Ruggine
2007-10-25 07:28:51 UTC
Io credevo di saperlo... ma leggendo meglio qua e là ho scoperto che
il mio burro chiarificato era mezza messa... non basta fonderlo senza
farlo bollire, senza mescolarlo ed eliminarne la schiuma
superficiale...
anzi ho notato che Gianmaria fra le righe lo aveva detto, il burro
deve diventare trasparente, mentre tutti gli altri messaggi in passato
sono totalmente imprecisi. Visto che l'ho sempre tenuto in frigo non
mi sono mai resa conto che non si sarebbe tenuto. Non ci vogliono 20'
per farlo ma 1 o 1h e 30' circa a seconda del quantitativo di burro.
Perchè il burro non si ossidi deve evaporare l'acqua contenuta, sempre
senza farlo bollire, sempre a bagnomaria. Quando questa è evaporata
(la schiumatura della caseina è già stata fatta, lo davo per scontato)
il burro è diventato trasparente. Come dicevo ci vuole circa 1h-1h e
30' per 1 kg di burro. Oltre alla trasparenza ci si accorge che la
caseina restante è precipitata sul fondo. A questo punto si filtra con
una garza il burro badando di lasciare nella pentola il fondo di
caseina depositata. Solo il liquido trasparente è quello da
conservare. E questo resiste fuori dal frigo senza problemi.
Da 1 kg se ne ricava più che la metà 700-650 g.
il mio burro chiarificato era mezza messa... non basta fonderlo senza
farlo bollire, senza mescolarlo ed eliminarne la schiuma
superficiale...
anzi ho notato che Gianmaria fra le righe lo aveva detto, il burro
deve diventare trasparente, mentre tutti gli altri messaggi in passato
sono totalmente imprecisi. Visto che l'ho sempre tenuto in frigo non
mi sono mai resa conto che non si sarebbe tenuto. Non ci vogliono 20'
per farlo ma 1 o 1h e 30' circa a seconda del quantitativo di burro.
Perchè il burro non si ossidi deve evaporare l'acqua contenuta, sempre
senza farlo bollire, sempre a bagnomaria. Quando questa è evaporata
(la schiumatura della caseina è già stata fatta, lo davo per scontato)
il burro è diventato trasparente. Come dicevo ci vuole circa 1h-1h e
30' per 1 kg di burro. Oltre alla trasparenza ci si accorge che la
caseina restante è precipitata sul fondo. A questo punto si filtra con
una garza il burro badando di lasciare nella pentola il fondo di
caseina depositata. Solo il liquido trasparente è quello da
conservare. E questo resiste fuori dal frigo senza problemi.
Da 1 kg se ne ricava più che la metà 700-650 g.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo