"mb" <***@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
Che orrore, budini e crema in questo contesto. Il latte una volta che
lo fai bollire sa di bollito comunque.
******
La citazione degli orrori è finalizzata a dimostrare che se si sente sapore
di latte bollito o il cibo non è cucinato bene, oppure non ti piace il latte
a priori, ma qui andiamo in un altro campo.
Lo stai spaccando in 248 e più pezzi, sai?
******
Anche di più ;o))))) allora non citare cose tanto per dire. ;o)
Ma siam matti? Sostituire? Neanche per sogno. Di solito vanno insieme.
Quello che sostituisce il latte è l'acqua, che ti dà più leggerezza e
rispetta il gusto patatinoso.
*******
Deciditi allora ad essere chiaro quando scrivi. Dici "ci aggiungi piano
piano il burro, può essere divinamente schiumosa (che poi è leggera in
consistenza ma con abbastanza burro per due infarti è un altro conto)." ma
non citi acqua, io prendo questo a riferimento, se non hai voglia di
scrivere a+b+c+d poi non puoi dire che sono io a non capire. ;o))
Mettiamola così: Ogni piatto, per modesto che sia, va giudicato nel
proprio ambito culturale. Anch'io ovviamente sono cucinallolio di
nascita, ma questa purea è affare puramente di cucina al burro. Quando
è fatta come dio lo comanda, la purea mousseline ha quasi esattamente
la consistenza e il sapore di una sauce hollandaise senza il limone.
La prova s'impone se non l'hai fatta (o per procurazione si può
chiedere a Monsieur Steo di fare uno studio paragonato, purea come
della mamma immediamente prima di andare a mangiare qualche piatto di
salumi con les "pommes mousseline" in una buona brasserie di là, poi
giudicare).
Personalmente non è che la faccio poi quella con l'acqua, era solo
sperimentale: Le patate le adopero rarissimamente e in forma ben
definita; la purea non ne fa parte (e quando facevo per clientela
dovevo per forza attenermi alla ricetta lattea).
*******
E mo' stai di nuovo a fa' l'oracolo di Delfi. Io amo il burro, il suo sapore
e non sostengo l'olio a spada tratta qunado la ricetta prevede un altro tipo
di grasso, tantomeno riguardo al purè che senza burro diventa un'altra cosa
La mousseline, se è quella che conosco, è diversa anche partendo dalla
cottura delle patate e contempla l'uso delle uova. pr cui non capisco il
raffronto con il nostro purè o la citazione nel discorso, per lo meno non
nel modo in cui l'hai inserita. Ma non venirmi di nuovo a dire che spacco il
capello in duemila. ;o))))
--
La conoscenza è vita con le ali (K. G.)