Discussione:
Problemi con gelatiera
(troppo vecchio per rispondere)
kusjes
2007-07-13 17:17:07 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
mi sono comprata da poco una gelatiera, ho provato a fare un paio di
volte il gelato, ma entrambe le volte mi è venuto troppo liquido
(veramente troppo liquido, sembra più un frappè che un gelato).
Qualcuno mi sa dare un consiglio pratico per avere un gelato come si
deve?
Io ho il freezer impostato a -18 gradi (da oggi ho messo a -24,
speriamo serva), e ho tenuto entrambe le volte la parte che deve essere
refrigerata in freezer circa 24 ore.
L'unica cosa che mi è venuta in mente è che potesse non essere
abbastanza fredda, che ne dite?

Ciao e grazie.
Gianmaria FdS
2007-07-13 18:39:03 UTC
Permalink
Post by kusjes
Ciao a tutti,
mi sono comprata da poco una gelatiera, ho provato a fare un paio di
volte il gelato, ma entrambe le volte mi è venuto troppo liquido
(veramente troppo liquido, sembra più un frappè che un gelato).
Qualcuno mi sa dare un consiglio pratico per avere un gelato come si
deve?
Io ho il freezer impostato a -18 gradi (da oggi ho messo a -24,
speriamo serva), e ho tenuto entrambe le volte la parte che deve essere
refrigerata in freezer circa 24 ore.
L'unica cosa che mi è venuta in mente è che potesse non essere
abbastanza fredda, che ne dite?
Ciao e grazie.
--
Gianmaria
Gianmaria FdS
2007-07-13 18:42:25 UTC
Permalink
Post by kusjes
Ciao a tutti,
mi sono comprata da poco una gelatiera, ho provato a fare un paio di
volte il gelato, ma entrambe le volte mi è venuto troppo liquido
(veramente troppo liquido, sembra più un frappè che un gelato).
Qualcuno mi sa dare un consiglio pratico per avere un gelato come si
deve?
Io ho il freezer impostato a -18 gradi (da oggi ho messo a -24,
speriamo serva), e ho tenuto entrambe le volte la parte che deve essere
refrigerata in freezer circa 24 ore.
Ah, ora ho capito che tipo di "gelatiera" hai comprato. Pensavo che
tali marchingegni non esistessero piu'... Io la comprai 20 anni fa e
la archiviai quasi immediatamente. le uniche gelatiere che funzionano
decentemente sono quelle col proprio motore refrigerante.

nella notte dei tempi, mi portai una gelatiera dagli USA; una di
quelle col cilindro inox immerso in una vasca da riempire di ghiaccio
e sale. Ecco, quella funzionava alla grande.
--
Gianmaria
Precog Cipelletti
2007-07-13 22:59:35 UTC
Permalink
Post by Gianmaria FdS
Ah, ora ho capito che tipo di "gelatiera" hai comprato. Pensavo che
tali marchingegni non esistessero piu'... Io la comprai 20 anni fa e
la archiviai quasi immediatamente. le uniche gelatiere che funzionano
decentemente sono quelle col proprio motore refrigerante.
nella notte dei tempi, mi portai una gelatiera dagli USA; una di
quelle col cilindro inox immerso in una vasca da riempire di ghiaccio
e sale. Ecco, quella funzionava alla grande.
aaargh!! quella con il sale ed il ghiaccio!! noi al contrario l'abbiamo
archiviata, e sì che il sale non costa molto ma ci metteva un sacco di
tempo!! io invece mi trovo benissimo con la gelatiera con il cilindro da
congelare.
l'unica cosa: anche a me gelatiera nuova, 24 ore in freezer, gelato liquido.
lascia pure il cilindro in freezer quanto vuoi (io di norma, spazio
permettendo, lo tengo sempre pronto all'uso), infatti da quando faccio così
ho gelati cremosissimi, soffici... ottimi!!
Alemu
Gianmaria FdS
2007-07-14 07:33:49 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 14 Jul 2007 00:59:35 +0200, "Precog Cipelletti"
Post by Precog Cipelletti
aaargh!! quella con il sale ed il ghiaccio!! noi al contrario l'abbiamo
archiviata, e sì che il sale non costa molto ma ci metteva un sacco di
tempo!!
No, in 20 minuti era pronto. Era comunque un lavoraccio perche' di
ghiaccio in cubetti ce ne voleva molto piu' di quanto se ne avesse in
casa; Negli usa i cubetti li vendono anche nei super a sacchi da 10kg
ma qui da noi e' dura... la mia faceva 4 Kg di gelato!!
Post by Precog Cipelletti
io invece mi trovo benissimo con la gelatiera con il cilindro da
congelare.
Ormai mi trovo benissimo con una gelatiera refrigerata a cestelli
intercambiabili.
--
Gianmaria
Loading...