Discussione:
La milza
(troppo vecchio per rispondere)
felice_pago
2008-02-22 11:28:18 UTC
Permalink
Ma piace solo a me ?

da saltata nella padella a striscioline con olio e sale grosso

fino a aglio/cipolla/evo/sale/pomodoro
tutto ad alta fiamma e gramigna tirata nella
padella di cottura della milza :)


poi ho visto che contiene molto ferro,
devo andare dal pusher a farmela procurare


felice_pago

la mia milza si spappola

.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Angelo
2008-02-22 11:45:42 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Ma piace solo a me ?
NO, il mio gatto ne è ghiotto :)

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317
Tessera CAPB n° 002
Tessera CAA n° 002
- Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
adamski
2008-02-22 12:44:30 UTC
Permalink
Post by felice_pago
da saltata nella padella a striscioline con olio e sale grosso
Strutto! E poi ci farcisci i panini al sesamo con scagliette di
caciocavallo. I "pani ca meusa" palermitani, ottimi.
Miliuccio
2008-02-22 13:19:07 UTC
Permalink
Post by adamski
Strutto! E poi ci farcisci i panini al sesamo con scagliette di
caciocavallo. I "pani ca meusa" palermitani, ottimi.
Più preciso?
mi interessa tutta la preparazione,
materia prima, tecnica, dosi e passaggi.

grazie
adamski
2008-02-22 15:45:59 UTC
Permalink
Post by Miliuccio
Più preciso?
mi interessa tutta la preparazione,
materia prima, tecnica, dosi e passaggi.
grazie
E' uno street food in voga a Palermo, e credo forse anche in altre parti
della Sicilia.

Si usano dei panini tondi, morbidi e bianchi, con semi di sesamo in
superficie, tagliati in due. La milza a striscioline è saltata in padella
nello strutto e poi ancora calda usata per farcire i panini. Sopra la milza
si mette del "caciocavallo" (non so che formaggio sia precisamente, è
abbastanza saporito) tagliato a striscioline col grattugino.
Miliuccio
2008-02-22 17:24:08 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by Miliuccio
Più preciso?
mi interessa tutta la preparazione,
materia prima, tecnica, dosi e passaggi.
grazie
E' uno street food in voga a Palermo, e credo forse anche in altre parti
della Sicilia.
Si usano dei panini tondi, morbidi e bianchi, con semi di sesamo in
superficie, tagliati in due. La milza a striscioline è saltata in padella
nello strutto e poi ancora calda usata per farcire i panini. Sopra la milza
si mette del "caciocavallo" (non so che formaggio sia precisamente, è
abbastanza saporito) tagliato a striscioline col grattugino.
cosa era lo sapevo.
Mi interessava proprio il metodo:
pilizia taglio e cottura.
comunque grazie
Pib
2008-02-24 18:29:24 UTC
Permalink
Post by adamski
E' uno street food in voga a Palermo, e credo forse anche in altre parti
della Sicilia.
Si usano dei panini tondi, morbidi e bianchi, con semi di sesamo in
superficie, tagliati in due. La milza a striscioline è saltata in padella
nello strutto e poi ancora calda usata per farcire i panini. Sopra la milza
si mette del "caciocavallo" (non so che formaggio sia precisamente, è
abbastanza saporito) tagliato a striscioline col grattugino.
Il vero panino con la milza palermitano oltre alla milza prevede
fettine di polmone lessati e soffritti nello strutto, fettine di ricotta
insaporite anch'esse nello strutto e caciocavallo a filetti sottilissimi
[tagliati a coltello] di caciocavallo.
In alternativa alla ricotta e formaggio si usa condire il tutto con succo
di limone

filippo
2008-02-22 13:03:35 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Ma piace solo a me ?
vuoi scherzare...;-)
Post by felice_pago
da saltata nella padella a striscioline con olio e sale grosso
fino a aglio/cipolla/evo/sale/pomodoro
tutto ad alta fiamma e gramigna tirata nella
padella di cottura della milza :)
Il pomodoro la sciupa, imo. Comunque mangiata come dici non l'ho mai
provata, ho sempre considerato quasi obbligatorio liberarla dalle
pelletiche. Raschiandola con il coltello, per la precisione, e usando la
sola "crema" che ne esce.
felice_pago
2008-02-22 13:34:50 UTC
Permalink
Post by filippo
Il pomodoro la sciupa, imo. Comunque mangiata come dici non l'ho mai
provata, ho sempre considerato quasi obbligatorio liberarla dalle
pelletiche. Raschiandola con il coltello, per la precisione, e usando la
sola "crema" che ne esce.
all'ultimo porco a cui ho partecipato,
si ammazza un porco di 100-120 Kg per 60 persone,
mi fanno trovare la milza sul tavolo per preparare i piatti,
ma come ma che cazzo ma chi ?

la prendo la faccio a strisicoline sottili sottili,
la metto appunto con il pomodoro e come sopra,
ci metto dentro la padella la pasta, gramigna,
tiro un po' per amalgamare e impiatto per i "cuochi" ,
che prima gradiscono poi gli spiego cos'era :)


felice_pago

.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
filippo
2008-02-23 09:44:11 UTC
Permalink
filippo
Post by filippo
Il pomodoro la sciupa, imo. Comunque mangiata come dici non l'ho mai
provata, ho sempre considerato quasi obbligatorio liberarla dalle
pelletiche. Raschiandola con il coltello, per la precisione, e usando la
sola "crema" che ne esce.
all'ultimo porco a cui ho partecipato,
ahhh. di maialo, la milza che dici.. io dicevo di vitello.
capsicum _pll
2008-02-22 16:56:36 UTC
Permalink
Post by filippo
Post by felice_pago
Ma piace solo a me ?
vuoi scherzare...;-)
Post by felice_pago
da saltata nella padella a striscioline con olio e sale grosso
fino a aglio/cipolla/evo/sale/pomodoro
tutto ad alta fiamma e gramigna tirata nella
padella di cottura della milza :)
Il pomodoro la sciupa, imo. Comunque mangiata come dici non l'ho mai
provata, ho sempre considerato quasi obbligatorio liberarla dalle
pelletiche. Raschiandola con il coltello, per la precisione, e usando
la sola "crema" che ne esce.
grande!! l'ultimo che ho sentito parlare di "pellettiche" era il mio amico
"rino", l'Artusi per gli altri!!
filippo
2008-02-23 09:45:21 UTC
Permalink
Post by capsicum _pll
grande!! l'ultimo che ho sentito parlare di "pellettiche" era il mio amico
"rino", l'Artusi per gli altri!!
:-))
-etiche. t scempia.
Borl8
2008-02-24 14:54:11 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Ma piace solo a me ?
E' un "must" dell'antica cucina veneziana
http://www.elforce.altervista.org/ada/spienza-nervetti.htm
Continua a leggere su narkive:
Loading...