Post by Albus DumbledoreScherzi a parte, non saprei davvero come siano conosciuti qui. Non li
avevo mai visti, prima.
Trovato in rete ma occorre qualche distinguo e precisazione:
http://www.alimentipedia.it/aspargina.html
ecco:
"Le cime di luppolo sono un ortaggio ipocalorico e vengono chiamate
spesso "asparagi selvatici" per la somiglianza con l'asparago."
ma anche no, l'aspar5ago selvatico, l'asparago e il luppolo sono TRE
COSE diverse
I germogli del luppolo selvatico vengono chiamati in modo differente a
seconda della regione: aspargina, luartis, luvertìn, lavertìn, luperi,
vidisone, vartìs, urtizon, bertüçi, viticedda, tavarini. Si raccolgono
in primavera e sono ottimi per frittate e risotti. I getti apicali del
luppolo selvatico assomigliano nell'aspetto agli asparagi e per questo
spesso vengono chiamati "asparagi selvatici". Hanno un sapore un po
amarognolo".
OK
"A differenza della maggior parte dei germogli utilizzati per uso
culinario, i getti di luppolo selvatico sono tanto più gustosi quanto
più sono grossi."
Ma anche no anche qui: vanno raccolti possibilmente appena germogliano
e se questo evento è stato alcuni giorni prima si usa raccogliere la
punta (massimo un getto, le foglie precedenti la punta, indietro)
perchè il fusto è legnoso
"Sono un alimento ipocalorico, hanno proprietà tonificanti,
rinfrescanti, sedative, diuretiche e lassative, purificano il sangue e
stimolano le funzioni epatiche."
Post by Albus DumbledoreTra l'altro, mi pare ci siano nel sud lombardo, ma poco o niente (piu'
niente, suppongo) a nord.
Mai visti a BG e BS, e neppure amici Valtellinesi me ne hanno mai
parlato.
Bassa bresciana sicuramente sì
Post by Albus DumbledorePer cui, per ora limitiamo la zona di diffusione alla bassa Lombardia e
al Veneto centrale.
Le ex cave della zona Veronese ne sono piene ......
Post by Albus DumbledorePost by brancoFacilmente si trovano lungo i fossi dove ci sono piante a ceppo e a
volte qualcuno li confonde con i rovi (appena spuntano si assomigliano
....)
Urca, ma quelli pungono!
Appena spuntati dalla terra sono morbi e tutti tenerosi, ma un po'
immangiabili, per me
ciao ciao Branco