Post by AthenaSiccome non so che metodo hai usato potresti postarlo, così cerco di
capire cos'hai fatto e magari riesco ad aiutarti?
Athena
veramente ho scritto dove ho preso la ricetta, cmq eccola:
ora l'ho fatta è in frigo, l'ho filtrata ma di liquido ne è rimasto la
metà e quindi ho dovuto togliere dell'alcol e dello sciroppo di
zucchero (non ho usato l'ermetico perchè una volta mi è scoppiato,ma
chiaramente è evaporata l'acqua). cmq ripeto la liquirizia non si è
sciolta minimamente..è giusto così?
LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA
ingredienti:
2 etti di liquirizia purissima (spezzatina) in erboristeria.
1200 gr (cl) acqua di sorgente o minerale (non di rubinetto, insomma)
1200 gr zucchero
1 lt di alcool 90°
aromi naturali (?)
Premetto che la ricetta originale richiedeva un solo etto di
liquirizia.
Io ho provato a metterne un etto e dimezzare il resto degli
ingredienti
ed è venuto un liquorino da URLO!
Dividete l'acqua in due parti.
Con una parte scioglierete la liquirizia, con l'altra scioglierete lo
zucchero.
Sciogliere a bagnomaria la liquirizia pura in un contenitore a
chiusura
ermetica, cosicché possiate ogni tanto agitare per favorire lo
scioglimento.
Più la liquirizia è pura e meno fondo rimarrà mentre si scioglie.
Una volta sciolta, lasciate raffreddare.
Sciogliete lo zucchero nell'acqua.
Una volta sciolto fate raffreddare.
Una volta freddi tutti i componenti, unite lo sciroppo di zucchero,
l'alcool 90°, chiudete e lasciate riposare un paio di giorni.
Se la liquirizia era di buona qualità non c'è bisogno di filtrare
nulla.
Imbottigliate il liquore e mettete in frigo.
Una volta raffreddato a dovere...