Discussione:
i consigli dei vecchi per le caldarroste
(troppo vecchio per rispondere)
MAX61?
2004-09-30 13:20:52 UTC
Permalink
Sembra facile fare le castagne, ma non è assolutamente vero. Ecco
alcuni consigli già di mia nonna (120 anni fa).


LE CALDARROSTE
(Brascarole-Brusciugade)

Alcuni consigli per fare delle buone caldarroste.

Scegliere castagne sane e della medesima pezzatura.
Stenderle su un piano il giorno prima, anche due giorni prima.
Praticare il classico taglio su entrambi i lati con l'apposito
utensile.
Cospargere le castagne con poco sale fine e rimestarle.
Quando il fuoco sarà acceso bene e la fiamma bella forte disporre le
castagne nell'apposita padella e porle sopra la fiamma ben sollevate.
Rimestare senza far bruciare le castagne.
Quando la fiamma si sarà affievolita spostare verso il basso la
padella e far saltare le castagne(se non siete pratici aiutatevi col
mestolo di legno).
Quando sarà rimasta solo brace, abbassare ulteriormente la padella e
coprire le castagne con un panno umido (vanno bene anche gli scottex
bagnati e strizzati).
Le castagne devono cuocere col calore e non con la fiamma, questo il
principio base. Assaggiare e quando saranno cotte trasferirle in una
ciotola e cominciare a sbucciarle.
Servire le castagne con latte o meglio con un bel vino rosso da
dessert tipo Bracchetto o Freisa dolce (l'abbinamento migliore
sarebbe il mosto anche se si corre il rischio di far bollire il tutto
nella vostra panza con spiacevoli effetti collaterali).
In Valdossola è in uso unire alle castagne,durante la cottura, alcuni
salamini per griglia che si mangeranno con le medesime.


Saluti a tutti
LA MAX 61°
TT
2004-09-30 13:29:27 UTC
Permalink
Post by MAX61?
Praticare il classico taglio su entrambi i lati con l'apposito
utensile.
A Napoli il taglio e' da una parte sola: mai visto da due lati.
--
ciao
TT

http://www.kucinare.it/
http://www.kucinare.it/forum
Ruggine
2004-09-30 13:44:19 UTC
Permalink
Post by TT
A Napoli il taglio e' da una parte sola: mai visto da due lati.
pure in emilia...

Foto ed esperimenti:
My Blog: http://www.rame.splinder.com/
MAX61?
2004-09-30 19:50:22 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by TT
A Napoli il taglio e' da una parte sola: mai visto da due lati.
pure in emilia...
Se lo fai da entrambi i lati, piccolo e solo per incidere la buccia,
la castagna cuocerà meglio e non farai fatica a sbucciarla.
L'importante è non esagerare con il fuoco. Una prima scottata ben
distanziata dal fuoco e poi man mano ci si abbassa sulle ceneri. Usare
il panno umido e ribagnarlo di frequente. Ti invio privatamente foto
esplicativa.
Saluti
LA MAX 61°
Ely
2004-09-30 21:11:50 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by TT
A Napoli il taglio e' da una parte sola: mai visto da due lati.
pure in emilia...
Anche in Ticino :-)
Ma il sale a cosa servirebbe?
--
/Ely/
(> ICQ 23839420 <) (> AIM ElySwiss <)
New happy Apple User since 23 june 2004
massimo
2004-10-01 08:37:46 UTC
Permalink
Post by Ely
Ma il sale a cosa servirebbe?
e' un esaltatore di sapidita', non si mette anche nei dolci?
--
ciao!
massimo
And Doctor Bliss slipped me a
Preparation and I fell asleep with
Livery Stable Blues in my ear.
Tom Waits
Sergio Michele
2004-09-30 20:06:32 UTC
Permalink
Post by MAX61?
Praticare il classico taglio su entrambi i lati con l'apposito
utensile.
Mi unisco agli altri, si taglia da una parte sola.> Servire le castagne con
latte o meglio con un bel vino rosso da
Post by MAX61?
dessert tipo Bracchetto o Freisa dolce (l'abbinamento migliore
sarebbe il mosto anche se si corre il rischio di far bollire il tutto
nella vostra panza con spiacevoli effetti collaterali).
Aspettiamo il Novello, è il miglior abbinamento per questo vino di moda.

Sergio.
Giovanni Bossi
2004-09-30 22:27:43 UTC
Permalink
Post by MAX61?
Stenderle su un piano il giorno prima, anche due giorni prima.
A quale fine ?
Post by MAX61?
dessert tipo Bracchetto o Freisa dolce (l'abbinamento migliore
Pua'... povere castagne !
Post by MAX61?
In Valdossola è in uso unire alle castagne,durante la cottura, alcuni
salamini per griglia che si mangeranno con le medesime.
Questo invece mi sembra molto interessante.

Joe
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).
MAX61?
2004-10-01 13:29:55 UTC
Permalink
Post by Giovanni Bossi
Post by MAX61?
Stenderle su un piano il giorno prima, anche due giorni prima.
A quale fine ?
-Bisogna stenderle per farle asciugare un poco, così saranno più
saporite.
Post by Giovanni Bossi
Post by MAX61?
dessert tipo Bracchetto o Freisa dolce (l'abbinamento migliore
Pua'... povere castagne !
Ho detto che il migliore abbinamento sarebbe il mosto, ma trovalo, se
sei capace! Il novello? Poveri noi, che razza di vino e? Un'alchimia e
basta.
Io lo bevo una volta per ricordarmi che non lo devo bere per tutta la
stagione.
Post by Giovanni Bossi
Post by MAX61?
In Valdossola è in uso unire alle castagne,durante la cottura, alcuni
salamini per griglia che si mangeranno con le medesime.
Questo invece mi sembra molto interessante.
Joe
ionis56
2004-10-01 15:04:14 UTC
Permalink
Il novello? Poveri noi, che razza di vino e? Un'alchimia e basta.
Io lo bevo una volta per ricordarmi che non lo devo bere per tutta la
stagione.
LOL

Una volta mi azzardai a dirlo, ma un frequentatore (anche produttore) mi azzannò
Giovanni Bossi
2004-10-01 20:05:34 UTC
Permalink
Post by MAX61?
Ho detto che il migliore abbinamento sarebbe il mosto, ma trovalo, se
sei capace! Il novello? Poveri noi, che razza di vino e? Un'alchimia e
basta.
Anche il brachetto :-)

Io sono d'accordo con Schigi, l'abbinamento migliore e' quello con
recioto rosso.

Joe
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).
ionis56
2004-10-01 08:48:28 UTC
Permalink
Post by MAX61?
Quando sarà rimasta solo brace, abbassare ulteriormente la padella e
coprire le castagne con un panno umido (vanno bene anche gli scottex
bagnati e strizzati).
???
Post by MAX61?
Le castagne devono cuocere col calore e non con la fiamma, questo il
principio base. Assaggiare e quando saranno cotte trasferirle in una
ciotola e cominciare a sbucciarle.
Innanzi tutto non si usano le castagne, ma i marroni. E c'è una bella differenza. Quando paiono esser cotti,
in realtà non lo sono e la cottura deve proseguire senza fuoco in maniera uniforme. E ciò si fa avvolgendo il
tutto in un giornale (più fogli sono meglio è, fino al limite della praticità) per una decina di minuti. Così
si diffonderà un calore uniforme che contribuirà a rendere il marrone piacevole in tutta la sua consistenza.

Vin novo (rosso), non novello. Se ancora non c'è, l'ultimo.
Ruggine
2004-10-01 14:07:26 UTC
Permalink
Post by ionis56
Innanzi tutto non si usano le castagne, ma i marroni. E c'è una bella differenza. Quando paiono esser cotti,
in realtà non lo sono e la cottura deve proseguire senza fuoco in maniera uniforme. E ciò si fa avvolgendo il
tutto in un giornale (più fogli sono meglio è, fino al limite della praticità) per una decina di minuti. Così
si diffonderà un calore uniforme che contribuirà a rendere il marrone piacevole in tutta la sua consistenza.
fammi capire, ho la padella per le caldarroste (quella con i buchi),
quando mi sembrano cotti bruchiacchiati abbasso il fuoco ma le lascio
sul fornello e le ricopro di giornali ????? (sperando ovviamente di
non far prender fuoco a ttutt ala cucina :-)

Foto ed esperimenti:
My Blog: http://www.rame.splinder.com/
massimo
2004-10-01 14:34:14 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by ionis56
in realtà non lo sono e la cottura deve proseguire senza fuoco
fammi capire, ho la padella per le caldarroste (quella con i buchi),
quando mi sembrano cotti bruchiacchiati abbasso il fuoco ma le lascio
sul fornello e le ricopro di giornali ????? (sperando ovviamente di
non far prender fuoco a ttutt ala cucina :-)
Laura rileggi, che con tutta 'sta sperimentazione rischi forte! :-)
--
ciao!
massimo
And Doctor Bliss slipped me a
Preparation and I fell asleep with
Livery Stable Blues in my ear.
Tom Waits
ionis56
2004-10-01 15:07:35 UTC
Permalink
Post by Ruggine
fammi capire, ho la padella per le caldarroste (quella con i buchi),
quando mi sembrano cotti bruchiacchiati abbasso il fuoco ma le lascio
sul fornello e le ricopro di giornali ????? (sperando ovviamente di
non far prender fuoco a ttutt ala cucina :-)
No, checchio, spengi il fuoco, tiri fuori i marroni dalla padella e li avvolgi nel giornale. Usa il Corriere o
il Sole 24 Ore che sono più grandi e fasciano meglio, non la Repubblica o la Nazione sennò i marroni scappano
via da tutte le parti. Se la stagione è più avanzata il pacchetto puoi metterlo anche sul termosifone, ma
questo la nonna non poteva dirtelo.

:-))
Giovanni Albertone
2004-10-01 15:11:26 UTC
Permalink
Post by ionis56
Usa il Corriere o
il Sole 24 Ore che sono più grandi e fasciano meglio,
non la Repubblica o la Nazione sennò i marroni scappano
via da tutte le parti.
Purtroppo non c'e' soluzione, i marroni scappano via con qualunque
giornale :-)

Ciao,
G.
ionis56
2004-10-01 15:34:50 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
Purtroppo non c'e' soluzione, i marroni scappano via con qualunque
giornale :-)
rotfl
Ruggine
2004-10-01 19:06:58 UTC
Permalink
Post by ionis56
No, checchio, spengi il fuoco, tiri fuori i marroni dalla padella e li avvolgi nel giornale. Usa il Corriere o
il Sole 24 Ore che sono più grandi e fasciano meglio, non la Repubblica o la Nazione sennò i marroni scappano
via da tutte le parti. Se la stagione è più avanzata il pacchetto puoi metterlo anche sul termosifone, ma
questo la nonna non poteva dirtelo.
ah ok avevo letto troppo in fretta... provo ad avvolgerli col carlino,
va'... che la nonna dritte sulle caldarroste non me ne ha data
nessuna...

Foto ed esperimenti:
My Blog: http://www.rame.splinder.com/
Giovanni Bossi
2004-10-01 20:06:32 UTC
Permalink
Post by Ruggine
ah ok avevo letto troppo in fretta... provo ad avvolgerli col carlino,
Poveri marroni, cosa t'hanno fatto di male ?

Joe
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).
Ruggine
2004-10-02 14:08:27 UTC
Permalink
On Fri, 01 Oct 2004 22:06:32 +0200, Giovanni Bossi
Post by Giovanni Bossi
Poveri marroni, cosa t'hanno fatto di male ?
tanto io mica lo leggo il carlino, pero' riesco a trovarlo usato :-)
altrimenti non saprei come fare, non leggo quotidiani (se e' per
questo manco guardo il telegiornale). Vivo nel mio mondo che ogni
tanto si incrocia con quello esterno...

Foto ed esperimenti:
My Blog: http://www.rame.splinder.com/
Giovanni Bossi
2004-10-02 15:03:14 UTC
Permalink
Post by Ruggine
altrimenti non saprei come fare, non leggo quotidiani (se e' per
questo manco guardo il telegiornale). Vivo nel mio mondo che ogni
tanto si incrocia con quello esterno...
Nemmeno io leggo i quotiadiani, e non guardo la tivvu'. Tanto le
notizie mi arrivano lo stesso...

Joe
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).

ionis56
2004-10-02 08:56:58 UTC
Permalink
"Ruggine"
Post by Ruggine
ah ok avevo letto troppo in fretta... provo ad avvolgerli col carlino,
No, il Carlino è come la Nazione. Comunque se sei dell'altro versante appenninico rispetto al mio, cerca i
marroni di Marradi, che è terra romagnola anche se in provincia di Firenze. Non avrai a pentirtene.
Ruggine
2004-10-02 14:10:05 UTC
Permalink
Post by ionis56
No, il Carlino è come la Nazione. Comunque se sei dell'altro versante appenninico rispetto al mio, cerca i
marroni di Marradi, che è terra romagnola anche se in provincia di Firenze. Non avrai a pentirtene.
mah non vorrai farmi comprare il sole solo per avvolgerci i marroni...
cerchero' quelli di Marradi, da noi si trovano molto quelli di Castel
del Rio, pero' la qualita' e' molto altalenante (forse e' proprio
giusto che sia cosi', del resto, a seconda dell'annata)

Foto ed esperimenti:
My Blog: http://www.rame.splinder.com/
MAX61?
2004-10-01 19:44:05 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by ionis56
Innanzi tutto non si usano le castagne, ma i marroni. E c'è una bella differenza. Quando paiono esser cotti,
in realtà non lo sono e la cottura deve proseguire senza fuoco in maniera uniforme. E ciò si fa avvolgendo il
tutto in un giornale (più fogli sono meglio è, fino al limite della praticità) per una decina di minuti. Così
si diffonderà un calore uniforme che contribuirà a rendere il marrone piacevole in tutta la sua consistenza.
fammi capire, ho la padella per le caldarroste (quella con i buchi),
quando mi sembrano cotti bruchiacchiati abbasso il fuoco ma le lascio
sul fornello e le ricopro di giornali ????? (sperando ovviamente di
non far prender fuoco a ttutt ala cucina :-)
La padella per le castagne(la brascarola) è quella a barre, si appende
al gancio del camino e consente di farle saltare. Le altre io non le
adopero.
Ne ho una della mia trisnonna in perfetto stato (io ho 55 anni quindi
fai i tuoi conti).
Se fai quello che fai coi giornali rischi di intossicarti.
contento tu!
Saluti
LA MAX 61°
Alessandro
2004-10-01 10:39:58 UTC
Permalink
Post by MAX61?
Sembra facile fare le castagne, ma non è assolutamente vero. Ecco
alcuni consigli già di mia nonna (120 anni fa).
Servire le castagne con latte o meglio con un bel vino rosso da
dessert tipo Bracchetto
Consiglio uno Snoopy dell'89 :P
Bau! Bau! ;)

Ciao,
Alessandro
pervinca
2004-10-01 17:46:38 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Post by MAX61?
Servire le castagne con latte o meglio con un bel vino rosso da
dessert tipo Bracchetto
Consiglio uno Snoopy dell'89 :P
Bau! Bau! ;)
ROTFL
--
ciao
gg
schigi
2004-10-01 12:04:47 UTC
Permalink
Post by MAX61?
Sembra facile fare le castagne, ma non è assolutamente vero. Ecco
alcuni consigli già di mia nonna (120 anni fa).
(vanno bene anche gli scottex
Post by MAX61?
bagnati e strizzati).
Cacchio!Tua nonna aveva lo scottex già 120 anni fa???
Post by MAX61?
Servire le castagne con latte o meglio con un bel vino rosso da
dessert tipo Bracchetto o Freisa dolce (l'abbinamento migliore
sarebbe il mosto anche se si corre il rischio di far bollire il tutto
nella vostra panza con spiacevoli effetti collaterali).
Assolutamente un Recioto della Valpolicella.
Post by MAX61?
In Valdossola è in uso unire alle castagne,durante la cottura, alcuni
salamini per griglia che si mangeranno con le medesime.
Questo mi piace molto!Che tipo di salamini?
Post by MAX61?
Saluti a tutti
LA MAX 61°
Ciao.Schigi.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...