Discussione:
altri modi di cucinare l'agnello secondo Nero Wolfe
(troppo vecchio per rispondere)
ILikeToWatch
2007-04-06 10:03:39 UTC
Permalink
Ecco le rimanenti ricette a base di agnello. Ho escluso
per ora solo quella del "cassoulet" perchè, anche secondo
Archie, è una ricetta di fagioli lessi. :P

E poi è un casino perchè sta a metà fra 2 pagine e lo scanner
l'OCR si sono alleati per farmi "innervosire".:) Per lo Shish
kebab ho lasciato anche il commento perchè aggiunge qualche
informazione culinaria.

------------------------------------------------------------------------

Cotolette di agnello

(Per 6 persone) 6 cotolette di agnello - 6 cucchiai eli burro -
1/2 kg di prosciutto cotto (1 unica fetta) - 1 gambo di sedano
affettato - 2 cipolle affettate - 2 carote affettate - 6 pomodori
verdi affettati - 1 cucchiaino di sale - 1 cucchiaio di basilico
fresco (o 1 cucchiaino di basilico secco) - 1/2 bicchiere di vino
bianco secco - 1/2 bicchiere di acqua

Chiedete al macellaio di ricavare le cotolette della coscia e
fatele tagliare a metà. Scaldate il forno a 190°. Fate sciogliere
metà del burro in una grande casseruola e rosolate le cotolette
da entrambe le parti. Poi lasciatele da parte in un recipiente
caldo. Tagliate il prosciutto a strisce e fatele dorare nella
casseruola con i rimanenti cucchiai di burro. Toglietele e
lasciatele sgocciolare. Indorate anche il sedano, le cipolle e le
carote, poi toglietele e lasciatele da parte. Se a questo punto
il burro nella casseruola è diventato marrone, scartatelo e
sostituitelo con 2 cucchiai di burro fresco. Disponete metà delle
cotolette sul fondo della casseruola poi aggiungete uno strato di
verdura, uno di prosciutto, uno di pomodoro, le rimanenti
cotolette e infine ancora uno strato di pomodoro. Versate l'acqua
e il vino, cospargete con sale e basilico e cuccete nel forno per
45 minuti o finché i pomodori saranno teneri. Servite dalla
casseruola.

-----------------------------------------------------------------------------------------

Rognone di agnello alla griglia

(Per 4 persone) 8 rognoni di agnello - 1/2 tazza di olio
d'oliva - 2 grani di pepe nero - 1 cucchiaino di timo fresco,
tritato (o 1/2 cucchiaino di timo secco) -1/2 cucchiaino di
senape in polvere - 1 pizzico di macis - 4 cucchiai di burro - 1
goccia di Tabasco - 1 cucchiaio di salsa Worcestershire - pochi
grani di pepe di Caienna - sale - succo di 1 limone

Lavate i rognoni, togliete la pelle e scartate il grasso.
Tagliateli a metà e metteteli a bagno per 30 minuti nell'olio
insieme al sale, al pepe, al timo, alla senape e al macis.
Scaldate la griglia del forno e, dopo aver infilzato i rognoni
sugli spiedini lasciateveli cuocere per 5 minuti. Mescolate il
burro con il Tabasco, la salsa Worcestershire, il pepe di Caienna
e il succo di limone. Quando i rognoni saranno cotti da una
parte, toglieteli dal forno e ungeteli con il burro condito.
Rimetteteli nel forno e lasciateli cuocere per 3 minuti
dall'altra parte. A questo punto, prima di disporli su un piatto
di portata caldo, ungeteli ancora con il burro condito. Mescolate
il rimanente burro con il grasso di cottura amalgamando bene
quindi versate la salsa così ottenuta sui rognoni. Servite
subito.
--------------------------------------------------------------------------------------------

Rognoni di agnello alla Bourguignonne

(Per 6 persone) 18 rognoni di agnello - 1/2 tazza di farina -
sale e pepe nero - 6 cucchiai di burro - 2 scalogni tritati - 250
gr di funghi tritati - 2 bicchieri di vino rosso secco - 1/2
foglia di alloro - 1 cucchiaio di crescione tritato - 1
cucchiaino di sedano tritato - 1 /4 di cucchiaino di timo

Mettete i rognoni a bagno in acqua fredda per 10 minuti. Scartate
le membrane e le pellicine che li ricoprono, tagliateli a metà e
passateli nella farina condita con sale e pepe. Rosolateli in 4
cucchiài di burro quindi lasciateli da parte. Aggiungete al burro
lo scalogno e i funghi, cospargeteli con 2 cucchiai di farina
condita con sale e pepe, e cuccete a fuoco lento per 5 minuti,
mescolando ogni tanto. Aggiungete il vino, la yz foglia di
alloro, il crescione, il sedano, il timo, 1/2 cucchiaino di sale
e un po' di pepe nero. Mescolate bene, aggiungete i rognoni,
coprite la padella e lasciate cuocere a fuoco lento per 25
minuti. Quando sarà pronto, togliete la foglia di alloro e
aggiungete i 2 rimanenti cucchiai di burro. Condite con sale e
pepe, se necessario, e servite con riso.

--------------------------------------------------------------------------------------------

Kentucky Burgoo

(Per 8 o 10 persone) 1 kg di manzo (tagliato dalla coscia) più
l'osso - 250 gr di spalla di agnello (senz'osso) - 1 pollo
smembrato - 1 cucchiaio di sale - 1 cucchiaino di pepe nero - 1
peperoncino rosso - 'i tazze di patate tagliate a dadini - 2
tazze di cipolle tagliate a dadini - 2 tazze di fagioli bianchi
freschi - 3 carote tagliate a dadini - 2 peperoni verdi senza
semi e tagliati a dadini - 3 tazze di grani di mais - 12 pomodori
senza semi e senza pelle - 1 spicchio di aglio - 1 tazza di
prezzemolo tritato


Mettete il manzo, con osso, l'agnello e i pezzi di pollo in una
grande pentola e coprite d'acqua. Aggiungete sale, pepe e
peperoncino rosso e fate bollire. Abbassate il fuoco, coprite la
pentola e lasciate cuocere per circa 2 ore. Aggiungete le patate
e le cipolle e poi a intervalli di 10 minuti anche i fagioli
bianchi, le carote, i peperoni e il mais. Lasciate bollire a
fuoco lento per 2 ore o finché la zuppa non è diventata densa.
Mescolate di tanto in tanto badando che non attacchi e allungate
con acqua se necessario. Poi aggiungete i pomodori e l'aglio e
lasciate cuocere per un'altra ora, sempre a fuoco lento. Togliete
la pentola dal fuoco e aggiungete il prezzemolo. Questa zuppa
migliora col tempo e può essere tenuta nel frigorifero per alcuni
giorni. È squisita quando viene riscaldata.

--------------------------------------------------------------------------------------------

Shish kebab

(Per 4 persone) 1 kg e 1/2 di spalla di agnello da latte - 1/2
litro di vino di Borgogna - 1/2 tazza di olio d'oliva - 1
cucchiaino di timo fresco (o 1/2 cucchiaino di timo secco) - 1
cucchiaino di origano fresco (o 1/4 di cucchiaino di origano
secco) - 1 cucchiaino di macis - 1 cucchiaio di pepe nero - 1
spicchio d'aglio -1 cipolla - funghi - melanzane - pomodori -
peperoni verdi - olive verdi farcite con pimiento (peperóne
rosso)

Dopo aver scartato il grasso e i tendini, tagliate la carne a
cubetti di 5 cm circa e mettetela in un grande recipiente.
Mescolate il vino con l'olio d'oliva, il timo, l'origano, il
macis, il pepe nero, l'aglio schiacciato e la cipolla affettata.
Versate questo liquido nel recipiente della carne e lasciate
macerare per 2-4 ore. Scolate e asciugate bene la carne, mettendo
da parte il liquido. Scaldate la griglia del forno. Eliminate i
gambi dei funghi e tagliate a metà le cappelle se sono grandi.
Tagliate le melanzane a dadini e i pomodori in quarti.
Sbollentate i peperoni verdi e affettateli dopo aver scartato i
semi. Preparate gli spiedini, alternando la carne alle verdure e
bagnando con il liquido precedentemente messo da parte. Cuoceteli
prima da una parte finche diventano dorati, bagnateli ancora con
il liquido, girateli e cuoceteli dall'altra parte.

_______________________________________________________________________________
A tavola si può parlare di tutto e di tutti, tranne che di
lavoro. In genere è Wolfe a scegliere gli argomenti, ma quel
giorno, mentre mi servivo dal vassoio d'argento, dissi che un
tizio mi aveva assicurato che lo shish kebab veniva migliore con
il capretto che con l'agnello. Wolfe rispose che qualunque piatto
è migliore con il capretto, tranne che il capretto è praticamente
impossibile da trovare nella zona metropolitana. Poi, dalla carne
passò alle parole e disse che shish kebab, come termine, non era
esatto. Avrebbe dovuto essere scritto seekh kebab, e mi spiegò
lettera per lettera qual era la differenza. Così era chiamato in
India, da dove proveniva. In Hindi, o Urdù, un sikh è una sottile
sbarra di ferro con un uncino da una parte e una punta
dall'altra, e un kebab è un pezzette di carne. Qualche ignorante
aveva cambiato casualmente sikh in shish, e gli sarebbe stato
bene se lo sikh kebab che gli servivano fosse stato fatto con
carne di scimmia invece che di agnello.

[NERO WOLFE E UNA FIGLIA IN CERCA DI PADRE]
__________________________________________________________________________________
tratto da:
Rex Stout, "Le Ricette di Nero Wolfe"
I ediz. Varia Grandi Opere, ottobre 1975
Arnoldo Mondadori Editore
pag. varie.

Titolo dell'opera originale:
The Nero Wolfe CookBook
by The Viking Press Inc. 1973
Traduzione di Laura Grimaldi e Patricia Seville
ILikeToWatch
2007-04-06 18:46:12 UTC
Permalink
nella ricetta Kentucky Burgoo
un errore mi era sfuggito nell'elenco ingredienti:

[peperoncino rosso - 'i tazze di patate tagliate a dadini]
(peperoncino rosso - 2 tazze di patate tagliate a dadini)
Speck
2007-04-06 19:28:59 UTC
Permalink
250 gr di funghi tritati
Ecco, c'entra niente con l'agnello e neanche con Nero Wolfe, ma 'sta
cosa dei 'funghi' mi fa alzare un sopraciglio. Un porcino non e' per
niente la stessa cosa di un chiodino o di uno sciampignon. Da fungo a
fungo si modificano radicalmente i sapori. :(
--
Ciao,
Speck
ILikeToWatch
2007-04-06 20:17:43 UTC
Permalink
Post by Speck
250 gr di funghi tritati
Ecco, c'entra niente con l'agnello e neanche con Nero Wolfe, ma 'sta
cosa dei 'funghi' mi fa alzare un sopraciglio. Un porcino non
e' per
niente la stessa cosa di un chiodino o di uno sciampignon. Da
fungo a
fungo si modificano radicalmente i sapori. :(
e come non c'entra Nero Wolfe? io mi limito a riportare
testualmente le sue ricette. Su quello che tu dici sulle
varie qualità di funghi e relativi sapori non ci piove.

Per quanto riguarda questa ricetta in particolare, trattandosi
di una piatto dai sapori già forti e decisi io propenderei per
gli champignons. Quando Wolfe vuole qualcosa di preciso
lo specifica, e considerando che si trattadi un libricino
diretto ad un vasto pubblico, quindi internazionale, ritengo
valida l'ipotesi. Altrimenti nessuno vieta di sperimentare: in
casa Wolfe si sperimenta sempre nella cucina.
Bisogna aver letto tutti i racconti, però, ed essere entrati
nell'atmosfera della casa. Ne vale la pena perché Stout
è un eccellente scrittore. Naturalmente le traduzioni, come
sempre trasmettono e...tradiscono. E' inevitabile. ;-)

ciao
Chance :O)
mb
2007-04-06 21:14:10 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
Ecco le rimanenti ricette a base di agnello. Ho escluso
per ora solo quella del "cassoulet" perchè, anche secondo
Archie, è una ricetta di fagioli lessi. :P
Shish kebab
Potrebbe quasi andare come ricetta di fantasia per Occidentali.
Post by ILikeToWatch
Poi, dalla carne
passò alle parole e disse che shish kebab, come termine, non era
esatto. Avrebbe dovuto essere scritto seekh kebab, e mi spiegò
lettera per lettera qual era la differenza. Così era chiamato in
India, da dove proveniva. In Hindi, o Urdù, un sikh è una sottile
sbarra di ferro con un uncino da una parte e una punta
dall'altra, e un kebab è un pezzette di carne. Qualche ignorante
aveva cambiato casualmente sikh in shish, e gli sarebbe stato
bene se lo sikh kebab che gli servivano fosse stato fatto con
carne di scimmia invece che di agnello.
Qui però, come già segnalato allo Stout, l'ignoranza è tutta dalla sua
parte. Quello che è vero di "seekh" non c'entra col fatto che shish
(o ,si,s colle cediglie sotto le s) è il nome comune per "spiedino" in
turco.
ILikeToWatch
2007-04-06 23:24:25 UTC
Permalink
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Ecco le rimanenti ricette a base di agnello
[cut]
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Shish kebab
Potrebbe quasi andare come ricetta di fantasia per Occidentali.
Attendo ansioso le correzioni, le osservazioni e i suggerimenti
puntuali, che tu certamente fornirai al newsgroup e a me.
Le ricette sono state trascritte fedelmente, per quanto è
possibile. Ora tocca a te mostrare gli errori.
Perchè ci sono errori, no? ho capito male, forse?

(en passant: mi riservo, in seguito, di dirti cosa penso io
riguardo all'Arte della Cucina, anzi, all'Arte in generale.)
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Poi, dalla carne
passò alle parole e disse che shish kebab, come termine, non
era esatto
[snip snip snip]
Post by mb
Post by ILikeToWatch
e gli sarebbe stato
bene se lo sikh kebab che gli servivano fosse stato fatto con
carne di scimmia invece che di agnello.
Qui però, come già segnalato allo Stout,
se intendi suggerire che tu hai preso contatto con Mr. Rex
Stout per segnalargli gli errori, io sono molto curioso di
conoscere il/la medium che ti ha concesso codesto privilegio,
che confesso, ti invidio.
Visto che Mr. Stout morì il 27 ottobre del 1975.
Puoi chiarire meglio il tuo pensiero?
Post by mb
l'ignoranza è tutta dalla sua parte.
e la Sapienza tutta dalla tua, certamente!
O maravigliosa Creatura, cosa abbiamo fatto noi per
meritarci tale privilegio? di ascoltare da te il Verbo?
Pendiamo tutti dalle tue labbra.
Parla, parla ti scongiuro, o Messaggero Divino!

(però datte pure 'na mossa che è tardi...)
Post by mb
Quello che è vero di "seekh" non c'entra col fatto che shish
(o ,si,s colle cediglie sotto le s) è il nome comune per
"spiedino" in
turco.
ma gli errori viaggiano! nel tempo e nello spazio.
La Storia in questo è maestra: quanti uomini offrirono e persero
la loro vita per una semplice parolina? conosci la Storia del
Mondo tu, o divina Creatura?
Ma certo! tu hai il privilegio di parlare con Lui e quindi, sono
certo, ci illuminerai, perchè tu conosci il Passato ed anche il
Futuro.

(pe' mo ce bastasse solo er Passato.Comincia presentemente...
e bona notte!)

Chance :O)

PS: scuserai un certo tono poco signorile, o divina
Creatura, ma m'ero appena preparato e magnato due
fettuccine alla Papalina, visto che ormai è Sabato...e
allora, sai com'è? Un po' di rosso di troppo e Sua Santità,
er Pacelli proprio, m'apparse e mi disse: vai all'apparecchio
perché c'è posta per te.
Che colpo! quasi ce restavo secco. Amen! :P
mb
2007-04-07 03:46:55 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Ecco le rimanenti ricette a base di agnello
[cut]
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Shish kebab
Potrebbe quasi andare come ricetta di fantasia per Occidentali.
Attendo ansioso le correzioni, le osservazioni e i suggerimenti
puntuali, che tu certamente fornirai al newsgroup e a me.
Le ricette sono state trascritte fedelmente, per quanto è
possibile. Ora tocca a te mostrare gli errori.
Perchè ci sono errori, no? ho capito male, forse?
Forse. Nessuno ha messo in dicussione la fedeltà della traduzione.
Post by ILikeToWatch
(en passant: mi riservo, in seguito, di dirti cosa penso io
riguardo all'Arte della Cucina, anzi, all'Arte in generale.)
Dica, dica.
Post by ILikeToWatch
[snip snip snip]
Post by mb
Post by ILikeToWatch
e gli sarebbe stato
bene se lo sikh kebab che gli servivano fosse stato fatto con
carne di scimmia invece che di agnello.
Qui però, come già segnalato allo Stout,
se intendi suggerire che tu hai preso contatto con Mr. Rex
Stout per segnalargli gli errori, io sono molto curioso di
conoscere il/la medium che ti ha concesso codesto privilegio,
che confesso, ti invidio.
Visto che Mr. Stout morì il 27 ottobre del 1975.
Medium? Ma ò! Quanti anni credi che abbia io, o sbarbatello?
Post by ILikeToWatch
Puoi chiarire meglio il tuo pensiero?
Post by mb
l'ignoranza è tutta dalla sua parte.
e la Sapienza tutta dalla tua, certamente!
O maravigliosa Creatura, cosa abbiamo fatto noi per
meritarci tale privilegio?
Che privilegio? Dato che sono 1.nato e cresciuto a Costantinopoli,
2.ex-ristoratore, 3.ex-ristoratore anche turcofono che ha anche avuto
dei ristoranti da kebab, in questo caso particolare so cosa sto
dicendo.
Post by ILikeToWatch
Post by mb
Quello che è vero di "seekh" non c'entra col fatto che shish
(o ,si,s colle cediglie sotto le s) è il nome comune per
"spiedino" in
turco.
ma gli errori viaggiano! nel tempo e nello spazio.
(pe' mo ce bastasse solo er Passato.Comincia presentemente...
e bona notte!)
PS: scuserai un certo tono poco signorile, o divina
Creatura, ma m'ero appena preparato e magnato due
fettuccine alla Papalina, visto che ormai è Sabato...e
allora, sai com'è? Un po' di rosso di troppo e Sua Santità,
er Pacelli proprio, m'apparse e mi disse: vai all'apparecchio
perché c'è posta per te.
E perché a te non ti parla come mi parla a me? Ogni volta che appare è
la stessa menata, mi dice "gran brutta cosa il far finta di lavarsi le
mani".
ILikeToWatch
2007-04-07 08:16:35 UTC
Permalink
"mb" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@o5g2000hsb.googlegroups.com...
On Apr 6, 4:24 pm, "ILikeToWatch" <***@org.net> wrote:
[cut]
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Attendo ansioso le correzioni, le osservazioni e i
suggerimenti
puntuali, che tu certamente fornirai al newsgroup e a me.
Le ricette sono state trascritte fedelmente, per quanto è
possibile. Ora tocca a te mostrare gli errori.
Perchè ci sono errori, no? ho capito male, forse?
Forse. Nessuno ha messo in dicussione la fedeltà della
traduzione.
come nessuno? io l'ho fatto! e l'ho scritto pure.
Per hobby ogni tanto mi diletto di traduzioni per gli amici
e un po' so di cosa parlo.
Ma qui parlavo di trascrizione che è un altra cosa, cioè
ricopiare da una pagina stampata (nel mio caso attraverso
uno scanner e un OCR) controllare ed inserire in un messaggio.

Ma tu stai facendo melina.
Se pensi di aver trovato errori di impostazione della ricetta
dimmeli, indicali, suggerisci le correzioni o almeno facci
conoscere come la prepari tu.
Post by mb
Post by ILikeToWatch
(en passant: mi riservo, in seguito, di dirti cosa penso io
riguardo all'Arte della Cucina, anzi, all'Arte in generale.)
Dica, dica.
prima rispondi tu! che fai? vuoi giocare di rimessa?
no grazie ;-)

[cut]
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Post by mb
Qui però, come già segnalato allo Stout,
se intendi suggerire che tu hai preso contatto con Mr. Rex
Stout per segnalargli gli errori, io sono molto curioso di
conoscere il/la medium che ti ha concesso codesto privilegio,
che confesso, ti invidio.
Visto che Mr. Stout morì il 27 ottobre del 1975.
Medium? Ma ò! Quanti anni credi che abbia io, o sbarbatello?
cosa penso io?
io penso che tu stia fra i 35 e i 45.
Mi sono fatto l'idea leggendo in archivio qualcuno dei
tuoi post più interessanti.

[cut]
Post by mb
Che privilegio? Dato che sono 1.nato e cresciuto a
Costantinopoli,
2.ex-ristoratore, 3.ex-ristoratore anche turcofono che ha anche avuto
dei ristoranti da kebab, in questo caso particolare so cosa sto
dicendo.
che tu fossi nato in Medio Oriente lo avevo pensato.
Ora so che sei nato ad Instanbul, meravigliosa e storica città,
(pensa tu: Yeats è uno dei miei poeti preferiti...:) e ora so
anche che la cucina per te non è solo un hobby, e che sei
certamente un esperto di shish-kebab. Anche questo avevo
intuito. Ma queste cose non fanno di te un'autorità le cui
parole possono troncare un discorso senza spiegare meglio.

Stout ha cominciato parlando dell'India, una paese di dimensioni
quasi continentali e per di più il secondo paese al Mondo dopo
la Cina per numero di abitanti. In India, tu certamente lo sai,
predominano due gruppi religiosi: gli Induisti e i Musulmani.
Seguono altri gruppi, ma con numeri molto minori.
E dicendo questo non abbiamo detto nulla:
accontentiamoci di queste generiche indicazioni.

Ma il Kebab è diffuso in una enorme zona geografica, ben
oltre l'India e la Turchia. Ha tante varianti e relativi nomi.
Esiste anche il kebab che include la carne di maiale dove
la religione dominante lo consente.
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Quello che è vero di "seekh" non c'entra col fatto che shish
(o ,si,s colle cediglie sotto le s) è il nome comune per
"spiedino" in turco.
io non so chi abbia ragione tra te e Stout. Tieni presente
che quello che parla nel testo e riferisce le parole di Wolfe
è Archie Goodwin, un classico americano anni 60,
acculturato ma non colto. Lui stesso ci scherza su spesso:
è un uomo d'azione, a volte preferisce usare i pugni
piuttosto che le parole. E tieni conto che sono personaggi
di una "fiction": Stout muove le marionette, è uno scrittore
di racconti, non un filologo di professione. E pure io non
sono un filologo, nemmeno dilettante. :)
Post by mb
Post by ILikeToWatch
ma gli errori viaggiano! nel tempo e nello spazio.
(pe' mo ce bastasse solo er Passato.Comincia presentemente...
e bona notte!)
PS: scuserai un certo tono poco signorile, o divina
Creatura, ma m'ero appena preparato e magnato due
fettuccine alla Papalina, visto che ormai è Sabato...e
allora, sai com'è? Un po' di rosso di troppo e Sua Santità,
er Pacelli proprio, m'apparse e mi disse: vai all'apparecchio
perché c'è posta per te.
E perché a te non ti parla come mi parla a me? Ogni volta che
appare è la stessa menata, mi dice "gran brutta cosa il far
finta di lavarsi le mani".
non direi che è una menata! anzi! ma eviterei di approfondire:
non è il NG giusto. ;)

comunque a me ieri notte non è apparso l'Uomo di Galilea.
Oggi è Lui impegnato, sta compiendo il suo viaggio agli Inferi.

Io parlavo di S.E. il cardinale Pacelli, poi divenuto papa Pio
XII, per il quale, secondo una leggenda, fu creato il piatto in
questione: la Papalina.
Anche Buonassisi condivide questa versione dei fatti. Ma
nemmeno Buonassisi è un autorità indiscutibile e questa è
solo un'altra storia fra le tante...Rilassati.
ciao
Chance :O)
mb
2007-04-09 03:11:50 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
cosa penso io?
io penso che tu stia fra i 35 e i 45.
Grazie per i complimenti.
...
Post by ILikeToWatch
Ma queste cose non fanno di te un'autorità le cui
parole possono troncare un discorso senza spiegare meglio.
Be', le spiegazioni furono fornite in anticipo, e invece di verificare
in dizionari e ricettari, qualcuno mi chiese credenziali...
...
Post by ILikeToWatch
Io parlavo di S.E. il cardinale Pacelli, poi divenuto papa Pio
XII, per il quale, secondo una leggenda, fu creato il piatto in
questione: la Papalina.
Ah, i bei tempi in cui si poteva ancora inventare pasta per i papi...
invece di roba mitteleuropea. Detto ciò, quella prugna secca del
Pacelli non sembrava per niente uno che prende piacere a mangiare e
bere.
ILikeToWatch
2007-04-09 10:23:17 UTC
Permalink
[cut]
va bene, d'accordo, come vuoi.
Tu sei un turco decrepito e io uno stupido mitteleuropeo
e mi chiamo Belmonte.:)
Ora perchè non torniamo in topic e mi dici qualcosa
sulla ricetta del kebab? Konstanze è curiosa e pure io.:))

ciao
Belmonte AKA Chance :O)
mb
2007-04-10 04:16:39 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
[cut]
va bene, d'accordo, come vuoi.
Tu sei un turco decrepito e io uno stupido mitteleuropeo
e mi chiamo Belmonte.:)
Ora perchè non torniamo in topic e mi dici qualcosa
sulla ricetta del kebab? Konstanze è curiosa e pure io.:))
C'è sempre tempo per i vari kebabi.
Invece menzionerò il mio agnello preferito (che mi sono cucinato e
mangiato appena adesso), ovvero medaglioni d'agnello al calvados.
Piuttosto mittel.
Filetto tagliato a medaglioncini, padella riscaldata a bianco, due
Avemarie all'insù, una all'ingiù. Togliere i medaglioni, evaporare
barberone col succo, ispessirlo per salsa. I medaglioni tornano in
padella per una breve fiammata con [abbondante] calvados. Origano
fresco. Contorno: patatine nane da 2-3 centimetri di diametro in
padella con [rosmarino], filo d'olio e uno spicchio d'aglio a fuoco
lentissimo. Di kebab parleremo più tardi.
Annarita
2007-04-10 04:32:34 UTC
Permalink
"mb" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@n76g2000hsh.googlegroups.com...

.
Invece menzionerò il mio agnello preferito (che mi sono cucinato e
mangiato appena adesso), ovvero medaglioni d'agnello al calvados.


Alle sei del mattino???!!!??? :-O
--
I'll charm the air to give a sound (W. S.)
ILikeToWatch
2007-04-10 04:37:13 UTC
Permalink
"mb" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@n76g2000hsh.googlegroups.com...
On Apr 9, 3:23 am, "ILikeToWatch" <***@org.net> wrote:

[cut]
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Ora perchè non torniamo in topic e mi dici qualcosa
sulla ricetta del kebab? Konstanze è curiosa e pure io.:))
C'è sempre tempo per i vari kebabi.
Invece menzionerò il mio agnello preferito (che mi sono
cucinato e
mangiato appena adesso), ovvero medaglioni d'agnello al
calvados.
Piuttosto mittel.
Filetto tagliato a medaglioncini, padella riscaldata a bianco,
due
Avemarie all'insù, una all'ingiù. Togliere i medaglioni,
evaporare
barberone col succo, ispessirlo per salsa. I medaglioni tornano in
padella per una breve fiammata con [abbondante] calvados.
Origano
fresco. Contorno: patatine nane da 2-3 centimetri di diametro
in
padella con [rosmarino], filo d'olio e uno spicchio d'aglio a
fuoco
lentissimo. Di kebab parleremo più tardi.
mi piace, anche perchè è semplice, intendo pochi
ingredienti.
Ma tu sei un turco molto piemontese, a occhio e croce!
mi ricordi il mio ex-datore di lavore e amico Daniele che mi
introdusse ai misteri della Bagna Cauda!

Scusa l'indiscreta domanda, ma tu
mangi alle 6 o è il messaggio che è partito alle 6? :)

ciao
Chance :O)
mb
2007-04-10 21:49:29 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
Ma tu sei un turco molto piemontese, a occhio e croce!
Lombardo. Sembra uguale da fuori.
Post by ILikeToWatch
Scusa l'indiscreta domanda, ma tu
mangi alle 6 o è il messaggio che è partito alle 6? :)
No, verso le 10 di sera se mi ricordo bene. E' che qui in California
viviamo con la terra sopra di noi e la testa in giù.
ILikeToWatch
2007-04-11 16:24:51 UTC
Permalink
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Ma tu sei un turco molto piemontese, a occhio e croce!
Lombardo. Sembra uguale da fuori.
riproviamo:
del bergamasco allora?
c'era il barberone che m'ha ingannato ;)
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Scusa l'indiscreta domanda, ma tu
mangi alle 6 o è il messaggio che è partito alle 6? :)
No, verso le 10 di sera se mi ricordo bene. E' che qui in
California
viviamo con la terra sopra di noi e la testa in giù.
qui sorge un problema:
o è arrivato il Big One, ma non credo perchè
non vedo agitazione fra i giornali e la tele...
o tu prendi 4 in geografia!
se intendevi dire che sei agli antipodi dell'Italia
allora staresti a mollo in un mare pure freddino
al largo della Nuova Zelanda! :D
Se stai dalle parti di L.A. allora
stai solo 11 gradi circa più a Sud di noi.

ciao
Chance :O)
mb
2007-04-13 02:49:01 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Scusa l'indiscreta domanda, ma tu
mangi alle 6 o è il messaggio che è partito alle 6? :)
No, verso le 10 di sera se mi ricordo bene. E' che qui in
California
viviamo con la terra sopra di noi e la testa in giù.
o è arrivato il Big One, ma non credo perchè
non vedo agitazione fra i giornali e la tele...
o tu prendi 4 in geografia!
se intendevi dire che sei agli antipodi dell'Italia
allora staresti a mollo in un mare pure freddino
al largo della Nuova Zelanda! :D
Se stai dalle parti di L.A. allora
stai solo 11 gradi circa più a Sud di noi.
Ma che dici? Non è solamente agli antipodi il problema.
Ti rendi conto quante acrobazie ci tocca fare, tutti noi che non
abitiamo attorno al Mare Nostrum, per non cadere fuori dal pianeta?
ILikeToWatch
2007-04-13 08:22:07 UTC
Permalink
[cut]
Post by mb
Ma che dici? Non è solamente agli antipodi il problema.
Ti rendi conto quante acrobazie ci tocca fare, tutti noi che
non
abitiamo attorno al Mare Nostrum, per non cadere fuori dal
pianeta?
da bambino era uno dei incubi dopo che mi
spiegarono tutto l'accrocco della Terra, del Sole e dei Pianeti!
ciao
Chance :O)

PS: se ti va di mandarmi a quel paese quando
faccio il professore, fai pure, ma senza esagerare.;)
E una specie di "deformazione mentale":
ho passato mezza vita fra una
chimica, che ogni pasto era una lezione di chimica,
e una zia insegnante di geografia... 8-)
Ruggine
2007-04-12 14:42:08 UTC
Permalink
Post by mb
Filetto tagliato a medaglioncini, padella riscaldata a bianco, due
Avemarie all'insù, una all'ingiù. Togliere i medaglioni, evaporare
barberone col succo, ispessirlo per salsa. I medaglioni tornano in
padella per una breve fiammata con [abbondante] calvados. Origano
fresco. Contorno: patatine nane da 2-3 centimetri di diametro in
bella molto bella... non so come mi possa guardare il macellaio se gli
chiedo un filetto d'agnello ... ma chissà... magari prima o poi muovo
il culo e capisco come staccarmelo da sola...
pero' potrei applicarla alle costolette...
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
mb
2007-04-12 22:19:17 UTC
Permalink
Post by Ruggine
bella molto bella... non so come mi possa guardare il macellaio se gli
chiedo un filetto d'agnello ...
Se fossi in te (ma non lo sono) gli direi: "O', macellaio, faccia il
suo lavoro come specificato sulla licenza e macelli competentemente,
giacché ti fai pagare dobloni d'oro. Numero N filetti, ovvero muscoli
detti psoas, maior et minor, e subito!

( Loading Image... )
Post by Ruggine
ma chissà... magari prima o poi muovo
il culo e capisco come staccarmelo da sola...
Basta muovere le ditta, sai (il resto è optional). E' il primo muscolo
quando è svuotata la pancia e si stacca praticamente da solo.
mb
2007-05-02 05:01:00 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
prima rispondi tu! che fai? vuoi giocare di rimessa?
no grazie ;-)
E vabbè, essendo ancora sotto l'effetto beatifico della celebrazione
delle nozze di Salsiccia di Maiale col nano Vialone, testimoni
Dolcetto e Grana, finalmente me la sento di tornare al scisc kebab
(che non mi piace troppo a dir il vero, i kebab di carne trita si
lasciano lavorare molto meglio).
Ordunque, sono tante le varietà di scisc kebab di montone (alias
"agnello") ma nessuna è mangiabile se fatta col filetto o comunque con
carne magra. Ci vuole lo stinco, e ci vuole lavoro di precisione e
pazienza per tagliare via tendini, nervi e altra robaccia senza
rendere i pezzi troppo piccoli (ideali i cubetti da 4 cm di lato), e
lasciarci giusto quello che ci vuole di grasso (regola:
giust'abbastanza grasso da fondere interamente a grigliatura
ultimata). C'è come un consensus che lo stinco congelato (e sgelato)
fornisce scisc kebab sempre più teneri che non la carne fresca.
Spiedini di metallo, mi raccomando (perché pur non essendo kebab di
carne trita -che necessita le "spade"- ci vuole sempre quel poco di
cottura interna) sicché banditi gli spiedini di legno. Riempire lo
spiedino con verdura diversa è roba da Nero Wolfe; non si vede mai in
posti che fanno kebab serio. Se vuoi verdura, infilare in ogni
spiedino un peperon(cino) di quelli verdi che quasi ti bruciano la
bocca ma non troppo, tipo siciliano. Se vuoi fare il quasi
vegetariano, mettici anche pomodori, ma niente altro.
Marinare tutta la notte in olio (meglio insipido, per non mischiare
sapori) battuto fino a consistenza cremosa con 1/3 succo di limone,
sale, pepe nero.
Fuoco: lento. Se legna o carbone, solo brace. Non è bistecca e deve
cuocere bene; non si tratta di bruciarla dal di fuori o lasciarla rosa
dentro.
Quando è pronto, cospargere di polvere di sumac (must assoluto
dall'Afghanistan fino al confine albanese). Un altro must (Egeo) è la
cipolla rossa tagliata finissima, a carta da sigaretta, e lavorata col
sale poi lavata. Altri contorni ad libitum. Posti vicino al mare
adoperano origano fresco, gli altri hanno prezzemolo.

Ovviamente gli spiedini di manzo (moda nuova) e quelli di maiale
(souvlakia) sono troppo diversi per essere menzionati con il scisc
kebab.

Anche molto diversi dai kebab di carne trita, che come detto sono
molto più interessanti.
massimo
2007-05-02 07:42:01 UTC
Permalink
Post by mb
Marinare tutta la notte in olio (meglio insipido, per non mischiare
sapori) battuto fino a consistenza cremosa con 1/3 succo di limone,
sale, pepe nero.
preferisco di gran lunga una marinatura in succo d cipolla, poco olio,
senza sale.
Per il resto sono quasi daccordo, specialmente sulla cattiva abitudine di
alternare ortaggi vari. ma che NW consigli le verdure mi suona strano.
controllero'.
pero' 4 cm sono troppi, 2,5 e' l' ideale
--
ciao!
massimo
ILikeToWatch
2007-05-02 08:33:26 UTC
Permalink
Post by massimo
Post by mb
Marinare tutta la notte in olio (meglio insipido, per non
mischiare
sapori) battuto fino a consistenza cremosa con 1/3 succo di
limone,
sale, pepe nero.
preferisco di gran lunga una marinatura in succo d cipolla,
poco olio,
senza sale.
secondo me se non ci metti anche abbastanza succo di limone
e pepe, dopo un paio d'ore il succo di cipolle fa
la fine dell'aglio tritato nella pizzeria di NY. :)
Post by massimo
Per il resto sono quasi daccordo, specialmente sulla cattiva
abitudine di
alternare ortaggi vari. ma che NW consigli le verdure mi suona
strano.
controllero'.
non dovrebbe servire...
quello che ho postato è il risultato di una scannerizzazione
e lettura con OCR Abbyy , riconfrontato da me con il testo.
Message-ID: <46161b04$0$36446$***@reader5.news.tin.it>

ciao
Chance :O)
massimo
2007-05-02 08:51:18 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
secondo me se non ci metti anche abbastanza succo di limone
e pepe, dopo un paio d'ore il succo di cipolle fa
la fine dell'aglio tritato nella pizzeria di NY. :)
eppure e' molto buona. certo che due-tre ore bastano, ma limone e cipolla
proprio no.
Post by ILikeToWatch
non dovrebbe servire...
ah, grazie, evidentemente quando ho letto la ricetta, anni fa, l' ho
scartata e basta.
--
ciao!
massimo
mb
2007-05-03 02:23:11 UTC
Permalink
Post by massimo
Post by mb
Marinare tutta la notte in olio (meglio insipido, per non mischiare
sapori) battuto fino a consistenza cremosa con 1/3 succo di limone,
sale, pepe nero.
preferisco di gran lunga una marinatura in succo d cipolla, poco olio,
senza sale.
Dato che si fa in mezzo mondo, ci sono almeno 27.688 modi di fare
chebab.
Il problema col succo di cipolla è che non puoi lasciarci la carne a
marinare più di quel poco perché poi puzza. E dovrebbe marinare più a
lungo, per un giorno o giù di là -almeno come me l'hanno insegnato a
me- per essere morbido.
Post by massimo
pero' 4 cm sono troppi, 2,5 e' l' ideale
Passiamo alla cucina quale scienza, in omaggio all'amico ILike.
Propongo dunque un modello teorico: le determinanti delle dimensioni
del pezzo di kebab sono il diametro (piccolo) per cuocerlo bene, e
quello ottimale per rimanere pieno di succo, senza asciugarsi per
niente (grande). Cofattori: la quantità di grasso (in proporzione
diretta col succo) e l'intensità del fuoco (proporzione inversa).
Conclusione: Più di 5 cm, come fanno certi Afgani, gli dà quel tipico
"poco cotto" stile bistecca, mentre 2.5 cm promette quasi di venir
secco di dentro.

Che poi non so, perché mi è capitato di mangiare kebab tagliato
piccolo che era divinamente morbido.

L'orrore lo puoi vedere e toccare in un ristorante turco vicino qui:
Fa il kebab col filetto asciuttissimo all'americana e lo taglia
piccolo (2.5 o giù di lì). Quando ci andai per provare, fu impossibile
infilzare il primo pezzo di kebab senza farlo volare in aria.
ILikeToWatch
2007-05-02 10:04:46 UTC
Permalink
Post by mb
Post by ILikeToWatch
prima rispondi tu! che fai? vuoi giocare di rimessa?
no grazie ;-)
E vabbè, essendo ancora sotto l'effetto beatifico della
celebrazione
delle nozze di Salsiccia di Maiale col nano Vialone, testimoni
Dolcetto e Grana, finalmente me la sento di tornare al scisc
kebab
[cut]
tu sei un poeta della cucina!
appunto io dicevo che la Cucina è anche Arte! :)

tutto il resto è chiaro e mi sembra molto appetibile. :)
Solo una domanda: come si affetta la cipolla a "cartina di
sigarette"? con la lametta, come con l'aglio? ma per affettare
così una cipolla di vuole una mattinata!
e quando dici cipolla rossa intendi rossa di buccia o
di polpa, tipo Tropea, che poi è viola?
Post by mb
Ovviamente gli spiedini di manzo (moda nuova) e quelli di
maiale
(souvlakia) sono troppo diversi per essere menzionati con il
scisc
kebab.
Anche molto diversi dai kebab di carne trita, che come detto
sono
molto più interessanti.
aspettiamo che ti venga l'ispirazione ;P

ciao
Chance :O)
Annarita
2007-05-02 12:20:00 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
Solo una domanda: come si affetta la cipolla a "cartina di
sigarette"? con la lametta, come con l'aglio? ma per affettare
così una cipolla di vuole una mattinata!
e quando dici cipolla rossa intendi rossa di buccia o
di polpa, tipo Tropea, che poi è viola?
Pensierini: la mandolina
Se non lo dici a nessuno.. psss... pss, da "qualche giorno" hanno tirato
fuori un attrezzetto veloce veloce (anche nell'affettare le dita) che ha un
piano con inserita una lama, 'na specie di ghigliottina casereccia insomma,
tu ci fai scorrere sopra le verdure con movimenti continui e ripetitivi et
voilà, magia :OOOO le verdure affettate fini e tutte uguali come le
vuoi... ;o)))
Se vuoi fare una spesa proletaria lo compri in plastica, se vuoi fare una
spesa con mutuo ventennale lo compri in acciaio. ;oDD
Annarita
--
I'll charm the air to give a sound (W. S.)
ILikeToWatch
2007-05-02 13:03:19 UTC
Permalink
Post by Annarita
Post by ILikeToWatch
Solo una domanda: come si affetta la cipolla a "cartina di
sigarette"? con la lametta, come con l'aglio? ma per affettare
così una cipolla di vuole una mattinata!
e quando dici cipolla rossa intendi rossa di buccia o
di polpa, tipo Tropea, che poi è viola?
Pensierini: la mandolina
Se non lo dici a nessuno.. psss... pss, da "qualche giorno"
hanno tirato fuori un attrezzetto veloce veloce (anche
nell'affettare le dita) che ha un piano con inserita una lama,
'na specie di ghigliottina casereccia insomma, tu ci fai
scorrere sopra le verdure con movimenti continui e ripetitivi
et voilà, magia :OOOO le verdure affettate fini e tutte
uguali come le vuoi... ;o)))
ma non mi dire! incredibile! ogni giorno una nuova! :P
Post by Annarita
Se vuoi fare una spesa proletaria lo compri in plastica, se
vuoi fare una spesa con mutuo ventennale lo compri in acciaio.
quello di plastica va benissimo, tanto la lama è uguale in
entrambi è quando s'è consumata tocca cambiare tutto
comunque: troppo piccola, di inox e quindi troppo
lavoro per affilarla a mano :)

Però secondo me se mb voleva dire "affettata fine" (e come? a
rondelle?) scriveva così. Secondo me "a cartina di sigarette"
significa un'altra cosa...aspetto che me lo spieghi lui. :)

ciao
Chance :O)
Annarita
2007-05-02 13:38:49 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
ma non mi dire! incredibile! ogni giorno una nuova! :P
lol, lo sapevo che la prendevi sportivamente ;oDDDD
Post by ILikeToWatch
Però secondo me se mb voleva dire "affettata fine" (e come? a
rondelle?) scriveva così. Secondo me "a cartina di sigarette"
significa un'altra cosa...aspetto che me lo spieghi lui. :)
Beh, a parte il simpatico riassuntino di prima (ghhh) io ho comunque
interpretato a fettine sottilissime, perchè da come le ricordo, le cartine
per le sigarette erano delle veline molto sottili, quindi cipolla tagliata a
rondelle molto sottili, quasi trasparenti.
--
I'll charm the air to give a sound (W. S.)
Annarita
2007-05-02 14:01:26 UTC
Permalink
Post by Annarita
Post by ILikeToWatch
ma non mi dire! incredibile! ogni giorno una nuova! :P
lol, lo sapevo che la prendevi sportivamente ;oDDDD
Rileggendo mi sembra che possa essere frainteso, il senso è allegramente. E'
chiaro che una persona della tua cultura (e mi sembra anche della tua
preparazione in fatto di cucina) non può non sapere cosa sia una mandolina.
:o))
Spero che sia almeno chiaro che il tutto, dall'inizio, fosse all'insegna
della goliardia. Accidenti alla fretta, alla tastiera e al non parlare de
visu.e all'alzehimer che galoppa! ;o)))
ILikeToWatch
2007-05-02 19:51:40 UTC
Permalink
Post by Annarita
Post by Annarita
Post by ILikeToWatch
ma non mi dire! incredibile! ogni giorno una nuova! :P
lol, lo sapevo che la prendevi sportivamente ;oDDDD
Rileggendo mi sembra che possa essere frainteso, il senso è
allegramente. E' chiaro che una persona della tua cultura
qui non ci sono solo io a leggere...con chi
ce l'hai? :o)
Post by Annarita
(e mi
sembra anche della tua preparazione in fatto di cucina)
quella, limitatata, di un normale single che ama
l'alchimia ;)
Post by Annarita
non può non sapere cosa sia una mandolina. [snip snip snip]
mi sfotti? con la mandolina mica si fa la verdura fine fine! :D

invece tornando a bomba (anzi a canna) mi è venuto
un dubbio: pensando alla cipolla liofilizzata, forse "cipolla
a cartina di sigarette" si riferisce al colore che prende
essiccando e non allo spessore o alla consistenza.
Ma per saperlo bisogna aspettare mb: se non si è spostato,
ci sono circa 9 ore di fuso orario in mezzo!

ciao
Chance :O)
mb
2007-05-03 02:04:08 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
tu sei un poeta della cucina!
Lusinghe sempre accettate senza esame...
Post by ILikeToWatch
appunto io dicevo che la Cucina è anche Arte! :)
?
?!
Intendi cioè che è essenzialmente scienza esatta alla pari di fisica,
chimica, geometria e ragioneria -ma è *anche* arte? Bontà Tua.
Post by ILikeToWatch
Solo una domanda: come si affetta la cipolla a "cartina di
sigarette"? con la lametta, come con l'aglio? ma per affettare
così una cipolla di vuole una mattinata!
Be' no, con un coltellaccio tuttofare pesante e ben affilato
(personalmente). E no, va molto svelto. La mandolina non ci arriva
neanche vicino, e l'affettatrice professionale del salumiere ne
farebbe purea di cipolla. C'`e sempre un grosso rischio se lo insegni
ad aiuti di cucina non assicurati, ma altrimenti va bene.

E mille scuse per non aver spiegato meglio che intendevo semplicemente
"tagliata a rondelle trasparenti". Vedo che c'è stata discussione.
Post by ILikeToWatch
e quando dici cipolla rossa intendi rossa di buccia o
di polpa, tipo Tropea, che poi è viola?
Di buccia.
....
Post by ILikeToWatch
Post by mb
Anche molto diversi dai kebab di carne trita, che come detto
sono
molto più interessanti.
aspettiamo che ti venga l'ispirazione ;P
Agli ordini. Devo cominciare a preparare fra mezz'ora, per amici che
vengono per chebabata nel cortile. Anche in questo caso sono
moltissime le varietà; io faccio come si fa vicino all'Egeo (cioè
poche spezie, ma tanta erbetta). Senza dimenticare poi che il
vantaggio della carne trita è quello di liberare la creatività.

- montone (alias agnello) tritato. Non troppo magro.

Per un chilo di carne, una (se grande) o due cipolle ordinarie,
prezzemolo o ancora meglio aneto abbondante, una decina di fogli di
menta e un peperone dolce (rosso o giallo di preferenza) che vanno
tritati molto molto fini.

Mescolare e lavorare bene bene, aggiungendo un cucchiaino di cumino in
polvere (mi raccomando non esagerare: devi appena riuscire a
indovinarlo nel prodotto finito). Sale, pepe cayenne -non troppo.

Formare il chebab sugli spiedi. Spiegazioni: Non sono proprio spiedi
ma vere e proprie spade, con una lama larga 2.5 - 3.5 cm (e un manico
di legno, che sennò son guai...) . Scopo: cuocere la carne dentro e
fuori allo stesso tempo. Formare dunque delle "kefte" attorno alle
spade, lunghe 10 - 15 cm e spesse *5 millimetri o meno* attorno al
metallo.

Al contrario dello scisc kebab, la kefte non guadagna ad aspettare o
marinare.
Va sulla bracia, ad altezza adeguata per evitare bruciature. E ci
resta finché non è ben cotta (ignobile, immangiabile se non cotta).

Servizio con origano fresco, polvere di sumac e cipolla come già
stradiscusso. Se vuoi un successone di presentazione esotica, invece
del riso lo servi col plighouri alias bulghur, ossia frumento cotto a
mo' di riso.
ILikeToWatch
2007-05-03 05:58:24 UTC
Permalink
Post by mb
Post by ILikeToWatch
tu sei un poeta della cucina!
Lusinghe sempre accettate senza esame...
io passo le giornate a scazzarmi con gli altri e
ti sembro il tipo da lusinghe? :D
L'ho scritto perché è piacevole leggere le tue
descrizioni :)
Post by mb
Post by ILikeToWatch
appunto io dicevo che la Cucina è anche Arte! :)
?
?!
mantenevo la promessa che avevo fatta nel vecchio
messaggio, dove avevo scritto::
"(en passant: mi riservo, in seguito, di dirti cosa penso io
riguardo all'Arte della Cucina, anzi, all'Arte in generale.)"
Post by mb
Intendi cioè che è essenzialmente scienza esatta alla pari di
fisica, chimica, geometria e ragioneria -ma è *anche* arte?
Bontà Tua.
e ora tu hai aggiunto il resto, che condivido: in quella
Culinaria, come in tutte le Arti, conoscere un po' di queste
cose tecniche è importante ma senze esagerare.
Le cucine ipertecnologiche mi fanno tristezza.
Sembrano camere operatorie o peggio... :)
La Cucina io la vedo come un laboratorio di Alchimista,
dove si "trasformano" le cose (e chi cucina) e a volte si
trasforma il piombo in oro (cit. a mente :)
Post by mb
Solo una domanda: come si affetta la cipolla a "cartina di
sigarette"? con la lametta, come con l'aglio? ma per affettare
così una cipolla di vuole una mattinata!
Be' no, con un coltellaccio tuttofare pesante e ben affilato
(personalmente). E no, va molto svelto. La mandolina non ci
arriva neanche vicino, e l'affettatrice professionale del
salumiere
ne farebbe purea di cipolla. C'`e sempre un grosso rischio se
lo
insegni ad aiuti di cucina non assicurati, ma altrimenti va
bene.
io nemmeno ci provo, con o senza assicurazione! almeno per ora...
La cipolla, la carota e la carne e altri alimenti pongono spesso
alcuni degli stessi problemi del legno: taglio secondo o contro
fibra e tutti i gradi intermedi. Ed è altrettanto facile fare o
farsi male se sbagli.:O/

Ma per tener ferma la cipolla intera usi qualche aggeggio?
secondo me il coltello che usi deve avere una lama piuttosto
larga e la mano che tiene la cipolla fa anche da guida.
Ci sono andato vicino? comunque ci vuole molta
concentranzione IMO e nessuno che ti distrae in giro... ;)
Post by mb
E mille scuse per non aver spiegato meglio che intendevo
semplicemente "tagliata a rondelle trasparenti".
Vedo che c'è stata discussione.
non c'è niente da scusarsi, anzi meglio: abbiamo imparate
cose nuove.
Post by mb
Post by ILikeToWatch
e quando dici cipolla rossa intendi rossa di buccia o
di polpa, tipo Tropea, che poi è viola?
Di buccia.
lo pensavo...
e ora mi vado a leggere la tua nuova ricetta-descrizione :)
[cut]

ciao
Chance :O)
mb
2007-05-03 20:12:13 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
Post by mb
Post by ILikeToWatch
appunto io dicevo che la Cucina è anche Arte! :)
...
Post by ILikeToWatch
Post by mb
Intendi cioè che è essenzialmente scienza esatta alla pari di
fisica, chimica, geometria e ragioneria -ma è *anche* arte?
Bontà Tua.
e ora tu hai aggiunto il resto, che condivido: in quella
Culinaria, come in tutte le Arti, conoscere un po' di queste
cose tecniche è importante ma senze esagerare.
...

Interessante vedere che Guggul non è sprovvisto di ironia. Al tuo
messaggio ha abbinato pubblicità per il sito di Archimede Pitagorico:

http://www.archimedes-lab.org/atelier.html?http://www.archimedes-lab.org/pastashape.html
o
http://tinyurl.com/c5zqk
Post by ILikeToWatch
Post by mb
Solo una domanda: come si affetta la cipolla a "cartina di
sigarette"?
Ma per tener ferma la cipolla intera usi qualche aggeggio?
secondo me il coltello che usi deve avere una lama piuttosto
larga e la mano che tiene la cipolla fa anche da guida.
Ci sono andato vicino? comunque ci vuole molta
concentranzione IMO e nessuno che ti distrae in giro... ;)
Se comincio a pensare al meccanismo va a finire che mi taglio tutte le
dita. Solo ricordarsi che è più facile con questa cipolla perché sono
mezze rondelle (tanto si lavorano poi col sale ecc) e dunque la
cipolla riposa ferma sulla plancia. Poi, la "cipolla intera che si
taglia" suona come il paradosso di Achille.

In tutti i casi, qui un aggeggio inutile:
http://www.chefscatalog.com/catalog/product.aspx?item=20289
SteO153
2007-05-03 20:35:29 UTC
Permalink
Post by mb
http://www.chefscatalog.com/catalog/product.aspx?item=20289
inutile?! qui ci sguazziamo in queste cose! (non nel comprarle, ma solo
per sapere che livelli puo' raggiungere la fantasia umana)
si vede che non frequentavi ihc quando giravano le "pinzette per
togliere i piccioli alle fragole" :)

steo153
--
Dio fece il cibo, il diavolo i cuochi.
(JJ)
ILikeToWatch
2007-05-04 05:16:14 UTC
Permalink
"mb" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@e65g2000hsc.googlegroups.com...
On May 2, 10:58 pm, "ILikeToWatch" <***@org.net> wrote:

[cut]
Post by mb
Post by ILikeToWatch
e ora tu hai aggiunto il resto, che condivido: in quella
Culinaria, come in tutte le Arti, conoscere un po' di queste
cose tecniche è importante ma senze esagerare.
Interessante vedere che Guggul non è sprovvisto di ironia. Al
tuo messaggio ha abbinato pubblicità per il sito di Archimede
http://www.archimedes-lab.org/atelier.html?http://www.archimedes-lab.org/pastashape.html

un sito interessante! :)
anche io ho notato certe scelte spesso "stranamente umoristiche"
di google...il suo algoritmo ormai è mitico come la ricetta della
Coca Cola
:)

[...]
Post by mb
Post by ILikeToWatch
Ma per tener ferma la cipolla intera usi qualche aggeggio?
Se comincio a pensare al meccanismo va a finire che mi taglio
tutte le dita.
come la storiella del millepiedi che restò paralizzato :P
(ho fatto gli scongiuri in ogni caso ;)
Post by mb
Solo ricordarsi che è più facile con questa cipolla perché
sono mezze rondelle (tanto si lavorano poi col sale ecc) e
dunque la cipolla riposa ferma sulla plancia.
meno male...siamo tornati sulla terra. Insomma usi la tecnica che
si usa in in tutte le cucine terrestri! Ero agghiacciato
all'idea di quelle cipolle un po' sfinate che se le strizzi
appena appena, come arrivi a 1/3 la parte interna parte come
un siluro...:)

In tutti i casi, qui un aggeggio inutile:
http://www.chefscatalog.com/catalog/product.aspx?item=20289

nah! io quando cucino mi vesto sempre da drag queen con
unghiette al titanio da 50 mm laccate viola... ;DDD

Nella ricetta del kebab con carne trita parli di "erbette"
dell'Egeo. Visto che io mi trovo in un clima che ricorda
la Grecia, mare a 20 km e montagne da 2000m a meno, se
mi dai qualche idea io posso provare a cercare.
Il vero problema so' le spade! ma c'è tempo! ;P

ciao
Chance :O)

Continua a leggere su narkive:
Loading...