Discussione:
Orata
(troppo vecchio per rispondere)
Bruno DM
2010-11-12 16:10:33 UTC
Permalink
Sono indeciso se sulla griglia o al forno: in ambo i casi va squamata oppure
in uno si e l'altro no o è indifferente?
Gillo # 1
2010-11-12 16:15:13 UTC
Permalink
Post by Bruno DM
Sono indeciso se sulla griglia o al forno: in ambo i casi va squamata oppure
in uno si e l'altro no o indifferente?
dipende dal tipo di griglia e dalla possibilita' di lasciarcene
attaccata mezza, sulla griglia. Io, per andare sul siccuro, farei al
forno, senza lesinare sulla cartaforno.

--
G.
Mardot
2010-11-12 16:19:42 UTC
Permalink
Post by Bruno DM
Sono indeciso se sulla griglia o al forno: in ambo i casi va squamata oppure
in uno si e l'altro no o è indifferente?
Il pesce, qualunque, se lo fai alla griglia non lo devi squamare
altrimenti si rovina, le squame servono a proteggere la carne durante la
cottura.

Personalmente non lo squamo nemmeno se lo faccio al forno, in crosta o
al sale, invece si' se lo faccio al cartoccio, perche' cosi' la puccetta
rimane "edibile" nel senso che se la uso per guarnirci il pesce vado
tranquillo.
--
Mardot
Bruno DM
2010-11-12 16:57:11 UTC
Permalink
scusate, ho dimenticato un piccolo particolare: la pelle non la mangio in
nessun caso!
Mardot
2010-11-12 17:22:01 UTC
Permalink
Post by Bruno DM
scusate, ho dimenticato un piccolo particolare: la pelle non la mangio in
nessun caso!
direi che era un dettaglio importantissimo...
--
Mardot
pietro c
2010-11-12 17:54:47 UTC
Permalink
Post by Bruno DM
scusate, ho dimenticato un piccolo particolare: la pelle non la mangio in
nessun caso!
la pelle? da quando si mangia la pelle del pesce, scusa tu?
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
Laura
2010-11-12 19:31:34 UTC
Permalink
Post by pietro c
la pelle? da quando si mangia la pelle del pesce, scusa tu?
e perchè non si dovrebbe mangiare??

Laura
pietro c
2010-11-12 19:38:47 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by pietro c
la pelle? da quando si mangia la pelle del pesce, scusa tu?
e perchè non si dovrebbe mangiare??
Laura
L'ha escluso Bruno DM, quindi lo saprà lui.
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
Annarita_pll
2010-11-12 20:04:25 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Laura
Post by pietro c
la pelle? da quando si mangia la pelle del pesce, scusa tu?
e perchè non si dovrebbe mangiare??
Laura
L'ha escluso Bruno DM, quindi lo saprà lui.
Ma è solo una sua abitudine, non una regola. Anche io se riesco a toglierla
del tutto gradisco di più ma molti la mangiano.
pietro c
2010-11-12 20:11:25 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Ma è solo una sua abitudine, non una regola. Anche io se riesco a
toglierla del tutto gradisco di più ma molti la mangiano.
ahh! nel senso che Bruno DM è un po' schifiltoso! Conosco...

beh, qualche brandellino di pelle si scansa con la forchetta, che mai
sarà? mica contamina? :-D se poi va sotto i denti, quel che non ammazza
ingrassa!
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
Flaminia
2010-11-12 20:21:31 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Ma è solo una sua abitudine, non una regola. Anche io se riesco a toglierla
del tutto gradisco di più ma molti la mangiano.
Quando è bella abbrustolita è buonissima!
Gi_pll
2010-11-12 20:56:34 UTC
Permalink
Post by Flaminia
Quando è bella abbrustolita è buonissima!
Ho scoperto una persona che toglie la pelle perfino alle sardine fatte alla
griglia. :-((

Gi
pietro c
2010-11-13 07:26:36 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Flaminia
Quando è bella abbrustolita è buonissima!
Ho scoperto una persona che toglie la pelle perfino alle sardine fatte alla
griglia. :-((
Gi
eh no!

coi pesci piccoli è impossibile distinguere!

i primi tempi che ho conosciuto mia moglie e le facevo le acciughe,
specialmente quelle crude, si ostinava a spellarle :-D ora le è rimasta
solo l'abitudine di staccarci la coda...
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
Laura
2010-11-13 17:47:35 UTC
Permalink
Post by Flaminia
Post by Annarita_pll
Ma è solo una sua abitudine, non una regola. Anche io se riesco a toglierla
del tutto gradisco di più ma molti la mangiano.
Quando è bella abbrustolita è buonissima!
Infatti ;-))

Ciao Laura
Luciano (DOC)
2010-11-12 20:02:11 UTC
Permalink
Post by pietro c
la pelle? da quando si mangia la pelle del pesce, scusa tu?
Da quando l'hanno inventata.
Saluti.

Luciano
pietro c
2010-11-12 20:14:20 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Post by pietro c
la pelle? da quando si mangia la pelle del pesce, scusa tu?
Da quando l'hanno inventata.
Saluti.
Luciano
ecco

bravo

allora mi complimento con te


comunque c'è pesce e pesce: al branzino dove si separa tranquillamente,
non ci penserei proprio di mangiarla

invece: nella pescatrice, ad esempio, dove il collegamento pelle/polpa è
più complesso, non occorre fare troppo gli schifiltosi e si mangia fin
dove si può, pelle inclusa - IMO
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
Luciano (DOC)
2010-11-12 20:23:55 UTC
Permalink
Post by pietro c
comunque c'è pesce e pesce: al branzino dove si separa tranquillamente,
non ci penserei proprio di mangiarla
Dei branzini che compri tu io non mangerei manco la polpa.:-))))
Saluti.

Luciano
pietro c
2010-11-13 07:37:52 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Dei branzini che compri tu io non mangerei manco la polpa.:-))))
Saluti.
perseverare è diabolico (cit.)
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
Mardot
2010-11-12 21:49:21 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Post by pietro c
la pelle? da quando si mangia la pelle del pesce, scusa tu?
Da quando l'hanno inventata.
Dipende, altrimenti significa che o ti mangi le squame o lo squami
sempre. ;-)
Luciano (DOC)
2010-11-13 09:24:19 UTC
Permalink
Dipende, altrimenti significa che o ti mangi le squame o lo squami sempre.
;-)
La prima, ovviamente no.
La seconda, dipende.
Ce n'è una terza però; non tutti i pinnuti hanno le squame:-)
Saluti.

Luciano
Mardot
2010-11-13 14:13:10 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
La prima, ovviamente no.
La seconda, dipende.
allora ci siamo capiti ;-)
Post by Luciano (DOC)
Ce n'è una terza però; non tutti i pinnuti hanno le squame:-)
giusto!
Bruno DM
2010-11-12 23:32:55 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Bruno DM
scusate, ho dimenticato un piccolo particolare: la pelle non la mangio in
nessun caso!
la pelle? da quando si mangia la pelle del pesce, scusa tu?
non mi pongo il problema.
PieroR
2010-11-14 18:25:30 UTC
Permalink
Post by pietro c
la pelle? da quando si mangia la pelle del pesce, scusa tu?
pensa invece che io spesso preferisco la pelle alla carne del pesce... :)

(e a volte vale anche per il pollo...)

P.
Marco Trapanese
2010-11-13 08:15:39 UTC
Permalink
Post by Mardot
Personalmente non lo squamo nemmeno se lo faccio al forno, in crosta o
al sale
Per "in crosta" intendi come intendo io incluso nella pasta sfoglia? In
quel caso come fai a non squamarlo? Nel senso: mi sembra un po' scomodo
da mangiare.

Marco
Mardot
2010-11-13 08:31:39 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Mardot
Personalmente non lo squamo nemmeno se lo faccio al forno, in crosta o
al sale
Per "in crosta" intendi come intendo io incluso nella pasta sfoglia? In
quel caso come fai a non squamarlo? Nel senso: mi sembra un po' scomodo
da mangiare.
Al contrario, mentre togli la crosta rimane attaccata la pelle e le
squame, lasciando il resto della carne perfetta.
Marco Trapanese
2010-11-13 10:09:53 UTC
Permalink
Post by Mardot
Al contrario, mentre togli la crosta rimane attaccata la pelle e le
squame, lasciando il resto della carne perfetta.
Allora parliamo di due cose diverse. Quando mangio io il pesce in crosta
non è che levo la crosta e mangio il pesce...

Parlo di una cosa del genere:

Loading Image...

Marco
pietro c
2010-11-13 10:42:16 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Mardot
Al contrario, mentre togli la crosta rimane attaccata la pelle e le
squame, lasciando il resto della carne perfetta.
Allora parliamo di due cose diverse. Quando mangio io il pesce in crosta
non è che levo la crosta e mangio il pesce...
http://2.bp.blogspot.com/_hc8jNppvfOo/SVCXNKbDt-I/AAAAAAAABe0/5T1_EsWKGLQ/s400/IMG_1493.JPG
Marco
sì ma in genere la crosta, sia di sale o di sfoglia, si butta

la cottura della foto è di un filetto

tuttavia, mi rende un po' perplesso l'idea di mangiare la pasta (sfoglia
o di pane che sia) perché nella parte a contatto col pesce nudo dovrebbe
essere abbastanza molliccia
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
Marco Trapanese
2010-11-13 11:11:56 UTC
Permalink
Post by pietro c
sì ma in genere la crosta, sia di sale o di sfoglia, si butta
Eh?? E allora a che serve mettercela (la sfoglia parlo).
Post by pietro c
la cottura della foto è di un filetto
E' il primo esempio che mi è capitato sotto mano.
Post by pietro c
tuttavia, mi rende un po' perplesso l'idea di mangiare la pasta (sfoglia
o di pane che sia) perché nella parte a contatto col pesce nudo dovrebbe
essere abbastanza molliccia
E infatti lo è! Ma è squisita!!! Ne vado matto e la sfoglia, se tu la
butti (ovvove) la mangio io al posto tuo. Tiè :)

Marco
pietro c
2010-11-13 11:54:19 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by pietro c
sì ma in genere la crosta, sia di sale o di sfoglia, si butta
Eh?? E allora a che serve mettercela (la sfoglia parlo).
Mantiene i succhi della cottura della carne.
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
Annarita_pll
2010-11-13 12:16:04 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Marco Trapanese
Post by Mardot
Al contrario, mentre togli la crosta rimane attaccata la pelle e le
squame, lasciando il resto della carne perfetta.
Allora parliamo di due cose diverse. Quando mangio io il pesce in crosta
non è che levo la crosta e mangio il pesce...
http://2.bp.blogspot.com/_hc8jNppvfOo/SVCXNKbDt-I/AAAAAAAABe0/5T1_EsWKGLQ/s400/IMG_1493.JPG
Marco
sì ma in genere la crosta, sia di sale o di sfoglia, si butta
la cottura della foto è di un filetto
tuttavia, mi rende un po' perplesso l'idea di mangiare la pasta (sfoglia o
di pane che sia) perché nella parte a contatto col pesce nudo dovrebbe
essere abbastanza molliccia
Dipende molto dal forno e dal sapere i tempi giusti... qui si fa un piatto
che si chiama sa panada, in pratica la pasta (di pane) fa da pentola alle
cose più diverse, anguilla e piselli, agnello, carciofi e patate, maiale e
piselli, insomma quasi tutto lo scibile culinario... Ma se butti via la
pentola di pasta butti via tutto, perchè ha assorbito il massimo degli
odori, sapori tutto e di più... Non solo se la cuoca è brava, la pasta si
tiene in piedi come fosse una vera pentola senza essere morbida se non per
uno o due millimetri, che rappresenta il minimo sindacale per un a pasta che
sta a contatto con cibi che creano umido.
Quindi leggasi sacrilegio.

http://tinyurl.com/3aoglw3
Mardot
2010-11-13 15:40:06 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
qui si fa un
piatto che si chiama sa panada, in pratica la pasta (di pane) fa da
pentola alle cose più diverse, anguilla e piselli, agnello, carciofi e
patate, maiale e piselli, insomma quasi tutto lo scibile culinario... Ma
se butti via la pentola di pasta butti via tutto, perchè ha assorbito il
massimo degli odori, sapori tutto e di più... Non solo se la cuoca è
brava, la pasta si tiene in piedi come fosse una vera pentola senza
essere morbida se non per uno o due millimetri, che rappresenta il
minimo sindacale per un a pasta che sta a contatto con cibi che creano
umido.
Quindi leggasi sacrilegio.
Tutto vero, ma quello che hai descritto, e che ho mangiato spesso, non
c'entra una cippa con la crosta del pesce che, inevitabilmente e
indipendentemente dalla bravura di chi lo prepara, rimane sempre umida e
molliccia nella parte a contatto.
Che poi possa piacere, beh tutto puo' piacere...

Quello che hai raccontato l'ho mangiato l'ultima volta a Cassino, un
capretto con i carciofi preparato al forno dentro una pagnotta,
veramente notevole, ma anche l'interno della pagnotta era a posto, ne'
troppo secca ne' troppo umida.
Annarita_pll
2010-11-13 16:18:12 UTC
Permalink
Post by Mardot
Tutto vero, ma quello che hai descritto, e che ho mangiato spesso, non
c'entra una cippa con la crosta del pesce che, inevitabilmente e
indipendentemente dalla bravura di chi lo prepara, rimane sempre umida e
molliccia nella parte a contatto.
Che poi possa piacere, beh tutto puo' piacere...
Secondo me stai facendo un errore di valutazione, perchè tira fuori più
liquido la carne che non il pesce...
Mardot
2010-11-13 17:10:34 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Post by Mardot
Tutto vero, ma quello che hai descritto, e che ho mangiato spesso, non
c'entra una cippa con la crosta del pesce che, inevitabilmente e
indipendentemente dalla bravura di chi lo prepara, rimane sempre umida
e molliccia nella parte a contatto.
Che poi possa piacere, beh tutto puo' piacere...
Secondo me stai facendo un errore di valutazione, perchè tira fuori più
liquido la carne che non il pesce...
E' vero, su questo non ci piove, ma secondo me la crosta del pesce,
forse perche' e' piu' sottile di quella della panada, rimane peggio,
almeno questo e' cio' che mi dice la mia esperienza, anche se devo dire
che di panade ne avro' mangiate due o tre, mentre di branzi in crosta ne
ho fatti e mangiati a eoni.
pietro c
2010-11-13 17:45:21 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Post by Mardot
Tutto vero, ma quello che hai descritto, e che ho mangiato spesso, non
c'entra una cippa con la crosta del pesce che, inevitabilmente e
indipendentemente dalla bravura di chi lo prepara, rimane sempre umida
e molliccia nella parte a contatto.
Che poi possa piacere, beh tutto puo' piacere...
Secondo me stai facendo un errore di valutazione
un cassino!
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
pietro c
2010-11-13 17:46:30 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Dipende molto dal forno e dal sapere i tempi giusti... qui si fa un
piatto che si chiama sa panada, in pratica la pasta (di pane) fa da
pentola alle cose più diverse, anguilla e piselli, agnello, carciofi e
patate, maiale e piselli, insomma quasi tutto lo scibile culinario... Ma
se butti via la pentola di pasta butti via tutto, perchè ha assorbito il
massimo degli odori, sapori tutto e di più... Non solo se la cuoca è
brava, la pasta si tiene in piedi come fosse una vera pentola senza
essere morbida se non per uno o due millimetri, che rappresenta il
minimo sindacale per un a pasta che sta a contatto con cibi che creano
umido.
Quindi leggasi sacrilegio.
http://tinyurl.com/3aoglw3
very interesting, thanks!
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
massimo
2010-11-14 09:41:38 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Quindi leggasi sacrilegio.
http://tinyurl.com/3aoglw3
e' il pork pie dei pub inglesi!
http://tinyurl.com/378edam
--
massimo
Annarita_pll
2010-11-14 15:53:59 UTC
Permalink
Post by massimo
Post by Annarita_pll
Quindi leggasi sacrilegio.
http://tinyurl.com/3aoglw3
e' il pork pie dei pub inglesi!
http://tinyurl.com/378edam
--
massimo
In un certo senso forse sì, la presentazione è molto simile, ma il contenuto
delle pietanze delle foto è molto compatto, direi massiccio addirittura
diversamente dalla panada che contiene molti più ingedienti... o no?
Gi_pll
2010-11-14 16:18:50 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
In un certo senso forse sì, la presentazione è molto simile, ma il
contenuto delle pietanze delle foto è molto compatto, direi massiccio
addirittura diversamente dalla panada che contiene molti più ingedienti...
o no?
http://www.assemini.net/Cucina/Sa%20Panada%20-%20La%20Ricetta.htm
Annarita_pll
2010-11-14 17:11:27 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Annarita_pll
In un certo senso forse sì, la presentazione è molto simile, ma il
contenuto delle pietanze delle foto è molto compatto, direi massiccio
addirittura diversamente dalla panada che contiene molti più
ingedienti... o no?
http://www.assemini.net/Cucina/Sa%20Panada%20-%20La%20Ricetta.htm
Gi grazie per la ricetta... lol Forse ti ha tratto in inganno il "o no", ma
era riferito alla ricetta del pork pie che non conosco.
massimo
2010-11-14 18:36:04 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Gi grazie per la ricetta... lol Forse ti ha tratto in inganno il "o no", ma
era riferito alla ricetta del pork pie che non conosco.
certo, molto diverso, il pork pie e' una specie di spezzatino
stracotto, o a volte una specie di terrine. che vuoi fa', sono sempre
inglesi. ma a me piacciono da matti. sa panada non la conosco, e sono
sicuro che siano fantastiche. rimediero'.
--
massimo
Gi_pll
2010-11-14 19:45:36 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Forse ti ha tratto in inganno il "o no", ma
era riferito alla ricetta del pork pie che non conosco.
No, non mi ha tratto in inganno; ho postato volutamente quel link ad uso
"sarda" e continentali.

Per il pork pie, quella che segue è, ad esempio, una ricetta:

Pork pie
Well, you can't do a piece about food from the Midlands and eastern England
without including a recipe for a pork pie, can you? Makes eight of Britain's
finest snack.

For the filling
1kg minced pork shoulder with 30% fat
Salt and pepper
2 tbsp chopped picked herbs - parsley, rosemary and thyme

For the pastry
550g plain flour
1 tsp salt
180g lard
1 large egg, beaten

Mix all the filling ingredients in a large bowl. Take a nugget-sized piece,
fry in a little oil until done, and taste. Adjust the seasoning in the rest
of the mix accordingly, then leave to rest in the fridge while you get on
with the pastry.

In a bowl, mix the flour and salt. In a saucepan, bring the lard and 200ml
of water to a boil, then stir into the flour. Using your hands, mix together
until it comes together into a smooth dough, then cut into eight.

Take one piece of dough and divide into two, with one piece twice the size
of the other. With a lightly floured rolling pin, roll out the two pieces on
a floured worktop. Put a decent sized ball of filling in the middle of the
larger pastry disc, then place the smaller disc on top. Bring up the sides
of the larger piece of pastry and pinch together with the smaller disc, to
enclose. Repeat with the remaining meat and pastry, and leave the uncooked
pies to rest in the fridge for half an hour.

Heat the oven to 200C/400F/gas mark 6. Brush the pies all over with beaten
egg, and bake for 35 minutes. Serve warm or cold, but always with piccalilli
or pickle (by the way, that's code for, "Bring out the Branston!" -
Staffordshire's finest).
as
2010-11-13 11:15:35 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
http://2.bp.blogspot.com/_hc8jNppvfOo/SVCXNKbDt-I/AAAAAAAABe0/5T1_EsWKGLQ/s400/IMG_1493.JPG
Bello, mai mangiato in una crosta del genere, devo provare (suggerimenti?).

Di contro, ho mangiato una volta della cernia in crosta di patate,
meravigliosa, sia la cernia che ovviamente le patate (non fatta da me).
--
ale

Perche' le ricette non sono formule, se non guide, orientamenti, che
ciascuno puo' interpretare a suo gusto.
A suo buon gusto.
Marco Trapanese
2010-11-13 11:24:16 UTC
Permalink
Post by as
Bello, mai mangiato in una crosta del genere, devo provare (suggerimenti?).
E' un piatto che prepara spesso mio padre. Non ho suggerimenti
dettagliati (eventualmente chiedo) ma da quello che ricordo è
facilissimo: ti prendi il tuo pesce - salmone o quello che vuoi - lo
sfiletti e una volta salato/speziato/condito lo poggi sulla pasta
sfoglia che richiuderai accuratamente.

Un po' d'uovo per il colore e via in forno. A piacere si possono
aggiungere altri ingredienti all'interno: l'ho visto fare con spinaci ad
esempio.

Non sono sicuro, ma per pesci di una certa dimensione probabilmente li
scotta rapidamente in padella prima di metterli nella sfoglia.

Marco
as
2010-11-13 11:30:11 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
E' un piatto che prepara spesso mio padre. Non ho suggerimenti
dettagliati (eventualmente chiedo) ma da quello che ricordo è
Grazie della risposta. Eventualmente puoi chiedere a tuo padre
temperature e tempi in forno per un filetto medio di uno-due cm. di
spessore?

TIA.
--
ale

Perche' le ricette non sono formule, se non guide, orientamenti, che
ciascuno puo' interpretare a suo gusto.
A suo buon gusto.
Marco Trapanese
2010-11-13 12:25:23 UTC
Permalink
Post by as
Grazie della risposta. Eventualmente puoi chiedere a tuo padre
temperature e tempi in forno per un filetto medio di uno-due cm. di
spessore?
Sarà fatto.

Marco
ViLco
2010-11-13 14:24:38 UTC
Permalink
Post by as
Post by Marco Trapanese
http://2.bp.blogspot.com/_hc8jNppvfOo/SVCXNKbDt-I/AAAAAAAABe0/5T1_EsWKGLQ/s400/IMG_1493.JPG
Bello, mai mangiato in una crosta del genere, devo provare (suggerimenti?).
Qualche bontempone potrebbe resuscitare e suggerirti il bon-roll in
crosta ;)
--
Vilco
And the Family Stone
Il peppindecs e' lo male
as
2010-11-13 14:56:37 UTC
Permalink
Post by ViLco
Qualche bontempone potrebbe resuscitare e suggerirti il bon-roll in
crosta ;)
L'ultimo bon-roll che ho visto era l'arista con le castagne di pietro c.
--
ale

Perche' le ricette non sono formule, se non guide, orientamenti, che
ciascuno puo' interpretare a suo gusto.
A suo buon gusto.
Mardot
2010-11-13 15:34:13 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Mardot
Al contrario, mentre togli la crosta rimane attaccata la pelle e le
squame, lasciando il resto della carne perfetta.
Allora parliamo di due cose diverse. Quando mangio io il pesce in crosta
non è che levo la crosta e mangio il pesce...
http://2.bp.blogspot.com/_hc8jNppvfOo/SVCXNKbDt-I/AAAAAAAABe0/5T1_EsWKGLQ/s400/IMG_1493.JPG
Non stiamo parlando di due cose molto differenti, l'unica differenza e'
che tu squami il pesce e mangi la crosta con la pelle, oltre alla carne,
mentre io non lo squamo e mangio solo la carne buttando la crosta e la
pelle con le squame.

Per me la crosta serve solo a cambiare il modo di cottura, non mi piace
mangiarla.
pietro c
2010-11-13 17:50:44 UTC
Permalink
Post by Mardot
Per me la crosta serve solo a cambiare il modo di cottura, non mi piace
mangiarla.
in effetti intendevo la stessa cosa anch'io, ma la SA PANADA mi ha un
po' smontato
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
Mardot
2010-11-13 18:06:31 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Mardot
Per me la crosta serve solo a cambiare il modo di cottura, non mi piace
mangiarla.
in effetti intendevo la stessa cosa anch'io, ma la SA PANADA mi ha un
po' smontato
e perche' mai? la panada a me piace, la crosta del pesce no, e nemmeno
la pelle; quindi mi faccio il pesce in crosta in maniera che quando
tolgo la crosta il pesce rimanga il meglio pulito possibile
Ludwig
2010-11-15 14:48:12 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Bruno DM
Sono indeciso se sulla griglia o al forno: in ambo i casi va squamata oppure
in uno si e l'altro no o è indifferente?
Il pesce, qualunque, se lo fai alla griglia non lo devi squamare
altrimenti si rovina, le squame servono a proteggere la carne durante la
cottura.
Personalmente non lo squamo nemmeno se lo faccio al forno, in crosta o al
sale, invece si' se lo faccio al cartoccio, perche' cosi' la puccetta
rimane "edibile" nel senso che se la uso per guarnirci il pesce vado
tranquillo.
Condivido e sottoscrivo il tutto.

Bye, Ludwig.

Ruggine
2010-11-13 07:48:31 UTC
Permalink
On Fri, 12 Nov 2010 17:10:33 +0100, "Bruno DM"
Post by Bruno DM
Sono indeciso se sulla griglia o al forno: in ambo i casi va squamata oppure
in uno si e l'altro no o è indifferente?
definisci meglio griglia, è un termine ambiguo, molti con griglia
intendono la bistecchiera di ghisa.
Ma suppongo comunque tu l'abbia già cotta ieri, quindi come ? e per
quanto tempo ?
Bruno DM
2010-11-13 10:51:35 UTC
Permalink
Post by Ruggine
definisci meglio griglia, è un termine ambiguo, molti con griglia
intendono la bistecchiera di ghisa.
Ma suppongo comunque tu l'abbia già cotta ieri, quindi come ? e per
quanto tempo ?
Per me (e che io sappia per molti) grigliare è da intendersi con graticola
sulla brace. Ieri ho preferito al forno perchè il camino *tirava poco*.
Mardot
2010-11-13 15:35:42 UTC
Permalink
Post by Bruno DM
Per me (e che io sappia per molti) grigliare è da intendersi con graticola
sulla brace.
La griglia e' una griglia, a prescindere che sotto ci sia la brace o una
resistenza elettrica.
Annarita_pll
2010-11-13 16:26:45 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Bruno DM
Per me (e che io sappia per molti) grigliare è da intendersi con graticola
sulla brace.
La griglia e' una griglia, a prescindere che sotto ci sia la brace o una
resistenza elettrica.
La griglia per sua definizione è costituita da elementi paralleli o
incrociati, che lasciano spazio tra loro, mentre le attrezzature con
resistenza (almeno quelle che conosco io) hanno un piano continuo e vengono
chiamate bistecchiere. O no?
Mardot
2010-11-13 17:16:23 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
Post by Mardot
Post by Bruno DM
Per me (e che io sappia per molti) grigliare è da intendersi con graticola
sulla brace.
La griglia e' una griglia, a prescindere che sotto ci sia la brace o
una resistenza elettrica.
La griglia per sua definizione è costituita da elementi paralleli o
incrociati, che lasciano spazio tra loro, mentre le attrezzature con
resistenza (almeno quelle che conosco io) hanno un piano continuo e
vengono chiamate bistecchiere. O no?
No Annarita.
Una griglia e' una griglia.

Questa, ad esempio, e' una griglia riscaldata da una resistenza elettrica:
Loading Image...

Questa, invece, e' sempre una griglia, ma riscaldata da un fuoco
Loading Image...

Mentre se hanno un piano continuo, tipo questa, si chiamano piastre:
Loading Image...
Bruno DM
2010-11-13 23:58:50 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Mardot
Post by Bruno DM
Per me (e che io sappia per molti) grigliare è da intendersi con graticola
sulla brace.
La griglia e' una griglia, a prescindere che sotto ci sia la brace o
una resistenza elettrica.
http://www.rotexitalia.com/immagini_ebay/221prot.JPG
producono ancora sta' roba?
pietro c
2010-11-14 06:31:13 UTC
Permalink
Post by Bruno DM
Post by Mardot
http://www.rotexitalia.com/immagini_ebay/221prot.JPG
producono ancora sta' roba?
te fal!!!!!!
--
pietro c

www.maradagalweb.blogspot.com
Bruno DM
2010-11-14 10:38:14 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Bruno DM
Post by Mardot
http://www.rotexitalia.com/immagini_ebay/221prot.JPG
producono ancora sta' roba?
te fal!!!!!!
la vita (non) facile!
Mardot
2010-11-14 08:06:55 UTC
Permalink
Post by Bruno DM
Post by Mardot
Post by Mardot
Post by Bruno DM
Per me (e che io sappia per molti) grigliare è da intendersi con graticola
sulla brace.
La griglia e' una griglia, a prescindere che sotto ci sia la brace o
una resistenza elettrica.
http://www.rotexitalia.com/immagini_ebay/221prot.JPG
producono ancora sta' roba?
quante ne vuoi
Capitan Nemo
2010-11-13 11:59:23 UTC
Permalink
"Bruno DM" ha scritto nel messaggio news:4cdd673b$0$13466$***@reader2.news.tin.it...

Sono indeciso se sulla griglia o al forno: in ambo i casi va squamata oppure
in uno si e l'altro no o è indifferente?

Va pensiero sull'ali d'orate.

Nemo
Loading...