Discussione:
PINZIN DI FERRARA
(troppo vecchio per rispondere)
Lady Violet
2003-10-28 18:09:44 UTC
Permalink
Li ho mangiati in un ristorante di specialità emiliane.
Qualcuno mi sa dire la ricetta?
L.Violet
laura di caro
2003-10-28 18:51:41 UTC
Permalink
Post by Lady Violet
Li ho mangiati in un ristorante di specialità emiliane.
Qualcuno mi sa dire la ricetta?
L.Violet
Ti copio quella che avevo postato nell'agosto 2002: è la ricetta di famiglia
collaudatissima.
ciao
laura
Vecchia ricetta, ottima per una allegra serata in compagnia anche se
faticosa per il fegato.

1/2 kg. di farina
1 scacchettino di lievito di birra
acqua q.b.
10 gr. di sale
1 cucchiaino di olio evo (facoltativo)

Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida. Impastare la farina con l'acqua
in cui si è sciolto ol lievito, sale, olio ed altra acqua per ottenere un
impasto liscio ed elastico.
Stendere la sfoglia senza far lievitare la pasta.
Tagliare a quadratoni che andranno bucherellati con i rebbi di una
forchetta.
Friggere in abbondante olio caldo.
Si formeranno grosse bolle.
Lasciare appena dorare e scolarli eliminando l'olio in eccesso con carta da
cucina.
Si servono con affettati misti.
ciao
laura
Fede ®
2003-10-29 08:04:22 UTC
Permalink
Post by laura di caro
Post by Lady Violet
Li ho mangiati in un ristorante di specialità emiliane.
Qualcuno mi sa dire la ricetta?
L.Violet
Ti copio quella che avevo postato nell'agosto 2002: è la ricetta di famiglia
collaudatissima.
ciao
laura
Vecchia ricetta, ottima per una allegra serata in compagnia anche se
faticosa per il fegato.
Mia suocera ogni tanto li prepara.... ancora tiepidi con gli affettati e un
bel bicchiere di vino rosso sono la fine del mondo.
Superslurp!
Ciao Fede Ro
Lady Violet
2003-10-29 18:22:40 UTC
Permalink
Grazie mille
u***@gmail.com
2016-02-16 16:14:07 UTC
Permalink
Non ci va il lievito.
Altrimenti è gnocco fritto
Gli ingredienti dei veri pin zin tipici della provincia nord di Ferrara e della zona di occhiobello in provincia di Rovigo sono:
Farina
Acqua
Sale
Un cucchiaino di evo facoltativo.

Impastare il tutto
Stenderli dello spessore desiderato
e friggerli nello strutto, NO OLIO, solo Strutto...e buon appetito
PMF
2016-02-16 17:03:00 UTC
Permalink
Post by u***@gmail.com
Non ci va il lievito.
Altrimenti è gnocco fritto
il gnocco fritto non prevede lievito


Paolo

Continua a leggere su narkive:
Loading...