Discussione:
info su Caffettiera Mok@ Imperia
(troppo vecchio per rispondere)
Anastasia
2005-06-24 19:48:57 UTC
Permalink
Salve,
volevo fare un regalo ed ero rimasta colpita dalla pubblicità di questa
caffettiera che pare faccia un buon caffè.

Qualcuno di voi l'ha provata?
Ho fatto anche delle ricerche sul ng, ma non ho trovato nulla.

A me interessa sapere se il caffè è migliore di quello fatto con una
normale moka, e se quando il caffè esce non fa schizzi.

Grazie

Anastasia
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PepeNero
2005-06-25 09:28:09 UTC
Permalink
Post by Anastasia
Salve,
volevo fare un regalo ed ero rimasta colpita dalla pubblicità di questa
caffettiera che pare faccia un buon caffè.
Per me la migliore moka del mondo resta la Bialetti "Moka Express" (seguita
dalla Bialetti "Dama")
Purchè si seguano ovviamente le rigide regole che implica "l'oscuro" rito
della Moka.
Ovvero utilizzare acqua della bottiglia (mai del rubinetto) rigorosamente a
temperatura ambiente, riempire fino alla valvolina (mai sopra), accendere la
fiamma al minimo (minimissimo!!) lasciare aperto il coperchietto, spegnere
appena è fuoriuscito tutto (sennò il caffè sa di bruciato).
Il caffè nel filtro NON va pressato, bisogna lasciare una piccola
montagnetta, per permettere alla moka stessa (quando la si avvita ben
stretta) di pressarlo uniformemente.
Ricordarsi di cambiare spesso la gommina (altrimenti il caffè prende un
brutto sapore).
Lavare la moka solo con acqua e assolutamente mai col sapone/detersivo, se
non la su usa per 3-4 giorni di fila o più smontarla e riporla smontata.
Pulire i due filtri con uno stuzzicadenti abbastanza spesso, poichè si
otturano facilmente.
Il caffè si conserva rigorosamente in frigorifero in un contenitore a
chiusura ermetica, ed è sempre meglio consumarlo entro una settimana
dall'apertura.
In commercio è meglio acquistare caffè in atmosfera protettiva (in genere
quelli in barattolo oppure ultimamente ce ne sono molti nei sacchettini)
piuttosto che quelli sotto vuoto spinto, che non rispettano le proprietà del
caffè (quelli sotto vuoto spinto sono le classiche confezioni pigiate e
impacchettate).
Meglio ancora acquistare il caffè appena macinato in una torrefazione, da
quando ho acquistato il primo, non sono più riuscito a bere quelli del
supermercato!

PepeNero
SteO153(spoofed)
2005-06-25 12:53:39 UTC
Permalink
Post by PepeNero
Purchè si seguano ovviamente le rigide regole che implica "l'oscuro" rito
della Moka.
Ovvero utilizzare acqua della bottiglia (mai del rubinetto) rigorosamente a
temperatura ambiente, riempire fino alla valvolina (mai sopra), accendere la
[cut]
mi e' venuto un dubbio.
ma non e' venuta prima la moka e poi l'acqua imbottigliata?
sono ignorate in materia, quindi posso anche sbagliarmi, ma la moka e'
stata brevettata nel 1950 dalla bialetti, mentre l'acqua in bottiglia mi
sembra un prodotto degli ultimi decenni.

steo153
--
Non mi legga chi non e' matematico nelli mia principi
[Leonardo da Vinci]
PepeNero
2005-06-25 13:46:58 UTC
Permalink
Post by SteO153(spoofed)
mi e' venuto un dubbio.
ma non e' venuta prima la moka e poi l'acqua imbottigliata?
sono ignorate in materia, quindi posso anche sbagliarmi, ma la moka e'
stata brevettata nel 1950 dalla bialetti, mentre l'acqua in bottiglia mi
sembra un prodotto degli ultimi decenni.
Già.
Ma negli ultimi decenni l'acqua che esce dal rubinetto è sempre più
calcarea...e questo purtroppo danneggia moltissimo il gusto del caffè.
Ovviamente, se dal tuo rubinetto esce acqua molto poco calcarea, beh allora,
nulla vieta di usarla.

PepeNero
lcr
2005-06-25 20:15:49 UTC
Permalink
Post by PepeNero
Ma negli ultimi decenni l'acqua che esce dal rubinetto è sempre più
calcarea...
E per quale motivo un'acqua dovrebbe aumentare il calcio contenuto, che
comunque non è un difetto? Abito vicino a milano e ho chiesto le
analisi al mio comune e risulta che non ho acqua particolarmente
calcarea (50 mg/l).
PepeNero
2005-06-26 13:52:07 UTC
Permalink
Post by lcr
E per quale motivo un'acqua dovrebbe aumentare il calcio contenuto, che
comunque non è un difetto?
Sicuramente con l'acqua del rubinetto della montagna si fa un'ottimo
caffè...
Mia nonna dice che negli anni l'acqua del rubinetto della città è
peggiorata, che non è più possibile fare un caffè decente, ne bere l'acqua
dal rubinetto come faceva tanti anni fa.

Abito vicino a milano e ho chiesto le
Post by lcr
analisi al mio comune e risulta che non ho acqua particolarmente calcarea
(50 mg/l).
Decisamente troppo, per un buon caffè.
Da tenere sotto controllo anche il ferro, altro acerrimo nemico della
tazzina!

PepeNero
lcr
2005-06-26 14:05:19 UTC
Permalink
Post by PepeNero
Sicuramente con l'acqua del rubinetto della montagna si fa un'ottimo
caffè...
Mia nonna dice che negli anni l'acqua del rubinetto della città è
peggiorata, che non è più possibile fare un caffè decente, ne bere l'acqua
dal rubinetto come faceva tanti anni fa.
mi sembra una generalizzazione senza senso, anche mia nonna dice che
quando era giovane le cose erano diverse.
Post by PepeNero
Abito vicino a milano e ho chiesto le
Post by lcr
analisi al mio comune e risulta che non ho acqua particolarmente calcarea
(50 mg/l).
Decisamente troppo, per un buon caffè.
Da tenere sotto controllo anche il ferro, altro acerrimo nemico della
tazzina!
Yi sbagli. Un'acqua calcica parte da 300 mg/l, per cui siamo ben al di
sotto. Inoltre io faccio il caffé con la napoletana, per cui è molto
meno importante.
PepeNero
2005-06-26 14:30:26 UTC
Permalink
Post by lcr
mi sembra una generalizzazione senza senso, anche mia nonna dice che
quando era giovane le cose erano diverse.
Riferirò (se mi dai il tuo indirizzo ti mando nonna sotto casa, che
probabilmente sarà incazzata nera e verrà col mattarello a punirti)
Post by lcr
Yi sbagli. Un'acqua calcica parte da 300 mg/l, per cui siamo ben al di
sotto.
Prova a berti un Jamaica Blue Mountain con la tua acqua "poco calcica".


Inoltre io faccio il caffé con la napoletana, per cui è molto
Post by lcr
meno importante.
Okey ma lo dici adesso che fai il caffè con la napoletana, e comunque si
parlava di moka.

PepeNero
lcr
2005-06-26 17:08:57 UTC
Permalink
Post by PepeNero
Riferirò (se mi dai il tuo indirizzo ti mando nonna sotto casa, che
probabilmente sarà incazzata nera e verrà col mattarello a punirti)
ok, le offrirò un caffé e un bicchiere d'acqua del rubinetto
Post by PepeNero
Post by lcr
Yi sbagli. Un'acqua calcica parte da 300 mg/l, per cui siamo ben al di
sotto.
Prova a berti un Jamaica Blue Mountain con la tua acqua "poco calcica".
ma cosa vuoi usare, acqua distillata? 50 è meno della media.
Post by PepeNero
Inoltre io faccio il caffé con la napoletana, per cui è molto
Post by lcr
meno importante.
Okey ma lo dici adesso che fai il caffè con la napoletana, e comunque si
parlava di moka.
con la moka viene molto diverso e a me piace meno.
Bruna
2005-06-27 09:07:13 UTC
Permalink
Post by PepeNero
Prova a berti un Jamaica Blue Mountain
Caffè meraviglioso, vero?
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068
chi ha buon senso ne usi
per ricerche nell'archivio di IHC :http://tinyurl.com/vah
ziab
2005-06-26 15:37:26 UTC
Permalink
Post by lcr
E per quale motivo un'acqua dovrebbe aumentare il calcio contenuto, che
comunque non è un difetto? Abito vicino a milano e ho chiesto le
analisi al mio comune e risulta che non ho acqua particolarmente
calcarea (50 mg/l).
ma la presenza di ossigeno nell'acqua non e' mai un problema per il
caffe'? per il te' lo e', e non a caso le acque minerali (cosi' come
quelle ecccessivamente cotte) sono spesso sconsigliate.
--
zb
Il referendum? "Una grande prova di buon senso degli italiani", Rutelli.
"Un risultato positivo, di buon senso", Prodi.
Garfield
2005-06-27 14:24:05 UTC
Permalink
Post by ziab
ma la presenza di ossigeno nell'acqua non e' mai un problema per il
caffe'? per il te' lo e', e non a caso le acque minerali (cosi' come
quelle ecccessivamente cotte) sono spesso sconsigliate.
Credo che sia difficile mettere nella moka il solo idrogeno...

Garfield
la.fede
2005-06-27 17:01:20 UTC
Permalink
Post by Garfield
Credo che sia difficile mettere nella moka il solo idrogeno...
Garfield
potrebbe essere interessante l'effetto sul fuoco ...
f.
SteO153(spoofed)
2005-06-27 18:23:51 UTC
Permalink
Post by la.fede
Post by Garfield
Credo che sia difficile mettere nella moka il solo idrogeno...
Garfield
potrebbe essere interessante l'effetto sul fuoco ...
f.
dovrebbe essere una bomba ;-)

steo153
--
Non mi legga chi non e' matematico nelli mia principi
[Leonardo da Vinci]
Garfield
2005-06-28 07:24:12 UTC
Permalink
Post by la.fede
Post by Garfield
Credo che sia difficile mettere nella moka il solo idrogeno...
Garfield
potrebbe essere interessante l'effetto sul fuoco ...
Era accaduto un episodio simile nel condominio di lcr, tempo fa. Se ben
ricordo una poveretta ne rimase sfigurata...

Garfield

Anastasia
2005-06-25 14:28:01 UTC
Permalink
Post by PepeNero
Post by Anastasia
Salve,
volevo fare un regalo ed ero rimasta colpita dalla pubblicità di questa
caffettiera che pare faccia un buon caffè.
Per me la migliore moka del mondo resta la Bialetti "Moka Express" (seguita
dalla Bialetti "Dama")
Purchè si seguano ovviamente le rigide regole che implica "l'oscuro" rito
della Moka.
PepeNero
Ti ringrazio, e proverò a seguire i tuoi suggerimenti sulla preparazione
di un buon caffè ;).
Ma a me interessavano soprattutto dei giudizi su questa Mok@ Imperia.
Qualcuno l'ha provata?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...