Discussione:
Rendere più solida la panna cotta?
(troppo vecchio per rispondere)
Gioele
2006-12-06 06:25:14 UTC
Permalink
Dopo i primi esperimenti con la panna cotta, l'unico problema rimasto
è la consistenza della panna cotta.

Cosa devo cambiare per rendere la panna cotta più consistente?
Più zucchero?
Più gelatina? (uso quella in grani, i fogli non si trovano)
Cuocere panna e zucchero più a lungo?
Passare in forno la panna cotta?
Macumba?

--
Gioele
Ruggine
2006-12-06 08:13:39 UTC
Permalink
Post by Gioele
Cosa devo cambiare per rendere la panna cotta più consistente?
Più zucchero?
no
Post by Gioele
Più gelatina? (uso quella in grani, i fogli non si trovano)
non si trovano ?? dove ?? che cose strane che succedono in certe parti
d'italia... io qui faticherei a trovarla in grani, agar agar a parte..
comunque si', piu' gelatina
Post by Gioele
Cuocere panna e zucchero più a lungo?
anche, ispessendo un poco la panna, puo' servire.
Post by Gioele
Passare in forno la panna cotta?
con la gelatina ? la panna cotta che va in forno è un'altro tipo.
TT
2006-12-06 08:50:43 UTC
Permalink
Post by Gioele
Dopo i primi esperimenti con la panna cotta, l'unico problema rimasto
è la consistenza della panna cotta.
Cosa devo cambiare per rendere la panna cotta più consistente?
Più zucchero?
Più gelatina? (uso quella in grani, i fogli non si trovano)
Cuocere panna e zucchero più a lungo?
Passare in forno la panna cotta?
Macumba?
Io la faccio cosi' da sempre... pero' la gelatina e' quella in fogli
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=30

250 g panna freschissima
2 cucchiai di zucchero
1 baccello di vaniglia
3 g di gelatina in fogli

Mettere a mollo la gelatina in acqua fredda.
Riscaldare la panna sul fuoco con il baccello di vaniglia. Spegnere appena
accenna a bollire.

Zuccherare e sciogliervi la gelatina strizzata.

Immergere il pentolino in acqua fredda e mescolare finché il composto
arriva a temperatura ambiente (più o meno 5 minuti).

Filtrare e versare in stampini singoli o uno stampo unico.

Far raffreddare in frigorifero per almeno tre ore.

Sformare e servire al naturale o con caramello, sciroppo di cioccolato,
coulis di frutta...
--
ciao
TT

http://www.kucinare.it/
http://www.kucinare.it/rss
Santini
2006-12-06 11:45:43 UTC
Permalink
Post by TT
Io la faccio cosi' da sempre... pero' la gelatina e' quella in fogli
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=30
anch'io l'ho sempre fatta così, però debbo dire che quelle che mangio al
ristorante sono un po' diverse, più compatte e sostenute. Quelle che faccio
io si vede subito che sono fatte con la gelatina.
Forse le fanno sostituendo alla gelatina qualche altro addensante? Maizena?
Farina? me lo sono sempre chiesto...

Santini

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
mm
2006-12-06 09:46:22 UTC
Permalink
Post by Gioele
Dopo i primi esperimenti con la panna cotta, l'unico problema rimasto
è la consistenza della panna cotta.
Cosa devo cambiare per rendere la panna cotta più consistente?
Più zucchero?
Più gelatina? (uso quella in grani, i fogli non si trovano)
Cuocere panna e zucchero più a lungo?
Passare in forno la panna cotta?
Macumba?
--
Gioele
aumentare la dosee di colla di pesce, anche se per i miei gusti spessso
questo va a scapito del sapore, in qualche modo lo senti meno...infatti
apprezzo di più la panna cotta meno solida magari serviza in coppetta.
Daniele
2006-12-06 14:02:44 UTC
Permalink
Post by Gioele
Dopo i primi esperimenti con la panna cotta, l'unico problema rimasto
è la consistenza della panna cotta.
Cosa devo cambiare per rendere la panna cotta più consistente?
Più zucchero?
Più gelatina? (uso quella in grani, i fogli non si trovano)
Cuocere panna e zucchero più a lungo?
Passare in forno la panna cotta?
Macumba?
--
Gioele
probabilmente è la gelatina che è poca prova queste dosi

Ingredienti per 6 – 7 porzioni
500 ml. di panna fresca
150 ml. di latte + 1/2 stecca di vaniglia
140 gr. di zucchero fino
12 gr di gelatina (6 fogli)



Far bollire la panna con il latte, lo zucchero e la vaniglia mescolando
bene affinché i componenti si sciolgano bene. Mettere i fogli di
gelatina in una scodella con l’acqua fredda. Appena il latte raggiunge
il bollore abbassare il fuoco e mescolare per un paio di minuti.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare un minuto. Sgocciolare i fogli
di gelatina e unirli alla panna mescolando continuamente per qualche minuto.

Versare nei contenitori attraverso un filtro se si desidera togliere i
semi della vaniglia. Far raffreddare e mettere in frigorifero almeno 2
ore prima di servire.
Al momento di servire capovolgere la panna cotta nel piatto e guarnire a
piacimento.

Se la panna non si stacca dal contenitore, mettere prima il contenitore
in una bacinella con dell’acqua calda per un minuto.

questo è il link
http://www.lenostrericette.it/ricette/pannacotta.asp?url=pannacotta.asp

ciao
--
D.


-------
Provare, provare e riprovare...
visit www.lenostrericette.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...