Discussione:
quanto xsciogliere liquirizia?
(troppo vecchio per rispondere)
mayda
2003-10-29 17:41:45 UTC
Permalink
sto in questo momento facendo il liquore alla liquirizia (ricetta
postata da caronte trovata in archivio)...quanto tempo ci vuole per
far sciogliere la liquirizia? a me sembra uguale da quando l'ho messa!
mmm mi sapete orientare su questa cosa?
grazieee
Athena
2003-10-29 21:29:47 UTC
Permalink
Post by mayda
sto in questo momento facendo il liquore alla liquirizia (ricetta
postata da caronte trovata in archivio)...quanto tempo ci vuole per
far sciogliere la liquirizia? a me sembra uguale da quando l'ho messa!
mmm mi sapete orientare su questa cosa?
grazieee
Siccome non so che metodo hai usato potresti postarlo, così cerco di
capire cos'hai fatto e magari riesco ad aiutarti?


Athena

Volontà per agire, coraggio per osare.
mayda
2003-10-30 07:33:06 UTC
Permalink
Post by Athena
Siccome non so che metodo hai usato potresti postarlo, così cerco di
capire cos'hai fatto e magari riesco ad aiutarti?
Athena
veramente ho scritto dove ho preso la ricetta, cmq eccola:
ora l'ho fatta è in frigo, l'ho filtrata ma di liquido ne è rimasto la
metà e quindi ho dovuto togliere dell'alcol e dello sciroppo di
zucchero (non ho usato l'ermetico perchè una volta mi è scoppiato,ma
chiaramente è evaporata l'acqua). cmq ripeto la liquirizia non si è
sciolta minimamente..è giusto così?


LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA


ingredienti:

2 etti di liquirizia purissima (spezzatina) in erboristeria.
1200 gr (cl) acqua di sorgente o minerale (non di rubinetto, insomma)
1200 gr zucchero
1 lt di alcool 90°
aromi naturali (?)

Premetto che la ricetta originale richiedeva un solo etto di
liquirizia.
Io ho provato a metterne un etto e dimezzare il resto degli
ingredienti
ed è venuto un liquorino da URLO!

Dividete l'acqua in due parti.
Con una parte scioglierete la liquirizia, con l'altra scioglierete lo
zucchero.

Sciogliere a bagnomaria la liquirizia pura in un contenitore a
chiusura
ermetica, cosicché possiate ogni tanto agitare per favorire lo
scioglimento.

Più la liquirizia è pura e meno fondo rimarrà mentre si scioglie.
Una volta sciolta, lasciate raffreddare.


Sciogliete lo zucchero nell'acqua.
Una volta sciolto fate raffreddare.

Una volta freddi tutti i componenti, unite lo sciroppo di zucchero,
l'alcool 90°, chiudete e lasciate riposare un paio di giorni.

Se la liquirizia era di buona qualità non c'è bisogno di filtrare
nulla.
Imbottigliate il liquore e mettete in frigo.
Una volta raffreddato a dovere...
viceversa
2003-10-30 12:50:37 UTC
Permalink
Post by mayda
sto in questo momento facendo il liquore alla liquirizia (ricetta
postata da caronte trovata in archivio)...quanto tempo ci vuole per
far sciogliere la liquirizia? a me sembra uguale da quando l'ho messa!
mmm mi sapete orientare su questa cosa?
grazieee
Seguo anche io la ricetta di Caronte e il liquore l'ho fatto un sacco di
volte. Compro la liquirizia a pezzetti più piccoli possibile ("Spezzatina")
così si scioglie prima e meglio, però ci mette parecchio tempo lo stesso,
anche se agito il recipiente e mescolo spesso. Come vedi, non succede solo a
te! Noi ogni tanto aggiungiamo al liquore uno schizzetto di anice secco, che
secondo me ci sta bene, e variamo un po' le dosi ( più acqua e meno alcool),
ma questo dipende dalle preferenze personali.
V/S
mayda
2003-10-31 07:38:40 UTC
Permalink
Post by viceversa
Seguo anche io la ricetta di Caronte e il liquore l'ho fatto un sacco di
volte. Compro la liquirizia a pezzetti più piccoli possibile ("Spezzatina")
.....
Post by viceversa
V/S
aa si ho comprato la spezzatina...quindi dovrebbe sciogliersi tutta?
io dopo 3 ore mi sono arresa..stava sempre lì, ho filtrato e messo
nella bottiglia...non si era minimamente sciolta aveva solo perso il
liquido.quante ore l'hai tenuta all'incirca?
grazie

Loading...