Discussione:
passino elettrico
(troppo vecchio per rispondere)
elledi
2017-06-09 12:31:31 UTC
Permalink
Salve,
problemino. Ogni anno mi portano diverse casse di uva da fare
marmellata.Quest' anno si aggiungono le mie uve e di passare tutto col
passaverdure...facciamo che non ho voglia.
Ho guardato i passapomodoro elettrici ma temo che non mi filtrino i
semini piccoli dell'uva o, peggio, i resti dell' infiorescenza. Se poi
devo pensare anche ai semini delle more..
Domanda: qualcuno sa se esiste qualcosa di elettrico che abbia un buon
filtro? E magari non costi 600 euro? (vista la planetaria Kenwood con
attrezzo filtro che passa i 600..no, vanno a comperarsi la marmellata al
market). Grazie.
Herik
2017-06-12 06:20:40 UTC
Permalink
Post by elledi
Ho guardato i passapomodoro elettrici ma temo che non mi filtrino i
semini piccoli dell'uva o, peggio, i resti dell' infiorescenza. Se poi
devo pensare anche ai semini delle more..
perché? i semi dell'uva sono come i semi dei pomodori, io provai a fare
la composta di lamponi ma è una cosa tremenda, niente andava bene, ne
spremifrutta ne centrifuga, i semini maledetti si incastrano in ogni
dove.

la soluzione definitiva dovrebbe essere la pentola spremisucchi:

https://www.amazon.it/Jago-Pentola-estrattore-succhi-verdura/dp/B00604UGPY
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
elledi
2017-06-12 12:06:43 UTC
Permalink
Post by Herik
https://www.amazon.it/Jago-Pentola-estrattore-succhi-verdura/dp/B00604UGPY
Mmm... i commenti dicono "molto liquida" e in effetti fa succhi non
composte.
Se fai piccole produzioni va bene un passaverdura col filtro fino, da
pulire continuamente. Ci sono quelli col filtro tipo colino (ariete?) E'
noioso ma filtra.
Io gia' ho problemi con le pentole da diametro 34 antiaderenti e a costi
umani. Devo trovare un coso dei pomodori magari da modificare.
Herik
2017-06-12 19:31:13 UTC
Permalink
Post by elledi
Io gia' ho problemi con le pentole da diametro 34 antiaderenti e a costi
umani. Devo trovare un coso dei pomodori magari da modificare.
il mio l'ho pagato 69 euro :)
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Herik
2017-06-12 19:43:29 UTC
Permalink
Post by elledi
Mmm... i commenti dicono "molto liquida" e in effetti fa succhi non
composte.
i succhi si raddensano in gelatina eh ;)
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
PMF
2017-06-12 12:14:22 UTC
Permalink
Post by elledi
Salve,
problemino. Ogni anno mi portano diverse casse di uva da fare
marmellata.Quest' anno si aggiungono le mie uve e di passare tutto col
passaverdure...facciamo che non ho voglia.
Ho guardato i passapomodoro elettrici ma temo che non mi filtrino i
semini piccoli dell'uva o, peggio, i resti dell' infiorescenza. Se poi
devo pensare anche ai semini delle more..
Domanda: qualcuno sa se esiste qualcosa di elettrico che abbia un buon
filtro? E magari non costi 600 euro? (vista la planetaria Kenwood con
attrezzo filtro che passa i 600..no, vanno a comperarsi la marmellata al
market). Grazie.
Non capisco il punto sullo spremipomodoro: quelli che conosco filtrano i
semini del frutto, che non sono certo più grandi degli acini d'uva.

Paolo
elledi
2017-06-15 07:46:16 UTC
Permalink
Post by PMF
Non capisco il punto sullo spremipomodoro: quelli che conosco filtrano i
semini del frutto, che non sono certo più grandi degli acini d'uva.
:-) non gli acini,alias chicchi, ma i semi interni. a volte sono molto
piccoli ma ancora piu' piccoli, simili ai semini delle more sono i resti
delle infiorescenze. Quelle robine nere che galleggiano se butti l'uva
in un mastello di acqua :-)
Sai il lavoro di lavare i grappoli, "sgrapppolare' gli acini, togliere i
resti delle infiorescenze che sono legnosetti, scolare e alla fine
in-pentolare. Il tutto per varie casse. Almeno un passaggio togliamolo.
E no, la lavatrice no.
Oppure facciamo finta che parliamo di marmellata di more. In quella
comperata non hai "granellini" sotto i denti, in quella di casa si. Ma
l'avranno ben risolto il problema! Ma come..?
PMF
2017-06-15 08:17:06 UTC
Permalink
Post by elledi
Oppure facciamo finta che parliamo di marmellata di more. In quella
comperata non hai "granellini" sotto i denti, in quella di casa si. Ma
l'avranno ben risolto il problema! Ma come..?
qui è più semplice: DOPO aver passato tutto, su passino che separi giusto
le bucce e poco più, scelgo un colino di magli adeguata (ne trovi di diverse
misure, a seconda di quanto it è necessario).
A questo punto con il dorso del mestolo passo sulla retina, che ora mi fa
da vero e proprio setaccio. Pochi passaggi e ho quello che mi serve: sotto
il composto, sopra la parte dura, le fibre, i semini che volevo separare.

Faccio così con la pasta&fagioli, per eliminare qualunque residuo di buccia.
viene praticamente una vellutata
Faccio così con i kiwi, per eliminare i _troppi_ semi neri
faccio così con la cotognata, che altrimenti avrebbe troppa fibra che si
incastra "in meFFo ai miei poveri dentini"

Paolo

Continua a leggere su narkive:
Loading...