Post by SpeckMeglio, direi... ;-)
Pero', ocio che a diluire con il solo sciroppo diluisci un po' anche
il gusto
Troppo tardi! ho allungato.
Comunque il sapore non ha subito danni, anche perche' prima era quasi
completamente coperto dalla sensazione alcolica.
Ho fatto altri 150 cl di sciroppo utilizzando 75 gr di zucchero e l'ho
versato a freddo nel limoncello.
Rimesso in freezer, e' leggermente migliorato, ma e' ancora troppo alcoolico
per i miei gusti.
Forse aggiungero' altri 150 cl di sciroppo.
Post by SpeckQuanti gradi fa ora? e quanto vorresti che facesse?
uh?
E come faccio a saperlo?
C'e' un attrezzo con cui posso misurarei gradi alcoolici o mi sta ancora
pigliando per il naso?
;)
la ricetta comunque era questa.
LIMONCELLO
ricetta di: Enzo Ferrara
5-6 limoni grossi
1 litro alcol 95°
500 g zucchero
La ricetta è semplice ma richiede un po' di attenzione.
Prendi 5-6limoni grossi (possibilmente di Sorrento
altrimenti usane anche 10 piùpiccoli),
ASSOLUTAMENTE NON TRATTATI con pesticidi
e possibilmente unpo' verdognoli.
Togli la buccia.
Solo la parte gialla perchè la parte bianca conferisce a
l limoncello un sapore amaro.
Metti in infusione a freddo in un litro di alcool a 95° per
8-10 giorni in un recipiente chiuso.
Prepara uno sciroppo con 500 grammi di zucchero e 1 litro di
acqua bollente.
Lascia raffreddare completamente, altrimenti il liquore
tende a diventare torbido.
Nel frattempo filtra accuratamente l'alcool.
Unisci lo sciroppo e lascia riposare per qualche giorno.
Filtra nuovamente e imbottiglia.