Discussione:
Quale abbinamento vino-cioccolato?
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanna
2007-05-17 11:42:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
Grazie in anticipo
Gio
felice_pago
2007-05-17 11:47:44 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
dolce sul dolce !

ce ne' uno tetesco, sacher, mi si dice ottimo,
ma non mi sovviene il nome, e' una specie di picolit.

ma credo ti possa accontentare di un passito di pantelleria,
o di altro passito, di caluso p.e.

lascia perdere cito' o porti


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giovanna
2007-05-17 12:08:19 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by Giovanna
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
dolce sul dolce !
ce ne' uno tetesco, sacher, mi si dice ottimo,
ma non mi sovviene il nome, e' una specie di picolit.
ma credo ti possa accontentare di un passito di pantelleria,
o di altro passito, di caluso p.e.
lascia perdere cito' o porti
.............a un mini corso sul cioccolato, mi hanno detto che il "meglio"
è il caffe?!
Gio
felice_pago
2007-05-17 12:13:49 UTC
Permalink
Il 17 Mag 2007, 14:08, "Giovanna" <***@SPAMinfinito.it> ha scritto:
[cut]
Post by Giovanna
.............a un mini corso sul cioccolato, mi hanno detto che il "meglio"
è il caffe?!
e un mini corso di usenet ?

se chiedi vino-cioccolato,
cosa vuoi che ti rispondano ?
che il caffe' sia il meglio ?

che poi che caffe ?
americano francese tedesco espresso moka

dicci dicci
facci un minicorso sul cioccolato

sai bere caffe sul cioccolato non a sentire il gusto del caffe' espresso,
oltre che della moka, gli altri nin so

ps:
quanto e' costato il mini corso sul cioccolato ?


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giovanna
2007-05-17 12:25:43 UTC
Permalink
Post by Giovanna
[cut]
Post by Giovanna
.............a un mini corso sul cioccolato, mi hanno detto che il
"meglio"
Post by Giovanna
è il caffe?!
e un mini corso di usenet ?
se chiedi vino-cioccolato,
cosa vuoi che ti rispondano ?
che il caffe' sia il meglio ?
Hai ragione............aggiungo la correzione, però non al caffè :o)
Ciao
Gio
Sergio Michele
2007-05-18 21:15:08 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by Giovanna
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
dolce sul dolce !
ce ne' uno tetesco, sacher, mi si dice ottimo,
ma non mi sovviene il nome, e' una specie di picolit.
Potrebbe essere l'Eiswein?
felice_pago
2007-05-21 07:33:07 UTC
Permalink
Post by Sergio Michele
Post by felice_pago
Post by Giovanna
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
dolce sul dolce !
ce ne' uno tetesco, sacher, mi si dice ottimo,
ma non mi sovviene il nome, e' una specie di picolit.
Potrebbe essere l'Eiswein?
si direi di si, in quanto la sua pronuncia parla di lui :)

aisuain

cioe' vino ghiacciato, che si ottiene da uve raccolte
di notte con il ghiaccio, ma dubito che quest'anno
in deutch sia stato possibile vendemmiare di notte
con il ghiaccio :)

pero' NON l'ho MAI provato :(

io sono l'emilio salgari dei vini


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
SteO153
2007-05-21 07:46:42 UTC
Permalink
Post by felice_pago
cioe' vino ghiacciato, che si ottiene da uve raccolte
di notte con il ghiaccio, ma dubito che quest'anno
in deutch sia stato possibile vendemmiare di notte
con il ghiaccio :)
lo produce anche il canada

steo153
--
Dio fece il cibo, il diavolo i cuochi.
(JJ)
felice_pago
2007-05-21 08:01:48 UTC
Permalink
Post by SteO153
Post by felice_pago
cioe' vino ghiacciato, che si ottiene da uve raccolte
di notte con il ghiaccio, ma dubito che quest'anno
in deutch sia stato possibile vendemmiare di notte
con il ghiaccio :)
lo produce anche il canada
riferimenti ?

risultati/prezzi ?


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Daniela Maiello
2007-05-17 11:58:57 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
Mi lancio (dal balcone...): una malvasia?
Gillo # 1
2007-05-17 13:04:31 UTC
Permalink
Mentre tentavo di limare le teste del panzer per alleggerirlo,
Giovanna scribbe...
Post by Giovanna
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
Sherry, Porto, oppure un Rum agricolo.
--
Gillo # 1 / Da Bologna la Grassa.
www.ilgillo.it www.ilgillo.splinder.com www.iltuocuoco.it
"coi Rigatoni con la pajata come la metti ? "
"nn mi sembra una ricetta storicamente stabilizzata!!!"
(cit.)
Daniela Maiello
2007-05-17 13:08:00 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
oppure un Rum agricolo.
Sono ignorante! Cosa si intende per rum agricolo?
RoDante, il Cuoco Errante
2007-05-17 13:17:38 UTC
Permalink
Il Thu, 17 May 2007 15:08:00 +0200, Daniela Maiello
Post by Daniela Maiello
Post by Gillo # 1
oppure un Rum agricolo.
Sono ignorante! Cosa si intende per rum agricolo?
fatto dal contadino... no?


RoDante, da Leffe (BG)
http://www.locandadelbiancospino.com
Gillo # 1
2007-05-17 13:30:10 UTC
Permalink
Mentre tentavo di limare le teste del panzer per alleggerirlo,
Daniela Maiello scribbe...
Post by Daniela Maiello
Post by Gillo # 1
oppure un Rum agricolo.
Sono ignorante! Cosa si intende per rum agricolo?
"Il Rum industriale deriva dalla distillazione della melassa, mentre quello
agricolo viene prodotto esclusivamente dal succo puro della canna da
zucchero"
" I rum più diffusi sono quelli ottenuti dagli sciroppi e dalle melasse
derivanti dalla trasformazione della canna da zucchero, cioè i rum
industriali. Questi sono meno pregiati, mentre quelli ottenuti dalla
fermentazione e distillazione della canna da zucchero, cioè i rum agricoli,
sono senz'altro i più difficili da trovare e più pregiati, stanno alla pari
con i migliori distillati europei. La fermentazione del succo di canna
consente di ottenere nel distillato sensazioni organolettiche complesse, con
sentori floreali e fruttati..."



Tratto da: http://www.diwinetaste.com/dwt/it2003027.php
--
Gillo # 1 / Da Bologna la Grassa.
www.ilgillo.it www.ilgillo.splinder.com www.iltuocuoco.it
"coi Rigatoni con la pajata come la metti ? "
"nn mi sembra una ricetta storicamente stabilizzata!!!"
(cit.)
massimo
2007-05-17 13:36:51 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
La fermentazione del succo di canna
consente di ottenere nel distillato sensazioni organolettiche complesse, con
sentori floreali e fruttati..."
come un mathusalem, a trovarlo!
--
ciao!
massimo
marilus
2007-05-17 13:41:06 UTC
Permalink
Post by massimo
come un mathusalem, a trovarlo!
qui a Roma da Bulzoni lo trovo. Anzi, a me che non ci capisco niente
me l'hanno consigliato loro

marilus
massimo
2007-05-17 14:20:12 UTC
Permalink
Post by marilus
Post by massimo
come un mathusalem, a trovarlo!
qui a Roma da Bulzoni lo trovo. Anzi, a me che non ci capisco niente
me l'hanno consigliato loro
quello difficile da trovare e' quello cubano. ce ne sono altri due che si
trovano piu' facilmente, uno jamaicano e l' altro non ricordo
--
ciao!
massimo
flavmeister
2007-05-17 15:20:55 UTC
Permalink
Post by massimo
quello difficile da trovare e' quello cubano. ce ne sono altri due che si
trovano piu' facilmente, uno jamaicano e l' altro non ricordo
Matusalem è fatto da una ditta fondata a Cuba che è "migrata" nella
repubblica dominicana dopo la rivoluzione comunista. Ma non mi pare
che faccia rum agricole.

Io comunque il rum lo vedo bene (e lo uso parecchio) con cioccolato
fondente a "tocchi", non con le preparazioni a base di cioccolata per
le quali era stato chiesto consiglio.
Per la mousse proverei un Porto, non troppo impegnativo, un LVB o un
tawny.
Per la sacher un Banyuls, se lo trovi lo potresti provare, non ho
esperienza diretta, ma mi incuriosisce.
Prova a postare anche su ihv, lì c'è gente molto competente sugli
abbinamenti.

Comunque anche il consiglio di RoDante non è da scartare, mica bisogna
bere vino su tutto. :-)

Ciao

Flavio
massimo
2007-05-18 10:19:33 UTC
Permalink
Post by flavmeister
Matusalem è fatto da una ditta fondata a Cuba che è "migrata" nella
repubblica dominicana dopo la rivoluzione comunista. Ma non mi pare
che faccia rum agricole.
yes, questa e' la piu' conosciuta, ma a cuba c'e' un matHusalem che fa un
agricol strepitoso, importato in modo diciamo discontinuo in italia. per
dire l' ultimo che ho bevuto, a gennaio, e' arrivato in un bagaglio a mano.
--
ciao!
massimo
flavmeister
2007-05-18 12:33:41 UTC
Permalink
Post by massimo
yes, questa e' la piu' conosciuta, ma a cuba c'e' un matHusalem che fa un
agricol strepitoso, importato in modo diciamo discontinuo in italia. per
dire l' ultimo che ho bevuto, a gennaio, e' arrivato in un bagaglio a mano.
Mi era sfuggita la "h", pardon. Proverò a cercarlo.

Ciao

Flavio
Arale Norimaki
2007-05-17 13:51:40 UTC
Permalink
Post by massimo
Post by Gillo # 1
La fermentazione del succo di canna
consente di ottenere nel distillato sensazioni organolettiche complesse, con
sentori floreali e fruttati..."
come un mathusalem, a trovarlo!
Premetto chee non sono una intenditrice, ma solo una appassionata.

Il mondo dei rum è sterminato, il matusalem è un discreto punto di
partenza per iniziare ad assaggiare altri tipi di rum, per esempio uno
altrettanto buono e abbordabile come prezzo è il Mount Gay extra old,
rum barbadiano ottimo con il cioccolato fondente.

Per quanto riguarda la reperibilità del matusalem dipende da dove vivi,
a roma in tutte le enoteche discretamente fornite si trova facilmente.

se non sbaglio l'enoteca costantini (mi pare si chiami così, è quella a
piazza cavour) ha una ottima selezione di rum.

Ciriciao

Arale
RoDante, il Cuoco Errante
2007-05-17 13:17:18 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Mentre tentavo di limare le teste del panzer per alleggerirlo,
Giovanna scribbe...
Post by Giovanna
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
Sherry, Porto, oppure un Rum agricolo.
Poche idee e ben confuse!!!

Ma di tornare all'abbinamento classico con un buon cioccolato
fondente? ACQUA pura, fresca e gassata please!!!

Poi, solo poi, un rhum agricolo me lo farei, e non solo agricolo!!!


RoDante, da Leffe (BG)
http://www.locandadelbiancospino.com
Vilco
2007-05-17 13:37:33 UTC
Permalink
Post by RoDante, il Cuoco Errante
Ma di tornare all'abbinamento classico con un buon cioccolato
fondente? ACQUA pura, fresca e gassata please!!!
In effetti, la frizzante e' probabilmente l'unico abbinamento valido per del
cioccolato.
--
Vilco
Think pink, drink rose'
Bruna
2007-05-17 16:14:43 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Mentre tentavo di limare le teste del panzer per alleggerirlo,
Giovanna scribbe...
Post by Giovanna
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
Sherry, Porto, oppure un Rum agricolo.
o se cioccolato amarissimo barolo chinato
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
Vilco
2007-05-18 10:51:23 UTC
Permalink
Post by Bruna
o se cioccolato amarissimo barolo chinato
Il peggior modo per sprecare del barolo infimo. Sempre che non siano cosi'
pazzi da usarne di buono...
--
Vilco
Think pink, drink rose'
GigiEsse
2007-05-17 13:55:23 UTC
Permalink
Il Thu, 17 May 2007 11:42:36 GMT, tal *"Giovanna"
Post by Giovanna
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
ALA o Banjules (o come razzo si scrive).
--
GiGiEsse (Giacomo in fase di cambio Nick)
Bella cosa l'esperienza: e' quella cosa che ti permette di
riconoscere un errore quando lo rifai... (cit.)
Garfield
2007-05-17 14:37:26 UTC
Permalink
Post by GigiEsse
ALA o Banjules (o come razzo si scrive).
Banyuls forse?
Se intendi quello non ce lo vedo molto...
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo.
Al didentro del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
felice_pago
2007-05-17 14:44:08 UTC
Permalink
Post by Garfield
Post by GigiEsse
ALA o Banjules (o come razzo si scrive).
Banyuls forse?
Se intendi quello non ce lo vedo molto...
ho solo guglato :)

Inoltre lo “Choco Wines Show” (10 dicembre) presenterà gli “assi”
dell’enologia mondiale
in grado di sposarsi al cioccolato: Banyuls, Barolo Chinato, Ala Amarascato,
Maury, Sherry Amontillado.

http://www.viagginrete-it.it/special/dettagli.asp?ID=8375&regione=Umbria%20-%20Italia

certo spingono quello che devono vendere.


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GigiEsse
2007-05-17 14:56:52 UTC
Permalink
Il Thu, 17 May 2007 16:37:26 +0200, tal *Garfield
Post by Garfield
Banyuls forse?
si lui.
Post by Garfield
Se intendi quello non ce lo vedo molto...
A me non era dispiaciuto come abbinamento.
--
GiGiEsse (Giacomo in fase di cambio Nick)
Bella cosa l'esperienza: e' quella cosa che ti permette di
riconoscere un errore quando lo rifai... (cit.)
fizzina
2007-05-18 07:48:13 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
Grazie in anticipo
Gio
Non ho dubbi!!! Barolo Chinato (anche il dolcetto va bene!)
Un po' caretto ma favoloso!!!
monica
Sergio Michele
2007-05-18 21:17:10 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
Grazie in anticipo
Gio
Vino Mariani!
Nico
2007-05-19 09:22:11 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
Porto.
Alternative: Marsala, Madeira.
--
Nico
"Haec immatura a me iam frustra leguntur oy"
Ely
2007-05-20 16:43:51 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Ciao a tutti/e :o)
Cosa abbinereste a una torta Sacher o a una mousse au Chocolat?
un Gewurtztraminen (Vin d'Alsace, bianco, dolce)

Il vino bianco più buono che io abbia mai provato.

Bevuto ben freddo.
--
Ely

"Everybody lies" (Gregory House)
Loading...