Discussione:
salami e nitrati naturali
(troppo vecchio per rispondere)
Maria Stella
2010-01-29 20:16:50 UTC
Permalink
ho scoperto in rete che il sedano e le barbabietole contengono nitrati e
vitamina C naturali

l'idea è di usare succo di barbabietola o sedano per metterlo nel salame e
così sostituire il salnitro sintetico

ma quali sono le dosi da usare??? e come si prepara il succo?? va bene la
centrifuga

Effettivamente dovrebbe essere una cosa valida perchè ho visto salsiccie che
dichiaravano effettivamente come ingrediente il succo di barbabietola
lucatimmy
2010-01-29 21:01:52 UTC
Permalink
Post by Maria Stella
ho scoperto in rete che il sedano e le barbabietole contengono nitrati e
vitamina C naturali
l'idea è di usare succo di barbabietola o sedano per metterlo nel salame e
così sostituire il salnitro sintetico
ma quali sono le dosi da usare??? e come si prepara il succo?? va bene la
centrifuga
Effettivamente dovrebbe essere una cosa valida perchè ho visto salsiccie che
dichiaravano effettivamente come ingrediente il succo di barbabietola
sedano meglio della barbabietola, il succo estratto da un paio di
gambi corposi per 1 kg di massa. la centrifuga va benissimo : filtrare
poi.
Maria Stella
2010-01-30 13:08:36 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
sedano meglio della barbabietola, il succo estratto da un paio di
gambi corposi per 1 kg di massa. la centrifuga va benissimo : filtrare
poi.
cioè in un kg di carne macinata il succo di un paio di pezzi di sedano??
Bung
2010-01-30 05:08:42 UTC
Permalink
Post by Maria Stella
ho scoperto in rete che il sedano e le barbabietole contengono
nitrati e vitamina C naturali
l'idea è di usare succo di barbabietola o sedano per metterlo
nel salame e così sostituire il salnitro sintetico
ma quali sono le dosi da usare??? e come si prepara il succo??
va bene la centrifuga
Effettivamente dovrebbe essere una cosa valida perchè ho visto
salsiccie che dichiaravano effettivamente come ingrediente il
succo di barbabietola
salame dolce al gusto sedano?
salnitro "sintetico"?
aargh!:(

Il nitrato di potassio (E252) detto anche salnitro è un sale di
potassio. Non è una molecola complessa che può essere
sintetizzata. Abbonda i quasi tutti i vegetali a foglia larga. E'
un ottimo fertilizzante e mescolato ad altre sostanze forma
potenti esplosivi. E' un additivo alimentare e alle dosi
consentite non presenta particolari rischi.
Se aggiunto sotto forma di estratto di sedano o barbabietola (o
spinaci) produce gli stessi effetti del nitrato di potassio
prodotto dall'industria chimica, cioè alle dosi consentite,
trascurabili. Ma per il sapore e l'odore? ;-)

I nitriti di sodio e potassio (E249-E250) invece se sottoposti ad
alte temperature e/o ingeriti ad alte concentranzioni e per lungo
tempo come conservanti di carni e salumi sono sospetti di
provocare danni alla salute.

Riflessione: è meglio una vita lunga, ansiosa e insipida o una
meno lunga ma rilassata e appagante? questo è il problema.
Meditate gente, meditate. :)

Bung
gretel
2010-01-30 07:57:51 UTC
Permalink
Post by Bung
Riflessione: è meglio una vita lunga, ansiosa e insipida o una
meno lunga ma rilassata e appagante? questo è il problema.
Meditate gente, meditate. :)
qualcuno disse "vivere da malati per morire sani" :P
Bung
2010-01-30 08:32:02 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by Bung
Riflessione: è meglio una vita lunga, ansiosa e insipida o una
meno lunga ma rilassata e appagante? questo è il problema.
Meditate gente, meditate. :)
qualcuno disse "vivere da malati per morire sani" :P
o anche non molto sani ma senza troppi rimpianti ;-)
Quand'ero giovane, tanti anni fa, chiesi a una cara amica di
controllare se da qualche parte del mio corpo c'era scritto
"vuoto a rendere". Così avevo sentito dire...ma dopo molto anni
di scrupolose, e lo confesso, molto piacevoli ricerche reciproche
giungemmo alla certezza che la scritta non c'era.
Fu il miglior fallimento della nostra vita :D
annarita_pll
2010-01-30 11:23:59 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by Bung
Riflessione: è meglio una vita lunga, ansiosa e insipida o una
meno lunga ma rilassata e appagante? questo è il problema.
Meditate gente, meditate. :)
qualcuno disse "vivere da malati per morire sani" :P
e so' soddisfazioni!!!!
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul
(proverbio ferentinate)
Maria Stella
2010-01-30 13:07:21 UTC
Permalink
Post by Bung
salame dolce al gusto sedano?
salnitro "sintetico"?
aargh!:(
insomma intendevo il salnitro in polverina già pronta..ok non è
sintetico..il fatto è che quello non ho idea di dove reperirlo e poi per
farci solo 3 o 4 salami mi serve una bilancia da spacciatore di coca per
pesarne il giusto quantitativo..per cui mi sono detta se c'è nel sedano
perchè non usare quello..all'odore non ci avevo pensato..dici che si senta
anche dopo la stagionatura??
Bung
2010-01-30 14:36:27 UTC
Permalink
Post by Maria Stella
Post by Bung
salame dolce al gusto sedano?
salnitro "sintetico"?
aargh!:(
insomma intendevo il salnitro in polverina già pronta..ok non è
sintetico..il fatto è che quello non ho idea di dove reperirlo
e poi per farci solo 3 o 4 salami mi serve una bilancia da
spacciatore di coca per pesarne il giusto quantitativo..
non sono pratico di preparazione dei salumi, conosco solo un po'
di chimica pratica. Non saprei la dose, ma se si tratta di pochi
grammi potresti provare in farmacia o presso un consorzio
agrario, specificando a che ti serve. Le recenti norme
antiterrorismo ne hanno complicato la commercializzazione ma per
piccoli quantitativi non dovrebbero fare difficoltà.
Post by Maria Stella
per cui mi sono detta se c'è nel sedano perchè non usare
quello..all'odore non ci avevo pensato..dici che si senta anche
dopo la stagionatura??
da quello che ho letto nel sedano ce n'è circa 20 volte in più
che in un salame trattato, però non saprei come calcolare il
quantitativo partendo da questi dati.
Anche per l'odore non so molto, ma il sedano ha un aroma
abbastanza pronunciato, non riesco ad immaginare l'accoppiamento.
In certi salamini e a volte in certi guanciali c'è il
finocchietto ma non saprei se è la stessa cosa.
Non ti resta che provare e incrociare le dita ;-)

ciao
Bung

Continua a leggere su narkive:
Loading...