Succede anche a voi? C' è qualche rimedio?
In genere la lavo in lavastoviglie con le altre pentole.
ciao. roberto
Non se il problema sia proprio la lavastoviglie, ma a me e' stato
consigliato di non lavare la terracotta in lavastoviglie.
Io lavo la pentola di terracotta in lavastoviglie e non si sente alcun
odore.

La pentola deve essere riposta ben asciutta e possibilmente capovolta.
Puo´prendere odori e anche fare la muffa sul fondo se riposta in luogo
particolarmente umido (a me e´successo quando abitavo in una casa
umidissima).

Ciao,

Anna MCM
sandy
2003-12-09 22:06:03 UTC
Permalink
Post by TT
Non se il problema sia proprio la lavastoviglie, ma a me e' stato
consigliato di non lavare la terracotta in lavastoviglie.
Ho qualche perplessita' sulla lavastoviglie. Ho una pentola di terracotta
marrone all'interno e bianca all'esterno. Quando l'ho messa sul fuoco dopo
il lavaggio in lavastoviglie ha cominciato a sudare un liquidino marrone,
senza odori pero'. Lavata a mano non l'ha fatto. Ripetuto in lavastoviglie
l'ha rifatto. Da allora la lavo a mano perche' non so cosa sia quella roba
che butta fuori. E se la butta anche dentro?
Sandy
angina pectoris®
2003-12-09 16:19:56 UTC
Permalink
Post by roberto
quando metto sul fuoco (fiamma gas) la pentola in terracotta, si sente
un odore non gradevolissimo. Non è schifoso ma non è buono.
Succede anche a voi? C' è qualche rimedio?
In genere la lavo in lavastoviglie con le altre pentole.
ciao. roberto
prima di metterla sul fuoco l'hai tenuta a bagno in acqua e aceto
e poi usi la retina sopra al fornello?

angie
http://guide.supereva.it/mangiar_bene/
http://guide.supereva.it/cucina_etnica/index.shtml
http://guide.supereva.it/campania_i/
http://guide.supereva.it/uomini/
icq - 2326941
***********************************
* "e` inutile versare ruhm... *
* nu strunz nun addiventa babba'" *
***********************************
roberto
2003-12-09 19:36:18 UTC
Permalink
Post by angina pectoris®
prima di metterla sul fuoco l'hai tenuta a bagno in acqua e aceto
e poi usi la retina sopra al fornello?
angie
l' ho fatto solo all' inizio (metterla nell' acqua). La retina la uso
raramente. Ora la retina la userò sempre, ma l' acqua....?
ciao. roberto
angina pectoris®
2003-12-09 19:55:55 UTC
Permalink
Post by roberto
Post by angina pectoris®
prima di metterla sul fuoco l'hai tenuta a bagno in acqua e aceto
e poi usi la retina sopra al fornello?
angie
l' ho fatto solo all' inizio (metterla nell' acqua). La retina la uso
raramente. Ora la retina la userò sempre, ma l' acqua....?
ciao. roberto
le 24 ore servono solo come procedura di inizializzazione della
pentola.
La retina, almeno cosi' mi consiglio l'artigiano che mi vendette i
cocci a casertavecchia, serve per evitare il contatto diretto con la
fiamma
io, non uso la lavastoviglie, perche' non la ho e le ho sempre
strofinate e lavate a mano

angie
http://guide.supereva.it/mangiar_bene/
http://guide.supereva.it/cucina_etnica/index.shtml
http://guide.supereva.it/campania_i/
http://guide.supereva.it/uomini/
icq - 2326941
***********************************
* "e` inutile versare ruhm... *
* nu strunz nun addiventa babba'" *
***********************************
Ruggine
2003-12-09 19:58:09 UTC
Permalink
Post by roberto
l' ho fatto solo all' inizio (metterla nell' acqua). La retina la uso
raramente. Ora la retina la userò sempre, ma l' acqua....?
ciao. roberto
ehhh arrivo adesso (forse mi manca un pezzo di conversazione)...
perche' usate le retine sopra il fornello per le pentole
di terracotta ????
mah mai usata.



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e
angina pectoris®
2003-12-09 20:40:06 UTC
Permalink
On Tue, 09 Dec 2003 20:58:09 +0100, Ruggine
Post by Ruggine
ehhh arrivo adesso (forse mi manca un pezzo di conversazione)...
perche' usate le retine sopra il fornello per le pentole
di terracotta ????
mah mai usata.
....e continua cosi'.....
non so che tipo di pentole tu abbia
le mie non sono di quelle dozzinali che trovi nei negozi di pentolame,
ma le faceva un artigiano a caserta vecchia, per intenderci so grezze,
non sono smaltate, e lui stesso mi consiglio' l'utlizzo della retina

ciao

angie
http://guide.supereva.it/mangiar_bene/
http://guide.supereva.it/cucina_etnica/index.shtml
http://guide.supereva.it/campania_i/
http://guide.supereva.it/uomini/
icq - 2326941
***********************************
* "e` inutile versare ruhm... *
* nu strunz nun addiventa babba'" *
***********************************
Benedetta
2003-12-09 20:42:53 UTC
Permalink
Post by angina pectoris®
non so che tipo di pentole tu abbia
le mie non sono di quelle dozzinali che trovi nei negozi di pentolame,
ma le faceva un artigiano a caserta vecchia, per intenderci so grezze,
non sono smaltate, e lui stesso mi consiglio' l'utlizzo della retina
Io ho le Vulcania e neppure io ho mai usato la retina., a cosa serve?

--
Ciao da Benedetta :-)

Gli ultimi saranno i primi, ma lo sportello chiude alle 12.
Corrado Guzzanti
angina pectoris®
2003-12-09 20:52:12 UTC
Permalink
Post by Benedetta
Io ho le Vulcania e neppure io ho mai usato la retina., a cosa serve?
--
Ciao da Benedetta :-)
lui diceva per evitare il contatto diretto con la fiamma. perche' si
scaldano presto e si rischia di bruciarle
poi ognuno fa un po' come cazzio mi pare :-D

angie
http://guide.supereva.it/mangiar_bene/
http://guide.supereva.it/cucina_etnica/index.shtml
http://guide.supereva.it/campania_i/
http://guide.supereva.it/uomini/
icq - 2326941
***********************************
* "e` inutile versare ruhm... *
* nu strunz nun addiventa babba'" *
***********************************
Eucalipto
2003-12-10 09:19:53 UTC
Permalink
Post by angina pectoris®
Post by Benedetta
Io ho le Vulcania e neppure io ho mai usato la retina., a cosa serve?
--
Ciao da Benedetta :-)
lui diceva per evitare il contatto diretto con la fiamma. perche' si
scaldano presto e si rischia di bruciarle
poi ognuno fa un po' come cazzio mi pare :-D
La terracotta è un cattivo conduttore di calore, tende a scaldarsi
dove "batte" la fiamma in maniera decisa, mentre dove la fiamma non
lambisce il fondo la temperatura risulta diversa. Le differenze di
dilatazione causate da queste situazioni, unite al fatto che la
terracotta è molto dura e fragile, portano ad un accorciamento
notevole della vita della pentola, se poi la pentola è di scarsa
qualità potrebbe spezzarsi di colpo allo stesso modo di un vetro
scaldato in maniera troppo repentina.
La retina spargifiamma serve a distribuire il calore in maniera +
omogenea e a ridurre i rischi di cui parlavo sopra, sarebbe comunque
buona cosa quando si utilizzano queste pentole regolare gradualmente
la fiamma e non farle mai passare dai fornelli al lavandino senza
averle fatte raffreddare.

P.
PMF
2003-12-10 07:57:19 UTC
Permalink
Post by Benedetta
Io ho le Vulcania e neppure io ho mai usato la retina., a cosa serve?
Oltre al saggio suggerimento di Angina, "alla lunga" serve per
distribuire meglio la fiamma. come ricorderai, tra l'altro, la
terracotta mantiene molto calore, ma e' un cattivo conduttore. La
retina serve a spianare meglio la fiamma, e a scaldare in maniera piiu'
uniforme tutto il fondo. Dall'altro capo della scala, le pentole di
rame, ottimo conduttore, non ne hanno bisogno perche'r apidamente si
scaldano tutte.
Appropo', hai fatto notare a Gianmaria che le pentole Vulcania
esistono ancora? Proprio poche settimane fa le ho viste in un mercatino
domenicale, in uno stand di casalinghi
Post by Benedetta
Ciao da Benedetta :-)
Paolo
benedetta
2003-12-10 08:05:33 UTC
Permalink
Post by PMF
Appropo', hai fatto notare a Gianmaria che le pentole Vulcania
esistono ancora? Proprio poche settimane fa le ho viste in un
Sono stata proprio incaricata dal suddetto di acquistargliele, comprate e
consegnate con enorme soddisfazione di Gianmaria che mi diceva che la
fabbrica e' bruciata :-)

ciao

benedetta

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
PMF
2003-12-10 08:11:42 UTC
Permalink
Post by benedetta
Sono stata proprio incaricata dal suddetto di acquistargliele, comprate e
consegnate con enorme soddisfazione di Gianmaria che mi diceva che la
fabbrica e' bruciata :-)
era il primo nome venuto in mente quando ho visto l'adesivo ovale.
Probabilmente, anche se l'impianto si era bruciato, hanno mantenuto il
marchio, come si fa cone le buone cose antiche che non meritano di
scomparire!
Post by benedetta
benedetta
Paolo
benedetta
2003-12-10 12:41:19 UTC
Permalink
Post by PMF
Probabilmente, anche se l'impianto si era bruciato, hanno mantenuto il
marchio, come si fa cone le buone cose antiche che non meritano di
scomparire!
Qua le vendono ancora
http://www.mrtuscany.it/index.Asp?categoria=10&sotto=18
E tramite le pagine bianche risulta tuttora
esistente!http://tinyurl.com/yktf

ciao

benedetta



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...