Discussione:
Olio piccante
(troppo vecchio per rispondere)
Christian T.
2003-11-10 15:01:01 UTC
Permalink
Ciao ragazzi/e,
scusate forse e' stupida come domanda ma come lo preparate voi l'olio
piccante?

Io purtroppo ho avuto un pessimo risultato .

Ho messo in una bottiglietta il mio olio calabrese e 5 peperoncini secchi
con dei tagli
,ma purtroppo dopo 6 giorno ho notato che facevano la muffa .

So' di aver sbagliato ma vorrei avere da Voi il metodo preciso.

Grazie.

Chris
the_speck
2003-11-10 16:23:31 UTC
Permalink
Post by Christian T.
Ciao ragazzi/e,
scusate forse e' stupida come domanda ma come lo preparate voi l'olio
piccante?
Io purtroppo ho avuto un pessimo risultato .
Ho messo in una bottiglietta il mio olio calabrese e 5 peperoncini secchi
con dei tagli
,ma purtroppo dopo 6 giorno ho notato che facevano la muffa .
Non erano secchi a dovere... Per farli seccare, penso che vada bene
metterli in forno ventilato a 50 gradi per un'oretta (come fa chi
vuole seccare sbrigativamente i funghi).
Senno', li prendi freschi, ti tagli a meta', li sbollenti in acqua con
un po' di aceto, (10:1 le proporzioni che uso io), li fai asciugare,
li schiaffi nell'olio. Avrai pero' un ineliminabile, per quanto
lontano, sentore di aceto: molto meglio secchi...
--
Ciao,
the_speck
Christian T.
2003-11-10 16:26:36 UTC
Permalink
In effetti non erano del tutto secchi e purtroppo ho voluto lo stesso
provare.

Ma una cosa, quando li metto dentro nell'olio li devo come dire quasi
triturare o cosa?

E poi dopo quanto tempo circa l'olio sara' come dire pronto picccante?

Grazie per la pazienza.

Chris
Post by the_speck
Post by Christian T.
Ciao ragazzi/e,
scusate forse e' stupida come domanda ma come lo preparate voi l'olio
piccante?
Io purtroppo ho avuto un pessimo risultato .
Ho messo in una bottiglietta il mio olio calabrese e 5 peperoncini secchi
con dei tagli
,ma purtroppo dopo 6 giorno ho notato che facevano la muffa .
Non erano secchi a dovere... Per farli seccare, penso che vada bene
metterli in forno ventilato a 50 gradi per un'oretta (come fa chi
vuole seccare sbrigativamente i funghi).
Senno', li prendi freschi, ti tagli a meta', li sbollenti in acqua con
un po' di aceto, (10:1 le proporzioni che uso io), li fai asciugare,
li schiaffi nell'olio. Avrai pero' un ineliminabile, per quanto
lontano, sentore di aceto: molto meglio secchi...
--
Ciao,
the_speck
the_speck
2003-11-10 16:54:43 UTC
Permalink
Post by Christian T.
Ma una cosa, quando li metto dentro nell'olio li devo come dire quasi
triturare o cosa?
Tieni presente che piu' che altro sono i semi che danno la mazzata al
palato... ;-)
Il poco che fanno le bucce aumenta tanto piu' sono sminuzzate, ma imho
non bisogna esagerare, altrimenti ti viene una mousse...
Post by Christian T.
E poi dopo quanto tempo circa l'olio sara' come dire pronto picccante?
Un paio di settimane. Io aspetto 4/5 mesi. (Cioe' appena apro una
bottiglia nuova, ne metto immediatamente un'altra in cantiere, e una
bottiglia mi dura 4/5 mesi...)

P.S. Potresti come dire quotare come faccio io? :-))
--
Ciao,
the_speck
Christian T.
2003-11-10 16:56:44 UTC
Permalink
Okkk provero' a seguire i tuoi consiglie e poi vi faccio sapere.

Sorry per il quot non proprio corretto.

Christian
Post by the_speck
Post by Christian T.
Ma una cosa, quando li metto dentro nell'olio li devo come dire quasi
triturare o cosa?
Tieni presente che piu' che altro sono i semi che danno la mazzata al
palato... ;-)
Il poco che fanno le bucce aumenta tanto piu' sono sminuzzate, ma imho
non bisogna esagerare, altrimenti ti viene una mousse...
Post by Christian T.
E poi dopo quanto tempo circa l'olio sara' come dire pronto picccante?
Un paio di settimane. Io aspetto 4/5 mesi. (Cioe' appena apro una
bottiglia nuova, ne metto immediatamente un'altra in cantiere, e una
bottiglia mi dura 4/5 mesi...)
P.S. Potresti come dire quotare come faccio io? :-))
--
Ciao,
the_speck
the_speck
2003-11-10 17:08:37 UTC
Permalink
Post by Christian T.
Okkk provero' a seguire i tuoi consiglie e poi vi faccio sapere.
Occhio a non esagerare con i peperoncini, altrimenti vai a fuoro tu e
i tuoi commensali... ;-)
Post by Christian T.
Sorry per il quot non proprio corretto.
Va bene il sorry, ma insisti... :-/
--
Ciao,
the_speck
Pichan
2003-11-10 16:51:54 UTC
Permalink
Io ho fatto l'olio piccante oggi semplicemente mettendo peperoncino a pezzi
e olio.Spero non mi faccia la muffa,io confidavo nella capacità germicida
del peperoncino.Li avevi asciugati bene?Io ho tolto tutti i semini e li ho
lasciati un giorno ad asciugare.
Adesso guarderò tutti i giorni il vasetto sperando in bene.
Ciao
Christian T.
2003-11-10 16:54:01 UTC
Permalink
Ma sai io cedo che l'unico vero casino era che non erano davvero secchi
quasi friabili al tatto intendo.

Pero' non so' fammi sapere la tua esperienza.
Ciaoo
Chis
Post by Pichan
Io ho fatto l'olio piccante oggi semplicemente mettendo peperoncino a pezzi
e olio.Spero non mi faccia la muffa,io confidavo nella capacità germicida
del peperoncino.Li avevi asciugati bene?Io ho tolto tutti i semini e li ho
lasciati un giorno ad asciugare.
Adesso guarderò tutti i giorni il vasetto sperando in bene.
Ciao
Pichan
2003-11-15 13:10:16 UTC
Permalink
"Christian T."
Post by Christian T.
Ma sai io cedo che l'unico vero casino era che non erano davvero secchi
quasi friabili al tatto intendo.
Pero' non so' fammi sapere la tua esperienza.
Ciaoo
Chis
Volevo solo dirti che i miei peperoncini non sono minimamente marci,credo
sia andato tutto liscio.Mi è venuto in mente che forse delle piccole
bollicine d'aria sono rimaste intrappolate nei pezzi di peperoncini.Io prima
di chiudere il vasetto li ho smossi bene e poi ho dato un bel p'ò di botte
contro il tavolo per togliere le bollicine.Altri possibili intoppi non ne
vedo.
Riprova sarai + fortunato.
Ciao

Cardip
2003-11-11 09:24:08 UTC
Permalink
Post by Pichan
Io ho fatto l'olio piccante oggi semplicemente mettendo peperoncino a pezzi
e olio.Spero non mi faccia la muffa,io confidavo nella capacità germicida
chiedo scusa, ma come fanno a fare la muffa se sono completamente immersi
nell'olio? Non per fare il "Fungoso" come quello di
http://www.funghiitaliani.it/ , ma a meno che non i peperoncini non
galleggino, non possono fare muffa. Se poi sono freschi e immersi nell'olio,
dovrebbero attivarsi delle fermentazioni lattiche che potrebbero
ulteriormente conservare il peperoncino. Anche se non garantisco che si
possa "Aromatizzare al botulino" ;-))
Forse per "fare la muffa" si intende in generale il deterioramento del
prodotto?
Cardip
Hannalise
2003-11-11 14:23:09 UTC
Permalink
Post by Cardip
chiedo scusa, ma come fanno a fare la muffa se sono completamente immersi
Ma.. infatti.. io stavo zitta, ma visto che non sono la sola...

Sono anni che prendo il peperoncino fresco (mio padre ne coltiva di diverse
varietà), se è tondo e/o piccolo lo lascio intero, magari bucherellandolo
con una forchetta, se è troppo lungo lo faccio a pezzi, e poi,
semplicemente, lo metto nei barattoli riempiendoli d'olio extravergine.
Mai avuto un problema di muffa o simile.. semmai di sopportazione, e non da
parte mia.. :-)))

ciao

Hannalise



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
the_speck
2003-11-11 16:30:45 UTC
Permalink
Post by Hannalise
Sono anni che prendo il peperoncino fresco (mio padre ne coltiva di diverse
varietà), se è tondo e/o piccolo lo lascio intero, magari bucherellandolo
con una forchetta, se è troppo lungo lo faccio a pezzi, e poi,
semplicemente, lo metto nei barattoli riempiendoli d'olio extravergine.
Si', ma potrebbe restare dell'aria dentro il peperònzolo. A me e'
successo, anche se una sola volta: piu' che ammuffiti, sono marciti.
Ed erano sul fondo della bottiglia.
--
Ciao,
the_speck
Giorgio Mazzoldi
2003-11-11 18:04:25 UTC
Permalink
On Mon, 10 Nov 2003 16:01:01 +0100, "Christian T."
Post by Christian T.
Ho messo in una bottiglietta il mio olio calabrese e 5 peperoncini secchi
con dei tagli
,ma purtroppo dopo 6 giorno ho notato che facevano la muffa .
Forse i peperoncini non erano abbastanza secchi o comunque
contenevano umidita'.

Nell'occasione ripropongo la seguente ricetta imparata in
Post by Christian T.
Prima di tutto ci vuole una bottiglietta ( per esempio tipo
quella della Worcester Sauce) munita di contagocce, nella quale
peperoncini secchi interi, pepe nero in grani e semi di coriandolo in
parti uguali fino a riempire circa un quarto della bottiglietta;
qualche ramoscello di timo e maggiorana _freschi_, dal che si può
evincere che la cosa va fatta nella stagione giusta;
olio della Madonna (inteso come extravergine d'oliva) q.b. per
riempire la bottiglietta.
Si ottiene cosi' quello che io chiamo Olio del Diavolo,
che oltre ad essere piccante, e' anche aromatico.
Prima di usarlo, si lascia li' per un paio di settimane,
agitandolo di tanto in tanto, per esempio prima di andare a
dormire e quando ci si alza.
Si usa a gocce con un estintore a portata di mano.
Man mano che si consuma si rabbocca con l'olio:in questo modo
dura un anno, dopo di che conviene rifarlo.
Ciao ciao

Pipeone

======================================================

<* Allegria, vitamina dell'anima.*>
Continua a leggere su narkive:
Loading...