Discussione:
Brodo di tartaruga
(troppo vecchio per rispondere)
Igor
2003-07-11 09:51:57 UTC
Permalink
Salve, sono tornato da poco da una vacanza nei mari del sud e in
quell'occasione ho assaggiato un delizioso brodo di tartaruga. Ho la
passione della cucina e vorrei stupire un pò di amici, ma non riesco
assolutamente a trovare la ricetta. Ovviamente farò uso di tartarughe
d'acqua, che non sono una specie protetta.
Grazie
Mamo (R)
2003-07-11 11:26:42 UTC
Permalink
Post by Igor
assolutamente a trovare la ricetta. Ovviamente farò uso di tartarughe
d'acqua, che non sono una specie protetta.
Ti consiglio, prima di cuocerle, di tenerle in "ammollo" per un settimana; e du
usare poi la stessa acqua per la cottura.




Saluti, Mamo
--
I tag '[OT]' sono un deleterio controsenso (v 1.30)
http://mamoFAQ.usenet.eu.org/DOC-tag_OT-1_30.txt
Igor
2003-07-11 13:08:08 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Ti consiglio, prima di cuocerle, di tenerle in "ammollo" per un settimana; e du
usare poi la stessa acqua per la cottura.
Ciao Mamo, forse non sono stato chiaro, ma IGNORO del tutto la ricetta! Come
cuocerle, come "sguscirarle"...
Non so dove sbattere la testa
Bonefish
2003-07-11 17:03:33 UTC
Permalink
On Fri, 11 Jul 2003 13:08:08 GMT, "Igor"
Post by Igor
IGNORO del tutto la ricetta! Come
cuocerle, come "sguscirarle"...
Le tartarughe d'acqua non vanno bene: sono velenosissime a causa di
una tossina, la carapacina, che provoca gravi scompensi cardiaci.

La tartaruga diamante di cui parla il Benzi non esiste: è
un'invenzione di Escoffier, che sostiene sia una tarta americana, ma
quel giorno che ha scritto quella cosa qui era ubriaco (Escoffier, non
il Benzi, o magari sì chi può saperlo).

Ci vuole una tartaruga cosiddetta "raspata" di circa 40 kg, che è
una tartaruga che si trova spesso anche in italia. Si fa prima un
brodo di occhi di bovino con una goccia di brandy, secondo la ricetta
di Teresa che trovi su

http://www.gennarino.org/brodo_di_occhi.htm

Poi si sbuccia la tartaruga con un pelapatate (di solito la tartaruga
non vuole, ma pazienza) e si mette a seccare per mezza giornata al
sole.
Poi si infila a pezzi nel brodo di occhi e si fa cuocere per tre ore.
Si serve al naturale, con contorno di occhi disposti in modo che
osservino tutti i commensali, ma i più raffinati la ripassano in forno
con succo di zarimombo, all'uso della Zambiania dove è piatto
nazionale.

------

Baco per Office - Ramòn Chiavica Todùlo - 2003
marilus
2003-07-12 09:29:20 UTC
Permalink
Post by Bonefish
Si fa prima un
brodo di occhi di bovino con una goccia di brandy,
Fai un brodo d'occhio rovesciato o diritto? Sai, il sapore cambia
molto, in un caso ci vanno le palpebre e nell'altro no

marilus
Raffaele Benzi
2003-07-12 17:06:27 UTC
Permalink
Post by Bonefish
On Fri, 11 Jul 2003 13:08:08 GMT, "Igor"
Post by Igor
IGNORO del tutto la ricetta! Come
cuocerle, come "sguscirarle"...
Le tartarughe d'acqua non vanno bene: sono velenosissime a causa di
una tossina, la carapacina, che provoca gravi scompensi cardiaci.
La tartaruga diamante di cui parla il Benzi non esiste: è
un'invenzione di Escoffier, che sostiene sia una tarta americana, ma
quel giorno che ha scritto quella cosa qui era ubriaco (Escoffier, non
il Benzi, o magari sì chi può saperlo).
Scommettiamo che una tartaruga alligatore diventa il miglior brodo che si
possa suggere? poi, chiamarla tartaruga a dorso di diamante od altro non
cambia il succo: alcune tartarughe si mangiano, altre no, altre se mangiate
vive servono anche come afrodisiaco...tutto dipende dalla fame del
commensale, non dalla sua schizignosita'...


Raffaele

Mamo (R)
2003-07-11 17:15:40 UTC
Permalink
Post by Igor
cuocerle, come "sguscirarle"...
Non devi sgusciarle...
ti ficchi l'intero carapace in bocca e "succhi"...




Saluti, Mamo
--
I tag '[OT]' sono un deleterio controsenso (v 1.30)
http://mamoFAQ.usenet.eu.org/DOC-tag_OT-1_30.txt
gennarino
2003-07-11 13:05:08 UTC
Permalink
"Igor"
Post by Igor
Salve, sono tornato da poco da una vacanza nei mari del sud e in
quell'occasione ho assaggiato un delizioso brodo di tartaruga. Ho la
passione della cucina e vorrei stupire un pò di amici, ma non riesco
assolutamente a trovare la ricetta. Ovviamente farò uso di tartarughe
d'acqua, che non sono una specie protetta.
Secondo me, chi tra di noi puo' darti una mano e' sicuramente Bonefish. :-))

--
http://www.gennarino.org
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno

icq 325215944
Raffaele Benzi
2003-07-11 15:33:31 UTC
Permalink
Post by Igor
Salve, sono tornato da poco da una vacanza nei mari del sud e in
quell'occasione ho assaggiato un delizioso brodo di tartaruga. Ho la
passione della cucina e vorrei stupire un pò di amici, ma non riesco
assolutamente a trovare la ricetta. Ovviamente farò uso di tartarughe
d'acqua, che non sono una specie protetta.
Grazie
Raffaele Benzi
2003-07-11 15:39:49 UTC
Permalink
Post by Igor
Salve, sono tornato da poco da una vacanza nei mari del sud e in
quell'occasione ho assaggiato un delizioso brodo di tartaruga. Ho la
passione della cucina e vorrei stupire un pò di amici, ma non riesco
assolutamente a trovare la ricetta. Ovviamente farò uso di tartarughe
d'acqua, che non sono una specie protetta.
Grazie
Lunudi' notte ti posto le tre ricette canoniche per il brodo di tartaruga e
lo mspezzatino di tartaruga diamante.Ma e' un lavoro lungo, di circa tre
giorni, compreso quello dedicato al dissanguamento della bestia...Sai che il
cuore di una tartaruga pulsa per un paio d'ore dopo che lo hai in mano?

Raffaele
Allegrone
2003-07-11 19:55:14 UTC
Permalink
Post by Raffaele Benzi
Sai che il
cuore di una tartaruga pulsa per un paio d'ore dopo che lo hai in mano?
Aliceeeeeeee senti qui....

Xyao

Umbo.
--
La liberta` incomincia
quando dici ai pettegoli di andare
a quel paese. (R.A.H.)
Alice Twain
2003-07-12 13:40:57 UTC
Permalink
Post by Allegrone
Aliceeeeeeee senti qui...
Uhm... Questo vale anche per il cuore di coccodrillo. Ricordo
che in un suo romanzo (semipornografico) Farmer faceva usare in
maniera un po' originale un mezzo cuore di coccodrillo al
protagonista (che, a sua volta, era una deformazione di Tarzan).

Alice
--
– Che peccato, signora: lei ha partorito e suo marito non c’era.
– Oh, se è per quello non c’era nemmeno quando sono rimasta
incinta!
Leo Ortolani
Mario
2003-07-11 15:51:47 UTC
Permalink
Post by Igor
Salve, sono tornato da poco da una vacanza nei mari del sud e in
quell'occasione ho assaggiato un delizioso brodo di tartaruga. Ho la
passione della cucina e vorrei stupire un pò di amici, ma non riesco
assolutamente a trovare la ricetta. Ovviamente farò uso di tartarughe
d'acqua, che non sono una specie protetta.
Grazie
****

Ricorderò male ma in Italia tutte le specie sono "particolarmente protette"
!!!! per cui ........ c'è da consultare il CITES
Elisabetta Marcovich
2003-07-11 16:38:03 UTC
Permalink
Post by Igor
Salve, sono tornato da poco da una vacanza nei mari del sud e in
quell'occasione ho assaggiato un delizioso brodo di tartaruga. Ho la
passione della cucina e vorrei stupire un pò di amici, ma non riesco
assolutamente a trovare la ricetta. Ovviamente farò uso di tartarughe
d'acqua, che non sono una specie protetta.
A leggerlo su un vecchio libro di cucina, sembra roba da marchese de Sade:
mettere un ferro rovente sulla pancia di quelle povere bestie per far uscire
la testa e poi ucciderle... bleahh! dopo letto ho giurato Mai brodo di
tartaruga! ( so che è buono, ma forse si può fare con qualche bustina
aromatizzata chimicamante al gusto di tartaruga) ... è vivisezione!
Se hai lo stomaco per continuare, posso postare il resto delle ricetta (
Catherina Prato, cucina triestina inizi del 900)
--
Elisabetta Marcovich
Giovanni Albertone
2003-07-11 16:45:33 UTC
Permalink
On Fri, 11 Jul 2003 16:38:03 GMT, "Elisabetta Marcovich"
Post by Elisabetta Marcovich
cucina triestina inizi del 900
Ah, bei tempi quelli, quando ancora si poteva avvistare qualche
careta-careta per le strade di Trieste :-)

Ciao,
G.
Elisabetta Marcovich
2003-07-12 08:46:11 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
On Fri, 11 Jul 2003 16:38:03 GMT, "Elisabetta Marcovich"
Post by Elisabetta Marcovich
cucina triestina inizi del 900
Ah, bei tempi quelli, quando ancora si poteva avvistare qualche
careta-careta per le strade di Trieste :-)
probabilmente a quei tempi le portavano senza troppa preoccupazione i
marinai che giravano il mondo sotto la gloriosa bandiera del Lloyd
austriaco. Mi dicevano che il mio bisnonno ne portò una ( imbalsamata? il
guscio? al locale museo di storia naturale, insieme ad un
coccodrillo -morto, spero bene)
adesso invece le tartarughe si trovano a decine nei laghetti dei pesci rossi
dei parchi pubblici, dove fanno fuori tutti gli altri animali, dicono gli
esperti. Insomma, queste poi si potrebbero pure fare in brodo... :-)) per
tutelare le specie autoctone
Ma il brodo di tartaruga, nei ristoranti, come lo fanno? parecchi anni fa si
trovava spesso sul menu.
--
Elisabetta Marcovich
Trieste
Post by Giovanni Albertone
Ciao,
G.
Igor
2003-07-11 20:24:55 UTC
Permalink
Post by Elisabetta Marcovich
mettere un ferro rovente sulla pancia di quelle povere bestie per far uscire
la testa e poi ucciderle... bleahh! dopo letto ho giurato Mai brodo di
tartaruga! ( so che è buono, ma forse si può fare con qualche bustina
aromatizzata chimicamante al gusto di tartaruga) ... è vivisezione!
Se hai lo stomaco per continuare, posso postare il resto delle ricetta (
Catherina Prato, cucina triestina inizi del 900)
--
Elisabetta Marcovich
Grazie Elisabetta, ma stavo trolleggiando!
Considera che sono vegetariano da una decina d'anni...
Ferro rovente... mi sto sentendo male, non trolleggio più,
grazie comunque :')
Allegrone
2003-07-11 20:30:18 UTC
Permalink
Il Fri, 11 Jul 2003 20:24:55 GMT, "Igor"
Post by Igor
Ferro rovente... mi sto sentendo male, non trolleggio più,
grazie comunque :')
Cuore di pollo.....:-)))))

Xyao

Umbo.
--
La liberta` incomincia
quando dici ai pettegoli di andare
a quel paese. (R.A.H.)
Continua a leggere su narkive:
Loading...