Discussione:
Cannelloni
(troppo vecchio per rispondere)
Kentucky
2007-04-02 12:22:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti, domenica per la prima volta ho provato a fare i
cannelloni, risulato direi soddisfacente ma la preparazione è stata
semi tragica perchè ho preparato il ripieno un po troppo liquido...
voi caso usate per addensarlo?
io ho preparato un ripieno con ricotta latte prosciutto cotto formaggi
vari e carne trita, però è rimasto, come dicevo, un po troppo
liquido.... cosa posso aggiungergi per addensarlo?
PMF
2007-04-02 12:41:57 UTC
Permalink
Post by Kentucky
Ciao a tutti, domenica per la prima volta ho provato a fare i
cannelloni, risulato direi soddisfacente ma la preparazione è stata
semi tragica perchè ho preparato il ripieno un po troppo liquido... voi
caso usate per addensarlo?
io ho preparato un ripieno con ricotta latte prosciutto cotto formaggi
vari e carne trita, però è rimasto, come dicevo, un po troppo
liquido.... cosa posso aggiungergi per addensarlo?
evitare dia ggiungerci il latte, ca va sans dire. hai una ottima ricetta,
visti glia ltri ingredienti, non hai certo bisogno di ammollarlo per
ritrovarti con un ripieno ammollato, non credi?

Paolo
Ruggine
2007-04-02 12:42:44 UTC
Permalink
Post by Kentucky
io ho preparato un ripieno con ricotta latte prosciutto cotto formaggi
vari e carne trita, però è rimasto, come dicevo, un po troppo
liquido.... cosa posso aggiungergi per addensarlo?
LOL non metterci il latte mi sembra semplice...
stavolta pero' avrebbe ragione lcr a dire che è un pastone... già la
dicitura formaggi vari è inquietante... farli con un ripieno piu'
semplice e pulito di sapore anzichè svuotare il frigo, sarebbe
un'ottima idea.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Kentucky
2007-04-02 12:55:49 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by Kentucky
io ho preparato un ripieno con ricotta latte prosciutto cotto formaggi
vari e carne trita, però è rimasto, come dicevo, un po troppo
liquido.... cosa posso aggiungergi per addensarlo?
LOL non metterci il latte mi sembra semplice...
stavolta pero' avrebbe ragione lcr a dire che è un pastone... già la
dicitura formaggi vari è inquietante... farli con un ripieno piu'
semplice e pulito di sapore anzichè svuotare il frigo, sarebbe
un'ottima idea.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
LOL non metterci il latte mi sembra semplice...
Ci avevo pensato, ma aiuta ad amalgamare il tutto... comunque
proverò...
Post by Ruggine
già la dicitura formaggi vari è inquietante...
Niente di strano ed esagerato... la ricotta di suo è già un
formaggio, oltre a questa ho messo della scamorza e una grattatta di
parmigiano.... poi tutto passato col minipinner
PMF
2007-04-02 13:00:08 UTC
Permalink
Niente di strano ed esagerato... la ricotta di suo è già un formaggio,
oltre a questa ho messo della scamorza e una grattatta di
parmigiano.... poi tutto passato col minipinner
l'ultimo passaggio, per i cannelloni, e' di troppo. "il di piu'" viene del
maligno, coms si usa dire.
non e' una mousse da spalmare sul crostino, quindi salta il passaggio, e
impasta semplicemente con forchetta e/o a mano

Paolo
Daniela Maiello
2007-04-02 13:29:59 UTC
Permalink
Post by Kentucky
Niente di strano ed esagerato... la ricotta di suo è già un
formaggio
Non prendermi per str... la ricotta non e' un formaggio, e' un
latticino. E molla anche liquido.
PMF
2007-04-02 13:41:25 UTC
Permalink
Post by Daniela Maiello
Niente di strano ed esagerato... la ricotta di suo è già un formaggio
Non prendermi per str... la ricotta non e' un formaggio, e' un
latticino. E molla anche liquido.
Non credo ci sia unanimita' su questo. la classificaizone tra i formaggi e'
comune, a quanto ricordo.
sul mollare il liquido, dipende dal tipo di ricotta (freschezza e
lavorazione), e cmq e' un problema facilmente risolvibile con un setaccio

Paolo
daniel pennac
2007-04-02 13:46:50 UTC
Permalink
On Mon, 2 Apr 2007 15:41:25 +0200, PMF
Post by PMF
Non credo ci sia unanimita' su questo. la classificaizone tra i formaggi e'
comune, a quanto ricordo.
No, è propriamente un latticino, non un formaggio e non viene
classificata come tale.

Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
PMF
2007-04-02 14:30:39 UTC
Permalink
Post by daniel pennac
Post by PMF
Non credo ci sia unanimita' su questo. la classificaizone tra i
formaggi e' comune, a quanto ricordo.
No, è propriamente un latticino, non un formaggio e non viene
classificata come tale.
questa e' la classificazione di legge, che non mette la ricotta tra i
formaggi in quanto non otenuta dalla coagulaizone del latte, bensi' come
sottoprodotto del siero.
Classificazioni relative agli aspetti diproduzione e lavorazione,
inseriscono la ricotta tra i "formaggi a pasta speciale", cioe' realizzati
con i residui dellalavorazione di altri formaggi.

Ricorderai che un problema analogo lo abbiamo con le marmellate/confetture,
che si usano distinguere in base alla pezzatura della frutta, mentre la
dizione di legge riserva il primo nome solo alle composte di agrumi, mentre
tutte le altre sono confetture, a pezzi o passate
Post by daniel pennac
Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
Paolo
Daniela Maiello
2007-04-02 14:40:27 UTC
Permalink
Post by PMF
questa e' la classificazione di legge, che non mette la ricotta tra i
formaggi in quanto non otenuta dalla coagulaizone del latte, bensi' come
sottoprodotto del siero.
Classificazioni relative agli aspetti diproduzione e lavorazione,
inseriscono la ricotta
classificazioni non 'legali'?
Scusa se non mi esprimo bene, ma vado di fretta!
Bruna
2007-04-02 15:35:58 UTC
Permalink
Post by PMF
questa e' la classificazione di legge, che non mette la ricotta tra
i formaggi in quanto non otenuta dalla coagulaizone del latte, bensi'
come sottoprodotto del siero.
Classificazioni relative agli aspetti diproduzione e lavorazione,
inseriscono la ricotta tra i "formaggi a pasta speciale", cioe'
realizzati con i residui dellalavorazione di altri formaggi.
beh a casa mia non è formaggio :-P
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow

----------------------------------------------------------------------------
----
La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter
302 messaggi contenenti spam sono stati bloccati con successo.
Scarica gratuitamente SPAMfighter!
Bruna
2007-04-02 15:32:21 UTC
Permalink
Post by Kentucky
Post by Ruggine
già la dicitura formaggi vari è inquietante...
Niente di strano ed esagerato... la ricotta di suo è già un
formaggio, oltre a questa ho messo della scamorza e una grattatta di
parmigiano.... poi tutto passato col minipinner
oddio!
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow

----------------------------------------------------------------------------
----
La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter
302 messaggi contenenti spam sono stati bloccati con successo.
Scarica gratuitamente SPAMfighter!
Alice Twain
2007-04-03 16:12:34 UTC
Permalink
Post by Kentucky
io ho preparato un ripieno con ricotta latte prosciutto cotto formaggi
vari e carne trita, però è rimasto, come dicevo, un po troppo
liquido.... cosa posso aggiungergi per addensarlo?
Il ripieno dei cannelloni è quanto di più aleatorio esista. resta il
fatto che deve essere sodo, quando lo raccolgi con il cucchiaio deve
stare lì. Poi io tenderei a semplificare la ricetta, usare meno
ingredienti. Per esempio, prova a fare semplicemente un ripieno di
ricotta e spinaci: gli spinaci li lavi benissimo, li butti senza
sgrondarli in padellona alta, copri, fai andare finché sono appassiti,
quindi scopri per farli asciugare. Una volta asciutti, li fai
raffreddare un po', li tagli ben fini con il coltello o la mezzaluna,
poi metti in una ciotola della ricotta ben sgrondata, ci aggiungi due
cucchiaiate di Parmigiano Reggiano, gli spinaci (ma puoi usare erbette
di qualsivoglia tipo), un tuorlo d'uovo (opzionale, guarda quanto è
morbido il ripieno), mescoli con la forchetta, metti su ogni pezzo di
sfoglia sbollentata una cuchciaiata abbondante di ripieno e arrotoli.
Puoi fare un ripieno simile ma senza le erbette e mettere al centro di
ogni cannellone un asparago sbollentato, visto che siamo di stagione.
Oppure puoi usare la stessa base di ricotta + parmigiano e aggiungere
un po' la verdura che ti piace di più. Oppure sostituire il parmigiano
con un altro formaggio più caratterizzante.

Typesetter / http://maglia.blogspot.com

Continua a leggere su narkive:
Loading...